Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Automotive: piano di tagli per 1.800 lavoratori alla Thyssenkrupp. Dinstuhl: “Incertezza dazi e segnali deboli del settore”

GERMANIA - L'incertezza dei dazi ed una situazione latente di crisi dell'automotive ha portato gli stabilimenti di Essen e Duisburg della tedesca Thyssenkrupp a tagliare 1.800 posti. Lo ha annunciato la stessa Thyssenkrupp Automotive Technology presentato un piano di riduzione dei costi da oltre 150 milioni di euro, che prevede il taglio di circa 1.800 posti di lavoro. La divisione automotive "sta rispondendo alle condizioni di mercato costantemente difficili nell'industria automobilistica globale intensificando i suoi sforzi per la riduzione dei costi", si legge in una nota. Le prospettive "rimangono deboli", ha detto il Ceo Automotive Volkmar Dinstuhl. E da discussioni…
Leggi ancora

Automotive: piano di tagli per 1.800 lavoratori alla Thyssenkrupp. Dinstuhl: “Incertezza dazi e segnali deboli del settore”

GERMANIA - L'incertezza dei dazi ed una situazione latente di crisi dell'automotive ha portato gli stabilimenti di Essen e Duisburg della tedesca Thyssenkrupp a tagliare 1.800 posti. Lo ha annunciato la stessa Thyssenkrupp Automotive Technology presentato un piano di riduzione dei costi da oltre 150 milioni di euro, che prevede il taglio di circa 1.800 posti di lavoro. La divisione automotive "sta rispondendo alle condizioni di mercato costantemente difficili nell'industria automobilistica globale intensificando i suoi sforzi per la riduzione dei costi", si legge in una nota. Le prospettive "rimangono deboli", ha detto il Ceo Automotive Volkmar Dinstuhl. E da discussioni…
Leggi ancora

Manageritalia Campania premia il merito: borse di studio per 65 giovani talenti della regione

NAPOLI - Un appuntamento dedicato alla formazione e al plauso dei giovani che si sono distinti per il loro impegno negli studi. Manageritalia Campania si è fatta promotrice dell’evento di consegna di 65 borse di studio, per un totale di 20.150 euro, erogati dal Fondo Mario Negri, destinati ai figli dei più meritevoli dirigenti della Campania. Simbolica la location, Città della Scienza, da sempre polo di diffusione della cultura tra i più giovani. «In questo appuntamento ormai annuale, ManagerItalia, tramite il suo fondo di previdenza, mette al centro la competenza, per raggiungere la quale ci vuole un grande impegno», commenta…
Leggi ancora

Manageritalia Campania premia il merito: borse di studio per 65 giovani talenti della regione

NAPOLI - Un appuntamento dedicato alla formazione e al plauso dei giovani che si sono distinti per il loro impegno negli studi. Manageritalia Campania si è fatta promotrice dell’evento di consegna di 65 borse di studio, per un totale di 20.150 euro, erogati dal Fondo Mario Negri, destinati ai figli dei più meritevoli dirigenti della Campania. Simbolica la location, Città della Scienza, da sempre polo di diffusione della cultura tra i più giovani. «In questo appuntamento ormai annuale, ManagerItalia, tramite il suo fondo di previdenza, mette al centro la competenza, per raggiungere la quale ci vuole un grande impegno», commenta…
Leggi ancora

Bollette energia: Gusmeroli scrive all’ANCI per istituire gli sportelli d’aiuto ai cittadini con i fondi del PNRR

ROMA - Dopo l’apertura ad Arona, la cittadina sul Lago Maggiore, del primo sportello in Italia di “Aiuto a risparmiare sulla bolletta della luce per persone vulnerabili” - grazie all’iniziativa del Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera e sindaco del comune novarese, Alberto Gusmeroli - parte l’invito rivolto all’ANCI per replicare lo stesso modello di servizio ai cittadini in altri Comuni d’Italia. “Sono oltre 11,,5 milioni i cittadini in Italia che si trovano in una situazione di disagio economico per effetto del passaggio al mercato libero dell’energia - ha spiegato Gusmeroli - Ed è per questo che ho inviato…
Leggi ancora

Bollette energia: Gusmeroli scrive all’ANCI per istituire gli sportelli d’aiuto ai cittadini con i fondi del PNRR

ROMA - Dopo l’apertura ad Arona, la cittadina sul Lago Maggiore, del primo sportello in Italia di “Aiuto a risparmiare sulla bolletta della luce per persone vulnerabili” - grazie all’iniziativa del Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera e sindaco del comune novarese, Alberto Gusmeroli - parte l’invito rivolto all’ANCI per replicare lo stesso modello di servizio ai cittadini in altri Comuni d’Italia. “Sono oltre 11,,5 milioni i cittadini in Italia che si trovano in una situazione di disagio economico per effetto del passaggio al mercato libero dell’energia - ha spiegato Gusmeroli - Ed è per questo che ho inviato…
Leggi ancora

Mercato energia: presentato alla Camera dei Deputati il primo sportello per 11,5 mln di vulnerabili

ROMA - "Annunciato in conferenza stampa alla Camera il primo sportello Comunale italiano per aiutare 11,5 milioni di vulnerabili a risparmiare sulla luce:  ‘VIENI IN COMUNE per passare al SERVIZIO A TUTELE GRADUALI reso disponibile dal Comune di Arona, per aiutare i Clienti vulnerabili (over-75, disabili certificati e fragili economici con bonus energia) nel passaggio dal mercato libero o tutelato dell'elettricità al sistema a tutele graduali, che offre in assoluto le tariffe più competitive, consentendo un risparmio annuo di almeno 113 euro a fronte di una bolletta media di oltre 700 euro. Lo sportello Comunale aiutera’ a beneficiare di quanto…
Leggi ancora

Mercato energia: presentato alla Camera dei Deputati il primo sportello per 11,5 mln di vulnerabili

ROMA - "Annunciato in conferenza stampa alla Camera il primo sportello Comunale italiano per aiutare 11,5 milioni di vulnerabili a risparmiare sulla luce:  ‘VIENI IN COMUNE per passare al SERVIZIO A TUTELE GRADUALI reso disponibile dal Comune di Arona, per aiutare i Clienti vulnerabili (over-75, disabili certificati e fragili economici con bonus energia) nel passaggio dal mercato libero o tutelato dell'elettricità al sistema a tutele graduali, che offre in assoluto le tariffe più competitive, consentendo un risparmio annuo di almeno 113 euro a fronte di una bolletta media di oltre 700 euro. Lo sportello Comunale aiutera’ a beneficiare di quanto…
Leggi ancora

Decreto Milleproroghe: si alla riapertura per la rottamazione quater ma solo per chi era decaduto

ROMA - Con il decreto Milleproroghe approvato ieri dal governo alcune novità riguardano sopratutto il fisco con la parziale riammissione alla rottamazione lo stop alle multe per i No Vax, il rinvio della sugar tax e l'obbligo per imprese di assicurarsi contro le catastrofi. Con 97 voti a favore,57 contrari e nessun astenuto,il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe su cui il governo aveva posto la fiducia.Ora il provvedimento passa alla Camera per la conversione in legge entro il 25/02. Ma vediamo ciò che riguarda il provvedimento tasse: solo limitatamente ai debiti compresi nelle dichiarazioni precedentemente effettuate" per l'adesione alla…
Leggi ancora

Decreto Milleproroghe: si alla riapertura per la rottamazione quater ma solo per chi era decaduto

ROMA - Con il decreto Milleproroghe approvato ieri dal governo alcune novità riguardano sopratutto il fisco con la parziale riammissione alla rottamazione lo stop alle multe per i No Vax, il rinvio della sugar tax e l'obbligo per imprese di assicurarsi contro le catastrofi. Con 97 voti a favore,57 contrari e nessun astenuto,il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe su cui il governo aveva posto la fiducia.Ora il provvedimento passa alla Camera per la conversione in legge entro il 25/02. Ma vediamo ciò che riguarda il provvedimento tasse: solo limitatamente ai debiti compresi nelle dichiarazioni precedentemente effettuate" per l'adesione alla…
Leggi ancora