Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tuffo nella folla di Papa Francesco a bordo della papamobile

Tuffo nella folla di Papa Francesco a bordo della papamobile

VATICANO - La Pasqua della speranza ma anche quella della resilienza di Papa Francesco che a dispetto di uno stato di salute precario ha voluto tuffarsi nella folla di fedeli assiepati a Piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione. Il Santo Padre dopo aver impartito la benedizione Urbi et Orbi è salito a sorpresa sulla papamobile per incontrare da vicino gli oltre 50mila fedeli che non hanno voluto perdere l’occasione di incontrarlo. Il Papa ha fatto fermare più volte la vettura bianca scoperta per salutare genitori con i loro bambini.
Leggi ancora
Meteo: allerta rossa in alcune zone Lombardia e Romagna. Il Po sopra i livelli a Cremona

Meteo: allerta rossa in alcune zone Lombardia e Romagna. Il Po sopra i livelli a Cremona

MILANO - Allerta rossa per maltempo oggi in alcune zone di Lombardia e Emilia Romagna. L'ondata di piena del Po è passata ieri sera a Cremona dove il livello del fiume ha raggiunto 3,80 metri sopra lo zero idrometrico.L'acqua ha invaso le canottieri rivierasche oltre alle golene e ora l'attenzione si sposta a Casalmaggiore,dove la piena è attesa all'ora di pranzo. Monitorati i ponti. In Piemonte, a Castellamonte(Torino) 11 famiglie evacuate,frane e smottamenti. Riapertura parziale dei Murazzi del Po.
Leggi ancora
Ucraina: la tregua pasquale “camuffata” di Putin per avanzare sul territorio

Ucraina: la tregua pasquale “camuffata” di Putin per avanzare sul territorio

UCRAINA - Zelenzky:tregua regge,ma con violazioni Il presidente ucraino Zelensky ha riconosciuto che la tregua pasquale dichiarata dal Cremlino è diventata effettiva in ampie zone del fronte,ma ha riferito di numerose violazioni da parte della Russia e ha denunciato tentativi "isolati" del nemico di avanzare in alcune parti della zona di contatto.          "In questa mattina di Pasqua possiamo dire che l'esercito russo sta cercando di creare l'impressione generale di un cessate il fuoco,ma in alcune aree continuano tentativi isolati di avanzare e causare vittime". Tra le 18.00 di ieri (le 17.00 in Italia) e la mezzanotte…
Leggi ancora
Germania: caccia all’omicida di due uomini in una zona residenziale di Assia

Germania: caccia all’omicida di due uomini in una zona residenziale di Assia

GERMANIA - Due persone sono state uccise ieri pomeriggio a Bad Nauheim, in Assia  (Germania). L'aggressore è in fuga e non si conoscono ancora la sua identità né le  motivazioni del gesto. La sparatoria è avvenuta nei pressi di un complesso residenziale: la zona è stata isolata dalla polizia, che ha avviato una vasta caccia all'uomo, anche con l'ausilio di un elicottero.
Leggi ancora
Criminalità: sciolto il Comune di Caserta. Il sindaco Marino (PD): “Atto abnorme”

Criminalità: sciolto il Comune di Caserta. Il sindaco Marino (PD): “Atto abnorme”

CASERTA - Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per "condizionamenti della criminalità organizzata". Sciolti anche i Comuni di Aprilia (Latina), nel Lazio, e Badolato (Catanzaro) e Casabona (Crotone), in Calabria. Il sindaco di Caserta, Carlo Marino (Pd) parla di "atto abnorme di natura politica contro la città e i cittadini casertani tutti" e annuncia ricorso davanti al Tar.
Leggi ancora
Vicenza: padre e figlio vittime del maltempo in un bacino di laminazione

Vicenza: padre e figlio vittime del maltempo in un bacino di laminazione

VICENZA - E' stato trovato privo di vita il corpo di uno dei due dispersi,padre e figlio, rimasti vittima dell'ondata di maltempo nel Vicentino. Il corpo è stato trovato in un bacino di laminazione a Trissino, a diversi  chilometri dal luogo in cui la sua auto è stata inghiottita da una voragine, a Valdagno. Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte alla ricerca di padre e figlio, dispersi ieri.
Leggi ancora
Yemen: gli Houthi denunciano la morte di 13 operai nel porto di Ras Issa attaccato dagli americani

Yemen: gli Houthi denunciano la morte di 13 operai nel porto di Ras Issa attaccato dagli americani

YEMEN - I ribelli Houthi dello Yemen hanno dichiarato che l'attacco aereo statunitense di ieri sul porto di rifornimento di carburante di Ras Issa, ha causato almeno 13 morti e 30 feriti. "Tredici lavoratori e impiegati del porto di Ras Issa sono stati uccisi e altri 30 sono rimasti feriti nell'ag- gressione americana al porto", ha scritto sui social il portavoce del mi- nistero della Salute Houthi, Anees Alasbahi.
Leggi ancora
Tragedia funivia Monte Faito: la rottura del cavo tra le cause. Aperto un fascicolo

Tragedia funivia Monte Faito: la rottura del cavo tra le cause. Aperto un fascicolo

TORRE ANNUNZIATA (NAPOLI) - La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo in relazione alla sciagura della funivia del Monte Faito che ha provocato quattro vittime e un ferito che versa in condizioni critiche. Le indagini sono state affidate alla Polizia di Stato e sul luogo della sciagura si è recato il procuratore capo Nunzio Fragliasso. Il guasto alla funivia del Monte Faito sarebbe stato causato dalla rottura di un cavo.
Leggi ancora
Napoli: 4 vittime accertate nella funivia di Monte Faito a Castellammare di Stabia precipitata in serata

Napoli: 4 vittime accertate nella funivia di Monte Faito a Castellammare di Stabia precipitata in serata

NAPOLI - È salito a 4 il numero delle vittime della funivia del Monte Faito a Castellammare di Stabia (Napoli). Secondo quanto si apprende da fonti  dei soccorritori, è stato ritrovata poco fa priva di vita la persona che risultava dispersa. Una quinta persona che era nella cabina precipitata è invece stata  evacuata con l'eliambulanza in condizioni gravi.
Leggi ancora
Filippine: scossa di terremoto di magnitudo 5.6 a Maitum. Non ci sarebbero vittime

Filippine: scossa di terremoto di magnitudo 5.6 a Maitum. Non ci sarebbero vittime

FILIPPINE - Una scossa di terremoto di magnitudo 5.6 è stata registrata nelle Filippine meridionali. Lo ha rievato lo United states geological survey (Usgs), senza segnalazioni di danni o vittime. Il sisma al largo dell'isola di Mindanao ha avuto una profondità di 30 km,ha aggiunto l'Usgs. L'Istituto di  Vulcanologia e Sismologia delle Filippine ha localizzato l'epicentro a circa 43km a sudovest della città di Maitum, situata in una zona montuosa e scarsamente popolata.
Leggi ancora