Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Omaggio a Pino Daniele del pianista cubano Gonzalo Rubalcaba inaugura la trentesima edizione di Pomigliano Jazz

L’Omaggio a Pino Daniele del pianista cubano Gonzalo Rubalcaba inaugura la trentesima edizione di Pomigliano Jazz

Con l’omaggio di Gonzalo Rubalcaba, star del Latin Jazz, a Pino Daniele prende il via giovedì 10 luglio la trentesima edizione di Pomigliano Jazz. Il compositore e pianista cubano, vincitore di 3 Grammy torna al festival diretto da Onofrio Piccolo – che quest’anno celebra il suo trentennale – per presentare in anteprima il suo nuovo progetto, che diventerà anche un disco, “Gonzalo Rubalcaba for Pino”. Nel magnifico scenario dell’Anfiteatro romano di Avella, Rubalcaba porterà in scena il suo personale omaggio al mascalzone latino, a 10 anni dalla scomparsa. Con lui sul palco: Daniele Sepe, Maria Pia De Vito, Aldo Vigorito, Claudio Romano, Giovanni Francesca e Giovanni Imparato.…
Leggi ancora
Cristiano De André al Belvedere di San Leucio, omaggio al padre Fabrizio

Cristiano De André al Belvedere di San Leucio, omaggio al padre Fabrizio

Ci sarà anche Cristiano De André alla festival Un’Estate da Belvedere 2025. Dopo aver registrato sold out in ogni tappa di “De André Canta De André Best Of Tour Teatrale”, quest’estate il cantautore ligure si esibirà in concerto in tutta Italia con la tranche estiva del suo tour che rende omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali. Alle tappe già annunciate del nuovo viaggio, si aggiunge una nuova data in Campania: l’appuntamento è per martedì 8 luglio al Belvedere di San Leucio, a Caserta, nell’ambito della decima edizione del festival “Un’Estate da Belvedere”. I biglietti…
Leggi ancora

Festival Franciacorta: a Rodengo Saiano la maison Mirabella abbina tre versioni di Edea con la Norcineria Polastri

RODENGO SAIANO (BRESCIA) - Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna il Festival Franciacorta, con migliaia di enoappassionati in tour tra le cantine della celebre Denominazione bresciana. Il produttore Mirabella Franciacorta di Rodengo Saiano, propone un tuffo nella tradizione: la proposta clou del Festival sarà infatti l’abbinamento tra i Franciacorta Edea - in tre versioni: Brut, Satèn Millesimato e Rosé – agli assaggi dello chef Giorgio Lovati per la Norcineria Polastri Macèlér, istituzione gastronomica franciacortina. Involtini di carne alla bresciana con polenta, oppure fonduta di formaggio di malga con patata al vapore, saranno serviti in lounge insieme ai Franciacorta in formato Magnum; chi preferisce la modalità pic-nic potrà gustare…
Leggi ancora

SANREMO 2024, Scaletta e ospiti della serata finale

SANREMO - Festival di Sanremo, al momento ultimo targato Amadeus. Fiorello il coconduttore della serata .Questa la scaletta della serata finale, a banda musicale dell'Esercito Italiano esegue l'Inno di Mameli, gli artisti in ordine di uscita: Renga Nek - "Pazzo di te", BigMama - "La rabbia non ti basta", Gazzelle - "Tutto qui", Dargen D'Amico - "Onda alta", Il Volo - "Capolavoro", Loredana Berté - "Pazza", Negramaro - "Ricominciamo tutto", Mahmood - "Tuta gold", Santi Francesi - "L'amore in bocca", Diodato - "Ti muovi", Fiorella Mannoia - "Mariposa", Alessandra Amoroso - "Fino a qui", Alfa - "Vai!", Irama - "Tu…
Leggi ancora

Radio Italia a Sanremo in diretta contemporanea radio e video dagli studi Fuori Sanremo ING presso il Grand Hotel Londra 

SANREMO - Radio Italia a Sanremo in occasione della 74ma edizione del Festival, in diretta contemporanea radio e video dagli studi Fuori Sanremo ING, allestiti presso il Grand Hotel Londra di Sanremo.  Ad inaugurare la settimana sanremese, ieri sera - domenica 4 febbraio, grande successo per il party di Radio Italia presso il Victory Morgana Bay: una festa alla quale hanno partecipato gli artisti in gara alla kermesse, ospiti speciali, giornalisti, creator e tanti amici, con il tradizionale taglio della torta realizzata per l’occasione dal celebre Chef e Maitre Chocolatier Ernst Knam, le prelibatezze della food blogger e volto televisivo…
Leggi ancora

SANREMO 2024: Il dg della Rai Giampaolo Rossi: “La macchina organizzativa del Festival di Sanremo è la massima espressione di ogni singolo reparto dell’azienda”

SANREMO - “La macchina organizzativa del Festival di Sanremo è la massima espressione di ogni singolo reparto dell’azienda”. Così il Direttore generale Rai Giampaolo Rossi, ospite nel programma "XXI Secolo", ideato e condotto da Francesco Giorgino, in onda su Rai 1. “Dietro quell’immagine molto colorata dei grandi artisti e dei conduttori – prosegue Rossi - si muovono centinaia di persone della Rai, e non solo, che per mesi mettono in piedi uno dei più grandi show di intrattenimento in Europa, l’esempio più alto e complesso di produzione interna. Tutto ciò avviene in spazi straordinariamente evocativi, la città di Sanremo e il…
Leggi ancora

Casa Sanremo XVII Edizione il palinsesto dell’area hospitality

SANREMO - Dopo la Cerimonia di inaugurazione, condotta dalla giornalista Grazia Serra, alla presenza del Patron Vincenzo Russolillo, di Amadeus, del Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, della delegata della Pontificia Scholas Occurrentes e di tutti i partners dell’edizione 2024, Casa Sanremo apre la settimana del Festival, dal 5 al 10 febbraio, con un ricco programma, pieno di novità, che si snoda attorno ad alcuni appuntamenti fissi. Buongiorno Sanremo (a partire dal 5 febbraio, ore 9.30-10.30) il talk, condotto da Savino Zaba, che ripercorrerà i momenti più importanti delle serate della kermesse. L’Italia in Vetrina (a partire dal 3 febbraio, ore 12.30-13.30), presentata da Veronica Maya, incentrata sulla promozione dei Territori italiani grazie alla…
Leggi ancora

A Montefiascone: il via al festival Panorami con i protagonisti volti noti della Tv da Tosca a Diego Bianchi

MONTEFIASCONE - L'atmosfera di Montefiascone, il borgo medievale in provincia di Viterbo, ospiterà il prossimo  30 giugno 2023 il festival Panorami, idedicato ai libri, alla cultura e alla musica diretto da Annalisa Canfora, attrice e direttrice artistica del Teatro Caffeina, organizzato dall'Associazione Culturale Compagnia del Teatro – Caffeina Eventi in collaborazione con il Comune di Montefiascone e in continuità con l'Emporio Letterario di Pienza. A Panorami, iniziativa fortemente voluta dalla Sindaca Giulia De Santis insieme al delegato alla cultura Renato Trapè sarà un'occasione di incontro tra autori e lettori, per raccontare il nostro tempo attraverso i libri, le parole e la musica. Come nello…
Leggi ancora