Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ex Merloni e Whirlpool: firmato al MiMit l’accordo quadro  con Beko ma con 1.284 esuberi

Ex Merloni e Whirlpool: firmato al MiMit l’accordo quadro con Beko ma con 1.284 esuberi

ROMA - E' stato firmato al MiMit l'accordo quadro fra  Beko Europe, governo, Regioni e parti sociali sul piano di trasformazione  industriale per l'Italia dei siti della multinazionale che un tempo erano di  Merloni e Whirpool.“L'accordo,-dice l'azienda- che segue l'approvazione all'88% da parte delle assemblee dei lavoratori,rappresenta un percorso per il rilancio degli stabilimenti italiani, con l'obiettivo di garantire competitività nel lungo periodo". Il piano prevede esuberi per 1.284 posizioni usando gli ammortizzatori.
Leggi ancora
Standard & Poor’s alza il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile

Standard & Poor’s alza il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile

MILANO - Standard & Poor’s Global Ratings ha alzato i rating sovrani a lungo termine in valuta estera e locale dell'Italia da BBB a BBB+, confermando i rating a breve termine ad A-2. L'outlook è stabile. La decisione dell'amministrazione Usa di sospendere per tre mesi i dazi del 20% annunciati sui beni dell'Ue e di imporre un 10% più moderato significa che le ripercussioni sull'economia italiana "sarà gestibile" e "parziallmente ammortizzato dall'accelerazione degli investimenti pubblici e dallo stimolo fiscale tedesco".
Leggi ancora
Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di Donald Trump a inizio novembre, a causa dei dazi da lui introdotti. È l’effetto boomerang della politica economica dell’amministrazione Trump di “America First”. La capitalizzazione di mercato totale di tutte le cripto è scesa di circa il 10% a 2,54 trilioni di dollari, secondo dati di CoinGecko. Nella notte, riferisce Bloomberg, il Bitcoin ha perso oltre 7% a Londra, raggiungendo un minimo di 77.000 dollari. Ai minimi da ottobre 2023 un'altra cripto, Etheraeum.
Leggi ancora
Fitch declassa Stellantis a BBB. Dazi e calo mercati USA

Fitch declassa Stellantis a BBB. Dazi e calo mercati USA

MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo un outlook stabile. La decisione, si legge in una nota dell'agenzia, riflette il deterioramento delle condizioni di mercato in Nord America e l'aumento dei costi dovuto ai dazi sulle auto. Il gruppo automobili- stico dovrà ora affrontare maggiori pressioni finanziarie in un contesto sempre più complesso,con impatti potenziali sulla redditività e sulle strategie di crescita.
Leggi ancora
Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile) il Vinitaly, la più importante rassegna del vino e dei distillati rivolta ad operatori internazionali. Sarà una fiera caraterizzata dallo scontro commerciale in atto tra Usa ed Europa per l'introduzione di dazi voluti dall'amministrazione Trump. Ma sia pure in questo scenario, gli organizzatori dell'importante fiera italiana anticipano che i dazi reciproci del 20% al vino italiano ed europeo annunciati ieri sera dal presidente Trump non sembrano fermare gli operatori Usa già in partenza per Verona. Sono oltre 3.000 i buyer americani confermati alla 57^ edizione…
Leggi ancora
Vendita motocicli a -6%. ANCMA: effetto entrata in vigore Euro 5+

Vendita motocicli a -6%. ANCMA: effetto entrata in vigore Euro 5+

MILANO – L’andamento del primo trimestre 2025 per la vendita di motocicli  ha risentito dell’entrata in vigore dello standard Euro 5+, che ha generato un surplus di immatricolazioni alla fine dell’anno scorso. Secondo ANCMA, l’Associazione ciclo e motociclo di Confindustria, Il fenomeno fine serie continuerà ad influenzare verosimilmente la prima metà dell’anno, anche se i suoi effetti iniziano ad attenuarsi. “Si nota infatti un dinamismo promettente nell’ambito della mobilità urbana, con gli scooter che a marzo salgano a +5% - si legge nella nota ANCMA - E anche le moto registrano una progressiva riduzione della flessione, passando dal -28% di…
Leggi ancora
Health Care Technology, Pirotta: “Nel 2024 investimenti di Medtronic per 2,7 mld di dollari in ricerca e formazione”

Health Care Technology, Pirotta: “Nel 2024 investimenti di Medtronic per 2,7 mld di dollari in ricerca e formazione”

ROMA - Medtronic, l'azienda di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024) con un report che conferma l’impegno  nel promuovere l’equità sanitaria, l'inclusione e ridurre l’impatto ambientale. “La nostra salute dipende da un pianeta sano. - dice Paola Pirotta, amministratrice delegata di Medtronic Italia - . Per Medtronic, generare un impatto duraturo vuol dire da un lato garantire una vita sana per tutti, aumentando l’accesso alle cure ad un numero sempre maggiore di pazienti., dall’altro progettare tecnologie sanitarie, servizi e soluzioni innovativi volti a ridurre…
Leggi ancora
Clessidra Factoring: obiettivo raddoppio volumi nei prossimi 4 anni

Clessidra Factoring: obiettivo raddoppio volumi nei prossimi 4 anni

MILANO - Clessidra Holding, la Società - che fa capo al Gruppo finanziario Clessidra - uno dei principali operatori di investimenti alternativi in Italia focolazzita sulle PMI anche in fase di risanamento - ha chiuso l’esercizio 2024 superando gli obiettivi del primo piano industriale quadriennale. L’utile netto ha raggiunto 4,0 milioni di euro, il turnover è cresciuto a 952 milioni di euro (in aumento del 40%) mentre l’impiego lordo a fine anno si è attestato a 246 milioni. Elevata la qualità del portafoglio crediti, in miglioramento rispetto all’anno precedente. Patrimonio Netto a 34,5 milioni e Total Capital Ratio pari al…
Leggi ancora
Dazi USA, Tajani: “Trattativa europea. Velleitarie azioni individuali”

Dazi USA, Tajani: “Trattativa europea. Velleitarie azioni individuali”

ROMA - "La trattativa sui dazi deve essere europea, perché rafforza la nostra posizione tutelando meglio i nostri prodotti". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani interviene sul ruolo del nostro Paese escludendo che azioni unilaterali ed individuali possano essere strategicamente costruttive. Tajani spiega: "Indebolire l'Europa con tentativi velleitari sarebbe autolesionismo. Altro è favorire il dialogo grazie alle buone relazioni con la nuova amministrazione Usa”.
Leggi ancora