Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Expo Osaka: con “Born to Create” in mostra designer della moda italiani e giapponesi

Expo Osaka: con “Born to Create” in mostra designer della moda italiani e giapponesi

OSAKA (GIAPPONE) - Il 29 Aprile all’Expo 2025 Osaka si svolgerà l’evento “Born to Create” promosso dal Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e organizzato da Cinecittà in collaborazione con Fondazione ITS di Trieste. L’evento è Inserito nella settimana che vedrà il Friuli Venezia Giulia protagonista, l’iniziativa coniuga il talento di designer della moda italiani e giapponesi e quello di giovani artisti italiani provenienti dal cinema. Ad arricchire la sfilata, infatti, anche contributi video con immagini dell’Archivio Luce da passerelle d’epoca, montati per l’occasione da ragazzi del Centro Sperimentale di Cinematografia. L’appuntamento è fissato per le 17.30 (orario Osaka, Giappone) al…
Leggi ancora
Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il premio Oscar Paolo Sorrentino che sarà protagonista con un progetto - l’installazione La dolce attesa –  un racconto fatto di immagini, suoni e respiri, che ci ricorda che l'attesa è un sentimento universale. Sono oltre 2.100 gli espositori presenti nei padiglioni di Rho Fiera, provenienti da 37 Paesi, a conferma che il Salone sia il punto di riferimento internazionale del mondo del design e dell'arredamento, su cui però pesano le incognite di uno scenario complesso, quello dei dazi americani. Il mercato Usa per il settore…
Leggi ancora
1915-2025, il meglio del design italiano all’ADI Museum di Milano

1915-2025, il meglio del design italiano all’ADI Museum di Milano

MILANO - All’ADI Design Museum di ?milano si apre la mostra Best of Both Worlds Italia sulle contaminazioni tra arte e industria, raccontando le radici culturali, l’evoluzione progettuale e il dialogo con la modernità, svelando gli intrecci creativi che hanno plasmato la “società estetica” contemporanea. La mostra resterà aperta sino al 15 giugno 2025 offrendo un panorama del design italiano dal 1915 al 2025.
Leggi ancora

Design: a Paolo Pininfarina il premio postumo dell’American Prize 2024 del Chicago Athenaeum

TORINO - Paolo Pininfarina è stato insignito dell'American Prize for Design 2024 dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design e dall’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies in collaborazione con Good Design® 2024. La sua nomina per il premio era stata approvata dal Comitato Consultivo Internazionale del Chicago Athenaeum un mese prima della sua prematura scomparsa, avvenuta nell'aprile 2024 all'età di 65 anni. Il prestigioso premio sarà attribuito postumo ad Atene il prossimo 21 settembre in occasione del simposio 'The City and The World'."Belli, sorprendenti, provocatori, capaci di essere un punto di riferimento immediato, così sono i classici che definiscono il segno distintivo di Pininfarina, quella firma…
Leggi ancora

Design: a Paolo Pininfarina il premio postumo dell’American Prize 2024 del Chicago Athenaeum

TORINO - Paolo Pininfarina è stato insignito dell'American Prize for Design 2024 dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design e dall’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies in collaborazione con Good Design® 2024. La sua nomina per il premio era stata approvata dal Comitato Consultivo Internazionale del Chicago Athenaeum un mese prima della sua prematura scomparsa, avvenuta nell'aprile 2024 all'età di 65 anni. Il prestigioso premio sarà attribuito postumo ad Atene il prossimo 21 settembre in occasione del simposio 'The City and The World'."Belli, sorprendenti, provocatori, capaci di essere un punto di riferimento immediato, così sono i classici che definiscono il segno distintivo di Pininfarina, quella firma…
Leggi ancora

Design: l’esposizione Tailoring School, porta l’alta sartoria della maison Kiton in Triennale Milano

MILANO - La Triennale Milano e dalla maison sartoriale Kiton presentano la mostra "Tailoring school. A journey into education" a cura di Luca Stoppini, advisor per l’archivio moda del Museo del Design Italiano di Triennale. Si tratta di un progetto dedicato alla formazione che nasce dall’esperienza della Scuola di Alta Sartoria fondata nel 2000 da Kiton. L’esposizione, visibile dal 13 al 16 gennaio 2024 nel Salone d’Onore di Triennale, viene completata da una serie di appuntamenti con alcune scuole del territorio che intende valorizzare l’esperienza formativa e far conoscere un modello virtuoso e replicabile in altri contesti."Tailoring school. A journey into education" racconta il percorso della Scuola di Alta Sartoria di Kiton, che da ventitré anni rappresenta un progetto formativo d’eccellenza, necessario per custodire le tradizioni e garantire la continuità dell'arte…
Leggi ancora

Design: Ekoï e Pininfarina presentano il casco da ciclismo Aerodinamica per alte performance

ROMA - Uno dei maggiori produttori francesi di accessori per il ciclismo, Ekoï, ha presentato il primo casco da ciclismo disegnato da Pininfarina. Secondo le dichiarazioni dell’azienda l’obiettivo di questo nuovo prodotto era aumentare le prestazioni e sicurezza come priorità che è stata trasferita ai designer di Pininfarina. Il casco Ekoï Aerodinamica è indossato da 4 squadre durante il Tour de France. A 87 anni di distanza la design house italiana Pininfarina rispolvera il nome Aerodinamica che aveva dato all’Aprilia Coupè e ha disegnato per la prima volta un casco da bicicletta in occasione di una collaborazione eccezionale con Ekoï.
Leggi ancora

Design: Ekoï e Pininfarina presentano il casco da ciclismo Aerodinamica per alte performance

ROMA - Uno dei maggiori produttori francesi di accessori per il ciclismo, Ekoï, ha presentato il primo casco da ciclismo disegnato da Pininfarina. Secondo le dichiarazioni dell’azienda l’obiettivo di questo nuovo prodotto era aumentare le prestazioni e sicurezza come priorità che è stata trasferita ai designer di Pininfarina. Il casco Ekoï Aerodinamica è indossato da 4 squadre durante il Tour de France. A 87 anni di distanza la design house italiana Pininfarina rispolvera il nome Aerodinamica che aveva dato all’Aprilia Coupè e ha disegnato per la prima volta un casco da bicicletta in occasione di una collaborazione eccezionale con Ekoï.
Leggi ancora

Apre all’Hansen House Center la 12° edizione della Jerusalem Design Week sul tema “Bugie e Falsità”

GERUSALEMME - Si apre oggi 22 giugno la Jerusalem Design Week, arrivata alla sua dodicesima edizione presso lo storico Hansen House Center for Design, Media and Technology. La rassegna che resterà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2023, sarà caratterizzata da mostre, installazioni, eventi e progetti con uno sguardo al futuro firmati da designer israeliani e internazionali. Ma la JDW ogni anno concentra la sua attenzione su di un tema in particolare: per questa edizione 2023 sarà “Bugie e falsità" che non nasconde certo un retropensiero politico. "Anche se bugie e falsità hanno accompagnato la civiltà umana da tempo immemorabile,…
Leggi ancora

Apre all’Hansen House Center la 12° edizione della Jerusalem Design Week sul tema “Bugie e Falsità”

GERUSALEMME - Si apre oggi 22 giugno la Jerusalem Design Week, arrivata alla sua dodicesima edizione presso lo storico Hansen House Center for Design, Media and Technology. La rassegna che resterà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2023, sarà caratterizzata da mostre, installazioni, eventi e progetti con uno sguardo al futuro firmati da designer israeliani e internazionali. Ma la JDW ogni anno concentra la sua attenzione su di un tema in particolare: per questa edizione 2023 sarà “Bugie e falsità" che non nasconde certo un retropensiero politico. "Anche se bugie e falsità hanno accompagnato la civiltà umana da tempo immemorabile,…
Leggi ancora