Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Un’Estate da Belvedere, Vincenzo Salemme in scena con “Ogni promessa è debito”

Un’Estate da Belvedere, Vincenzo Salemme in scena con “Ogni promessa è debito”

Vincenzo Salemme in scena a Un’Estate da Belvedere con “Ogni promessa è debito”. Il drammaturgo, regista e attore napoletano si esibirà giovedì 24 luglio alle ore 21 al Belvedere di San Leucio nell’ambito della decima edizione del festival prodotto e organizzato da Lwr S.r.l. di Massimo Vecchione, con la supervisione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e il patrocinio del Comune di Caserta. I biglietti per assistere allo spettacolo sono già disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. “Ogni promessa è debito”, la nuova commedia scritta e diretta da Vincenzo Salemme, intreccia umorismo e temi profondi, confermandosi uno degli spettacoli più attesi del panorama teatrale. La trama della commedia…
Leggi ancora
Cinema: l’esordio di Tessa Van den Broeck in ‘Julie ha un segreto’ di Van Dijl

Cinema: l’esordio di Tessa Van den Broeck in ‘Julie ha un segreto’ di Van Dijl

ROMA - Il prossimo 24 aprile, nelle sale italiane, uscirà il film ‘Julie ha un segreto’, la quarta opera del regista belga Leonardo Van Dijl interpretato  dalla giovane Tessa Van den Broeck al suo esordio. La storia, ambientata in Belgio, con un francese ricco di contaminazioni tedesche, ruota intorno alla giovane Julie il cui segreto - lo sveliamo subito ma senza togliere nulla alla trama del film e al suo finale - è un abuso. Argomento difficile da trattare ma Van Dijl ci riesce bene. Si tratta di un’adolescente, che frequenta il liceo ma è soprattutto una grande promessa del…
Leggi ancora
Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025. Il comico, showman e attore romano si esibirà venerdì 27 giugno alle ore 21 al Belvedere di San Leucio nell’ambito della decima edizione del festival prodotto e organizzato da Lwr S.r.l. di Massimo Vecchione, con la supervisione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e il patrocinio del Comune di Caserta. I biglietti per assistere allo spettacolo sono già disponibili online su Ticketone e da giovedì 10 aprile ore 11 saranno disponibili anche nei punti vendita autorizzati. «Questi tempi sono complicati, pieni di contraddizioni. Ogni giorno dobbiamo prendere decisioni importanti, cruciali, mentre vorremmo solo…
Leggi ancora
Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR TREK: STRANGE NEW WORLDS sarà presto disponibile per la visione in Italia. Lo ha annunciato, con un rilascio di un teaser, proprio la casa di produzione e distribuzione sulle quali piattaforme sarà possibile vederne le puntate: Paramount+. Ricordiamo che, peraltro, anche una quarta stagione della serie sarà sicuramente trasmessa in futuro, essendo attualmente in produzione a Toronto. Nella terza stagione, l'equipaggio della U.S.S. Enterprise è ancora sotto il comando del capitano Pike, e sta affrontando la conclusione dell'agghiacciante incontro con il Gorn, cominciato nella seconda…
Leggi ancora
L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già arrivato nelle sale cinematografiche. Si tratta di una pellicola che tocca il mondo della malattia e di come questa impatta sulla psicologia di chi si trova in cura. Il film racconta la storia di un uomo che trascorre serenamente le sue giornate all’interno di un ospedale. Egli si trova ricoverato lì da un po' di tempo, ma quella condizione non gli è di peso, anzi, gli sembra il modo migliore per vivere la sua vita. Senza preoccupazioni né responsabilità, al riparo da tutto e da…
Leggi ancora
Casa Surace sbarca a teatro con la riunione di condominio

Casa Surace sbarca a teatro con la riunione di condominio

NAPOLI - Casa Surace al Teatro Acacia: martedì 20 maggio il collettivo più famoso del web porta in scena “La riunione di Condominio – Tutti sotto lo stesso tetto”. Uno spettacolo scritto da Simone Petrella, Alessio Strazzullo e Daniele Pugliese, per la regia di Paolo Ruffini. Una divertente e sorprendente riunione condominiale che vede protagonisti Antonella Morea, Riccardo Betteghella e lo stesso Daniele Pugliese. Casa Surace porta sul palco l’assemblea più caotica d’Italia, dove il pubblico diventa condomino per una sera, tra liti infinite, regolamenti incomprensibili e vicini al limite della denuncia. Il condominio Italia è un microcosmo di storie,…
Leggi ancora
Cinema indipendente: presentato al MIC l’Archivio open source della produzione italiana

Cinema indipendente: presentato al MIC l’Archivio open source della produzione italiana

ROMA - Un contenitore open source ma con policy regolamentate,  sarà  il primo step dell'Archivio del Cinema Indipendente Italianoprimi presentato oggi al Ministero della Cultura dalla Sottosegretaria Lucia Borgonzoni. I lavori di Luca Guadagnino e quelli di Michelangelo Frammartino, i primi cortometraggi di Giorgio Diritti, Costanza Quatriglio, Francesco Costabile, Giacomo Abruzzese o ancora Simone Massi e Susanna Nicchiarelli, presente con le opere “La Madonna nel frigorifero” (2002) o “Giovanna Z., Una storia d’amore” (2005) e l’esordio alla regia nel cortometraggio di Paolo Cognetti. Pellicole, ma anche cataloghi, testi, corrispondenze, pubblicazioni, fotografie. E poi un’ampia collezione di materiale inedito, tra cui ad esempio la registrazione del monologo che…
Leggi ancora

Oscar 2025, trionfa “Anora” con cinque statuette. Vincono Saldaña, Culkin, Brody e Madison. “Conclave” resta fuori

LOS ANGELES - Il film di Sean Baker Anora trionfa alla notte degli Oscar con 5 riconoscimenti: miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior montaggio oltre che il premio alla protagonista, la venticinquenne Mikey Madison. La statuetta va ai produttori Alex Coco, Samantha Quan e allo stesso Sean Baker. "L'abbiamo fatto con pochi soldi ma con tutto il cuore", ha detto la producer di Anora,Samantha Quan, accet- tando il premio per il miglior film.. Il dramedy sulla sex worker di Brooklyn ha vinto in tutto 5 Oscar,4 per Sean Baker e uno per Mikey Madison migliore attrice protagonista. La cerimonia di consegna degli Oscar 2025,…
Leggi ancora

Al Parioli di Roma Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi portano in scena la brillante commedia di Neil Simon “Plaza Suite”

ROMA - Dal 12 al 23 marzo al Teatro Parioli di Roma va in scena "Plaza Suite", la piéce di Neil Simon con Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi. La storia si muove nell' intreccio di coppie diverse con  tre storie diverse ma con un unico filo conduttore: una stanza dell’Hotel Plaza di New York. La regia è  di Ennio Contorti, riporta in scena questa brillante commedia di Neil Simon. Uno spaccato divertente e toccante delle dinamiche di coppia, tra malintesi, gelosie e affetti contrastanti che si svelano dietro le porte di una stanza d'hotel, dove ogni incontro rivela qualcosa di più profondo e umano.  Nel cast sono presenti…
Leggi ancora

Cinetel: 14,44 mln di ingressi nelle sale da gennaio 2025. Borgonzoni (MIC): “Stagione positiva del cinema italiano”

ROMA - “Sale affollate e film che conquistano il pubblico. Sulla spinta di titoli di successo come l’ultimo lavoro di Paolo Genovese – solo per citare il caso più recente – continua la stagione positiva del cinema italiano. L’opera del regista romano ‘FolleMente’ ha raggiunto i 5,2 milioni di euro di incasso, quasi 740 mila le presenze”. Lo afferma il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che così prosegue citando dati Cinetel: “Dall’inizio dell’anno a ieri sono stati registrati 14,44 milioni di ingressi con incassi pari a 103 milioni di euro. Risultati in crescita rispetto allo stesso periodo del 2024: messo…
Leggi ancora