Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pisa: al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi la mostra “Passa il giro”

Pisa: al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi la mostra “Passa il giro”

PISA - inaugurata la mostra “Passa il Giro. Immagini e storie di biciclette”, nel Museo della Grafica a Palazzo Lanfranchi di Pisa, a cura del direttore Alessandro Tosi dell’Università di Pisa. La mostra propone un percorso espositivo dedicato alla bicicletta e al Giro d’Italia, tra manifesti, disegni, sculture, fotografie e modelli storici. Il 20 maggio, in occasione della tappa a cronometro Lucca–Pisa, il Museo si tingerà simbolicamente di rosa con uno speciale allestimento tematico. Durante tutto il periodo espositivo sono previste conferenze, presentazioni di libri, talk e laboratori didattici. Sono esposti  manifesti, disegni, sculture, fotografie e modelli storici. La mostra,…
Leggi ancora
Lo sceicco Al Nahyan e Kate Blanchett inaugurano sulle note di Ludovico Einaudi, la mostra Phenomena Abu Dhabi

Lo sceicco Al Nahyan e Kate Blanchett inaugurano sulle note di Ludovico Einaudi, la mostra Phenomena Abu Dhabi

ABU DHBI – Inaugurata ad Abu Dhabi, nel Distretto culturale di Saadiyat, la mostra multisensoriale teamLab Phenomena Abu Dhabi. A tagliare il nastro lo Sceicco Khaled bin Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Principe Ereditario e Presidente del Consiglio del paese arabo. Il Distretto Culturale di Saadiyat si è illuminato grazie a numerose star internazionali riunite per l’apertura VIP esclusiva di teamLab nella città emiratina. Gli ospiti VIP hanno assistito a un’esibizione dal vivo del celebre compositore e pianista italiano Ludovico Einaudi, le cui melodie avvolgenti hanno dato il tono a una serata all’insegna della meraviglia. La celebrazione è stata resa…
Leggi ancora
Biciclette e moto in mostra nei manifesti d’epoca al M.A.X. di Chiasso in Svizzera

Biciclette e moto in mostra nei manifesti d’epoca al M.A.X. di Chiasso in Svizzera

CHIASSO (SVIZZERA) - Il M.A.X Museo di Chiasso in Svizzera apre la mostra dedicata a “Biciclette e Moto fra arte, grafica e design” che segue quella dedicata negli anni passati alle auto e i treni per raccontare l’evoluzione dei mezzi di trasporto. Nella seconda metà dell’Ottocento e nei primi del Novecento la rivoluzione industriale ha portato con sé tutta una serie di scoperte e cambiamenti che ancora oggi condizionano il nostro modo di vivere, all’insegna del movimento e della velocità. In questo discorso, un ruolo importante l’hanno svolto anche la bicicletta e la motocicletta. Questi mezzi di trasporto rappresentano un…
Leggi ancora
“Le Vie dell’Oro” di Fiamma Zagara al Circolo degli Esteri di Roma: in mostra  “L’Arte Relazionale”

“Le Vie dell’Oro” di Fiamma Zagara al Circolo degli Esteri di Roma: in mostra “L’Arte Relazionale”

ROMA - Presentata al Circolo degli Esteri di Roma la mostra d’arte “Le Vie dell’Oro” di Fiamma Zagara che resterà aperta al pubblico sino all’11 maggio 2025. L'esposizione fa parte del progetto artistico internazionale “StorieTre” ideato e diretto dallo storico dell’arte moderna e contemporanea, Carlo Franza che ha voluto collocare le opere materiche di Zagara in una inedita ed innovativa corrente di “Arte Relazionale” dove le tessiture e gli intrecci di fili attraversano i suoi quadri e assumono il significato di collegamenti tra punti di vista differenti, di scie del proprio passato condiviso con quello di altri fino a diventare…
Leggi ancora
Mostre: alla Clode Art Gallery di Roma arriva la “Primavera d’arte” con opere da Schifano a Rotella

Mostre: alla Clode Art Gallery di Roma arriva la “Primavera d’arte” con opere da Schifano a Rotella

ROMA - Dal 21 marzo al 5 aprile 2025 la Clode Art Gallery di Roma inaugura "Primavera d'Arte", una nuova mostra collettiva che porta avanti la sua consolidata linea programmatica: il dialogo tra gli storici protagonisti della scuola romana e i più interessanti talenti contemporanei. L’opening, previsto venerdì 21 marzo alle 18:30, sarà arricchito da uno showcase di live photo a cura della fotografa Eleonora Chiodo e da un intervento della jewel designer Serena Bonifazi (SB Art Jewels). La selezione degli artisti in mostra attraversa epoche e linguaggi, creando un ponte tra la grande eredità del Novecento italiano e le…
Leggi ancora
Donne nell’arte con la mostra “Ninfa e Musa” alla Galleria Russo di Roma

Donne nell’arte con la mostra “Ninfa e Musa” alla Galleria Russo di Roma

ROMA - La Giornata internazionale della donna diventa occasione per visitare (fino al 13 marzo prossimo) la mostra allestita a Roma dalla Galleria d'Arte Russo: "Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte". L'esposizione, curata da Daniela Fonti, propone una visione complessa e sfaccettata del rapporto tra Arte e Donna, non solo come soggetto di rappresentazione, ma in qualità di protagonista di una nuova scena sociale e culturale in continua evoluzione. Tra le opere in mostra quelle di Modigliani, Sargent, Cambelotti e Siviero. Sino al 13 marzo a Roma in via Alibert, negli spazi della Galleria Russo, e nella nuova sede di Galleria Russo Archivi in via Laurina.
Leggi ancora
La fotografia concettuale di García de Marina in mostra a Napoli

La fotografia concettuale di García de Marina in mostra a Napoli

Alla Fondazione Foqus arriva ”Enigmas”, la mostra del fotografo spagnolo García de Marina, promossa dall’Instituto Cervantes di Napoli. Dal 5 marzo al 3 aprile 2025 la Galleria d’Arte Contemporanea “Portacarrese” ospita la personale dell’artista originario di Gijón che, attraverso 31 fotografie dalle sue origini fino alle più recenti, mette in evidenza il potere dell'immaginazione. Fotografo concettuale classe 1975, García de Marina utilizza gli oggetti come mezzi espressivi. Il suo lavoro ruota attorno all'intuizione e alle idee, al surrealismo, al mondo del subconscio e dei sogni.  Le fotografie di García de Marina sfidano le concezioni convenzionali, ricontestualizzando oggetti familiari come specchi, matite, lucchetti, posate e orologi, spogliandoli della loro…
Leggi ancora
Mostre: aperta a Villa Medici di Roma “Chromotherapia” con le opere di 19 fotografi curata da Maurizio Cattelan

Mostre: aperta a Villa Medici di Roma “Chromotherapia” con le opere di 19 fotografi curata da Maurizio Cattelan

ROMA - Aperta all'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici la mostra CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici, curata da Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé. L’evento di apertura, alla presenza dei curatori e di alcuni degli artisti coinvolti nell'esposizione, ha registrato un notevole successo di pubblico, confermando il grande interesse suscitato da questo originale itinerario dedicato alla fotografia a colori. La mostra, visitabile fino al 9 giugno 2025, presenta le opere di 19 artisti che hanno saputo rivoluzionare il linguaggio della fotografia a colori nel corso del XX secolo. Tra gli autori in esposizione figurano nomi di rilievo come Miles Aldridge, Erwin Blumenfeld, Guy Bourdin, Juno Calypso, Walter Chandoha, Harold…
Leggi ancora
Mostre: da Roma al MArRC di Reggio Calabria nel segno di Afrodite con la mostra ‘Cyprea’

Mostre: da Roma al MArRC di Reggio Calabria nel segno di Afrodite con la mostra ‘Cyprea’

ROMA - Dopo aver fatto tappa nelle città simbolo della cultura Mediterranea di Naxos, Nicosia, Pafos per approdare al Museo del Foro Romano del Colosseo, la mostra Cyprea: La rete di Afrodite", esposizione che intreccia arte contemporanea e archeologia, celebrando il legame culturale tra Italia e Cipro attraverso la figura di Afrodite, arriva al MArRC di Reggio Calabria. Il progetto espositivo - sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura, l’Ambasciata di Cipro a Roma, la Regione Sicilia, il Parco Archeologico Naxos/Taormina, Naxos Legge, il Ministero della Cultura di Cipro, La Rotta dei Fenici – Consiglio Europeo, Leucò Art Gallery, presenta, sotto…
Leggi ancora

CASA SANREMO: Annunciati i vincitori del Casa Sanremo Writers

SANREMO - Il Concorso vanta due Sezioni. La “Sezione Opere edite”, a tema libero, presieduta dalla nota giornalista e scrittrice Laura Delli Colli, Presidente del SNGCI (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici). La “Sezione Racconti brevi”, presieduta da Lino Guanciale, attore, anzi educattore, eclettico dal grande talento, ottimo scrittore e vorace lettore. È il testimonial del Progetto di avvicinamento alla Lettura di Casa Sanremo Writers. Importantissimo è il lavoro svolto dalla Giuria che ha fatto un lavoro ciclopico. La Giuria è composta da: Gian Ettore Gassani, scrittore, avvocato, presidente AMI (Avvocati Matrimonialisti Italiani); Franco Salerno, scrittore, giornalista, saggista e socio-antropologo; Nicola Esposito, poeta;…
Leggi ancora