Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Quirinale: il messaggio di Mattarella al Papa: “Al Giubileo di Speranza la Pasqua unisca anche i valori di giustizia”

Quirinale: il messaggio di Mattarella al Papa: “Al Giubileo di Speranza la Pasqua unisca anche i valori di giustizia”

ROMA -  "Quest'anno tutte le Chiese cristiane  celebreranno in una stessa data la festa più importante dell'anno liturgico.Tale coincidenza,fortemente simbolica, esorta alla ricerca del dialogo e dell'unità". Così il presidente Mattarella nel messaggio di auguri inviato al Papa "Auspico che,associata al Giubileo della Speranza, la ricorrenza pasquale rechi conforto a comunità che in diversi continenti spesso vivono situazioni di conflitto o di pericolo" e che ispiri"i valori di giustizia ed equità" imprescindibili per la pace e la prosperità.
Leggi ancora
Omicidio Saman: confermato l’ergastolo per i genitori dalla Corte d’Assise

Omicidio Saman: confermato l’ergastolo per i genitori dalla Corte d’Assise

BOLOGNA - La Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato l'ergastolo con le aggravanti per il padre e la madre di Saman Abbas, la 18enne pachistana uccisa a Novellara, nel Reggiano, nel 2021.    Ergastolo anche per i cugini Ijaz e Nomanhulaq, che in primo grado erano stati assolti. Condannato a 22 anni di reclusione lo zio della ragazza, Danish Hasnain. In primo grado aveva avuto una condanna a 14 anni. Secondo la Corte, tutta la famiglia ha partecipato all'omicidio.
Leggi ancora
Giornata del Made in Italy: la trasformazione digitale con le Case delle Tecnologie Emergenti

Giornata del Made in Italy: la trasformazione digitale con le Case delle Tecnologie Emergenti

ROMA - La Giornata nazionale del Made in Italy è una giornata nazionale dedicata al Made in Italy, che si celebra in Italia ogni 15 aprile. Questa data è stata scelta perché è il giorno della nascita di Leonardo Da Vinci, simbolo del genio e del talento italiano. La Giornata è stata istituita con la Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy e celebrata dal MiMit per valorizzare l’impresa italiana. Protagoniste della Giornata con numerose iniziative organizzate in ambito territoriale sono le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) i 13 centri di ricerca e sperimentazione che sostengono la creazione di…
Leggi ancora
Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta regionale  uscente che ha già svolto due mandati consecutivi di candidarsi per un terzo mandato.                              E' quanto ha stabilito la Corte Costituzionale sul ricorso presentato dalla presidenza del Consiglio contro  la norma in questione.                La legge campana avrebbe consentito al presidente uscente Vincenzo De Luca di ricandidarsi. Il giudizio della Corte è stato accolto da De Luca con un commento di “Tesi strampalata".
Leggi ancora
Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la dicitura "genitori" e via le parole "padre" e "madre". La Cassazione ha respinto il ricorso del ministero dell'Interno contro la decisione della Corte d'Appello di Roma di disapplicare il decreto ministeriale del 31/1/2019 con il quale era stato eliminato "genitore". La sentenza è delle sezioni unite civili, secondo cui "l'indicazione 'padre' e  'madre' sulla carta d'identità elettronica è discriminatoria perché non rappresenta le coppie dello stesso sesso".
Leggi ancora
La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a Firenze, ha approvato gli aggiornamenti al testo, senza altri emendamenti. A proclamare l'esito del voto (per alzata di mano) è stato Giancarlo Giorgetti, in qualità di presidente del congresso. Il precedente statuto era stato approvato il 22 novembre 2018. Il nuovo conferma il 'formato' nazionale del partito (non più solo della Lega nord) e blinda il segretario (in carica per 4 e non 3 anni). Poi, 4 vicesegretari e non 3. Spazio anche ai leghisti del sud.
Leggi ancora
Siglato l’accordo di collaborazione scientifica CNR – EURISPES

Siglato l’accordo di collaborazione scientifica CNR – EURISPES

ROMA - Oggi a Roma, presso la Sala Croce del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), Piazzale Aldo Moro 7, si è tenuta la cerimonia ufficiale di firma dell’accordo di collaborazione scientifica, di durata quinquennale, tra il Dipartimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Dsu) e la Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali, nell’ambito del progetto “Percorsi di ricerca nella società italiana”. A sottoscrivere l’accordo, di durata quinquennale, il direttore Cnr-Dsu Salvatore Capasso e il Presidente dell’Eurispes Gian Maria Fara. L’iniziativa congiunta intende attivare ogni forma di sinergia ed efficace collaborazione…
Leggi ancora
Medici radiati dagli Albi: riforma con procedure più snelle

Medici radiati dagli Albi: riforma con procedure più snelle

ROMA - Saranno procedure più snelle quelle che dovranno attivare l’esecutività delle sanzioni comminate dagli ordini professionali. E' quanto prevede lo schema di riforma della Commissione Centrale per gli esercenti le professioni sanitarie (CEEPS), incaricata di giudicare i ricorsi contro i provvedimenti disciplinari degli Ordini, quelli su iscrizione e cancellazione dagli Albi nonché i ricorsi elettorali. Lo annuncia il ministero della Salute, che ha predisposto lo schema di riforma con obiettivo di"rendere più spedita la trattazione e decisione del giudizio".
Leggi ancora
Fondi PNRR: ultimatum del MIT ai progetti in ritardo

Fondi PNRR: ultimatum del MIT ai progetti in ritardo

ROMA - I ritardi accumulati su progetti con fondi PNRR rischiano di essere dirottati altrove. È quanto sta decidendo il MIT se in una settimana di tempo tutti i soggetti interessati non forniranno rassicurazioni. In caso negativo, il finanziamento verrà dirottato su altri enti locali in grado di realizzare i progetti entro le scadenze imposte dal Pnrr, oppure in un fondo ad hoc per il futuro piano casa. Lo ha stabilito il Mit, che ha concluso la verifica sull'andamento dei progetti Pinqua (Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare, che punta a riqualificare il particolare le periferie). Il ministero ha…
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto, Salini (WeBuild): “Attendiamo decisione del CIPESS ed Aprile inizio lavori per finire nel 2032”

ROMA - "Siamo quasi alla fine del processo di approvazione, siamo in attesa della decisione finale del Cipess per iniziare entro aprile" i lavori del Ponte sullo Stretto di Messina. Così l'Ad di WeBuild, Salini. "Durata della fase Design&Construction stimata in 7 anni e mezzo. Il completa- mento è previsto per il 2032. Spero di esserci e di poterlo attraversare in- sieme a tutto il team entro la fine del 2032", prosegue, dicendosi pronto a "iniziare con orgoglio questo progetto molto importante per l'Italia e il Sud"
Leggi ancora