Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Quirinale: il messaggio di Mattarella al Papa: “Al Giubileo di Speranza la Pasqua unisca anche i valori di giustizia”

Quirinale: il messaggio di Mattarella al Papa: “Al Giubileo di Speranza la Pasqua unisca anche i valori di giustizia”

ROMA -  "Quest'anno tutte le Chiese cristiane  celebreranno in una stessa data la festa più importante dell'anno liturgico.Tale coincidenza,fortemente simbolica, esorta alla ricerca del dialogo e dell'unità". Così il presidente Mattarella nel messaggio di auguri inviato al Papa "Auspico che,associata al Giubileo della Speranza, la ricorrenza pasquale rechi conforto a comunità che in diversi continenti spesso vivono situazioni di conflitto o di pericolo" e che ispiri"i valori di giustizia ed equità" imprescindibili per la pace e la prosperità.
Leggi ancora
Veglia di Pasqua: la lunga notte a San Pietro con l’accensione del cero dei 5 grani

Veglia di Pasqua: la lunga notte a San Pietro con l’accensione del cero dei 5 grani

VATICANO - Questa sera alla 19 partirà la veglia pasquale con l’accensione del cero fuori dalla basilica di San Pietro. Per antichissima tradizione questa notte è “la notte di veglia in onore del Signore”, destinata a celebrare la notte santa in cui Cristo è risorto, ed è considerata come la “madre di tutte le sante veglie”. In essa infatti la Chiesa rimane in attesa della risurrezione del Signore, e la celebra con i sacramenti dell’iniziazione cristiana. Quest’anno la Pasqua coinciderà anche con quella Ortodossa una circostanza che si verifica ogni 11 anni.
Leggi ancora
Viaggio Meloni a Washington: il rapporto di Giorgia a von der Leyen

Viaggio Meloni a Washington: il rapporto di Giorgia a von der Leyen

ROMA - La presidente della Commissione europea von der Leyen "ha avuto una buona  telefonata" con la presidente del Consiglio, Meloni. Lo fanno sapere fonti della Commissione Ue.Durante il colloquio, Meloni ha informato von der Leyen in merito al suo incontro con il presidente degli Stati Uniti, Trump. A quanto si apprende, l'incontro viene visto positivamente dall'Unione europea ed è considerato un passo avanti per un ponte diretto tra Ue e Stati Uniti.
Leggi ancora
Omicidio Saman: confermato l’ergastolo per i genitori dalla Corte d’Assise

Omicidio Saman: confermato l’ergastolo per i genitori dalla Corte d’Assise

BOLOGNA - La Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato l'ergastolo con le aggravanti per il padre e la madre di Saman Abbas, la 18enne pachistana uccisa a Novellara, nel Reggiano, nel 2021.    Ergastolo anche per i cugini Ijaz e Nomanhulaq, che in primo grado erano stati assolti. Condannato a 22 anni di reclusione lo zio della ragazza, Danish Hasnain. In primo grado aveva avuto una condanna a 14 anni. Secondo la Corte, tutta la famiglia ha partecipato all'omicidio.
Leggi ancora
Ucraina, Rubio a Parigi: “O si raggiunge la pace o gli USA hanno altre priorità”

Ucraina, Rubio a Parigi: “O si raggiunge la pace o gli USA hanno altre priorità”

PARIGI - Ucraina o pace o voltiamo pagina Quella in Ucraina "non è la nostra guerra, non l'abbiamo iniziata noi. E se non è possibile porvi fine, dobbiamo voltare pagina". Così alla Cnn il segretario di Stato Usa Rubio. Queste le affermazioni di Rubio lasciando Parigi dopo gli incontri fra americani, europei e ucraini, aggiungendo: "Gli Usa hanno aiutato Kiev negli ultimi 3 anni e vogliamo che la guerra finisca" ma "nei prossimi giorni dobbiamo valutare se (la pace) è fattibile o meno" e "se non è possibile dobbiamo andare avanti, perché gli Usa hanno altre priorità", conclude in modo…
Leggi ancora
Trump elogia Meloni nello studio ovale: “Giorgia is fantastic”

Trump elogia Meloni nello studio ovale: “Giorgia is fantastic”

WASHINGTON- "L'Italia può essere il miglior alleato degli Usa se Meloni resta premier". Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale."E'una persona fantastica e sta facendo un ottimo lavoro e il nostro rapporto è ottimo.L'Italia è uno dei nostri più stretti alleati non solo in Europa. Abbiamo molti italiani in questo paese e a loro piace Trump", ha aggiunto il presidente parlando in terza persona. Poi ha negato di aver definito gli europei "parassiti".In realtà la parola era stata usata da Jd Vance e P.Hegseth e Trump aveva detto di essere d'accordo.
Leggi ancora
Hong Kong: le Poste bloccano l’invio di corrispondenza verso gli USA

Hong Kong: le Poste bloccano l’invio di corrispondenza verso gli USA

HONG KONG - Le Poste di Hong Kong  hanno annunciato che "non riscuoteranno nei modi più assoluti alcun dazio per conto degli Stati Uniti e sospenderanno l'accettazione di invii postali di merci destinate verso gli Usa". In una nota, Hong Kong Post fa sapere che interromperà l'accettazione della posta ordinaria di articoli diretti negli Usa co effetto immediato e della posta aerea a partire dal 27 aprile. La mossa segue il provvedimento di Trump sul blocco dell'esenzione doganale per i piccoli pacchi provenienti dalla Cina.                      
Leggi ancora
USA: un giudice della Corte federale ferma Trump sui rimpatri di immigrati da Venezuela e Haiti

USA: un giudice della Corte federale ferma Trump sui rimpatri di immigrati da Venezuela e Haiti

WASHINGTON - Una giudice federale ha impedito all'amministrazione Trump di revocare lo status legale di migliaia di immigrati da Venezuela, Cuba, Nicaragua e Haiti. Circa 532mila gli immigrati a cui Trump aveva deciso di sospendere lo status di "libertà condizionata", voluto da Biden nel 2022. La giudice federale ha concesso un provvedimento di emergenza contro la sospensione della libertà condizionata. Con la revoca voluta da Trump, gli immigrati avrebbero perso la protezione legale a partire dal 24 aprile.
Leggi ancora
Turismo: cresce il “workation”, la voglia della Generazione Z di lavorare da località di vacanza

Turismo: cresce il “workation”, la voglia della Generazione Z di lavorare da località di vacanza

MILANO - Quali sono le motivazioni che determinano la scelta di una destinazione di viaggio? A provare a rispondere a questa domanda che caratterizza i trend che si stanno determinando nelle stagioni degli ultimi cinque anni è l’edizione 2025 dell’Osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza come evolvono i comportamenti, le tendenze e le aspettative dei viaggiatori italiani ed europei per motivi di vacanza e lavoro. L’indagine ha coinvolto oltre 5000 partecipanti provenienti da Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, utilizzando un approccio innovativo che combina domande esplicite con test psicologici impliciti per sondarele motivazioni inconsce che influenzano le scelte…
Leggi ancora
Dazi Usa: il viaggio di Xi Jinping nei paesi asiatici per salvaguardare l’economia globale

Dazi Usa: il viaggio di Xi Jinping nei paesi asiatici per salvaguardare l’economia globale

PECHINO- Il protezionismo "non porta da nessuna parte" e una guerra commerciale non vedrà vincitori. Così il presidente cinese Xi Jinping che oggi si recherà in Vietnam, poi in Malaysia e Cambogia, per rafforzare i legami commerciali dopo i dazi imposti da Trump. In un articolo sul principale quotidiano vietnamita Nhan Dan, Xi ha esortato i due Paesi a "salvaguardare con forza il sistema commerciale multilaterale, la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali".
Leggi ancora