Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Crescono le tensioni tra India e Pakistan. Sullo sfondo le armi nucleari

Crescono le tensioni tra India e Pakistan. Sullo sfondo le armi nucleari

PAKISTAN- Una tensione sempre più pericolosa tra India e Pakistan. Entrambi sono dotati di armi nucleari e questo rende ancora più pesante la situazione sullo scenario mondiale. Il premier pachistano Sharif ha convocato l'Autorità di comando nazionale, nell'escalation di tensione con l'India. L'Autorità, di fatto, decide anche sulle operazioni belliche nucleari e viene convocata solo in situazioni di guerra, per valutare l'opzione. Dall’America con il segretario di Stato Usa Rubio è arrivata l’offerta di una mediazione perché i due Paesi tornino a "comunicazione diretta, per evitare errori di calcolo". Anche Pechino chiede "con forza" a India e Pakistan di agire…
Leggi ancora
Dazi Usa: la risposta di Pechino che rispedisce indietro gli aerei Boeing acquistati dalle compagnie cinesi

Dazi Usa: la risposta di Pechino che rispedisce indietro gli aerei Boeing acquistati dalle compagnie cinesi

PECHINO - La guerra dei dazi USA continua ad avere un effetto boomerang sulle compagnie americane. In queste ore le compagnie aeree della Cina hanno iniziato a rispedire gli aerei commissionati alla Boeing negli Usa. Un 737 Max atterrato sabato a Seattle presso l'hub del gruppo è il primo di un pacchetto rispedito al mittente su ordine di Pechino che imposto alle sue compagnie di non accettare altre consegne di aerei dell’azienda americana. I dazi Usa sono saliti al 145% sull'import dei beni made in China. Tre 737 Max 8, in preparazione al centro Boeing di Zhoushan per due vettori…
Leggi ancora
Dazi Usa: il viaggio di Xi Jinping nei paesi asiatici per salvaguardare l’economia globale

Dazi Usa: il viaggio di Xi Jinping nei paesi asiatici per salvaguardare l’economia globale

PECHINO- Il protezionismo "non porta da nessuna parte" e una guerra commerciale non vedrà vincitori. Così il presidente cinese Xi Jinping che oggi si recherà in Vietnam, poi in Malaysia e Cambogia, per rafforzare i legami commerciali dopo i dazi imposti da Trump. In un articolo sul principale quotidiano vietnamita Nhan Dan, Xi ha esortato i due Paesi a "salvaguardare con forza il sistema commerciale multilaterale, la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali".
Leggi ancora

Visita Mattarella in Cina: dalla mostra su Marco Polo all’incontro con Xi Jinping per la firma di nuovi accordi

PECHINO - Oggi Venerdì 8 novembre, il Presidente Mattarella, impegnato nel suo viaggio di Stato in Cina, dopo aver visitato la Mostra “Viaggio di conoscenze. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente” allestita al World Art Museum di Pechino, sarà ricevuto al Palazzo dell’Assemblea Nazionale del Popolo dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping. Al termine dei colloqui con le rispettive delegazioni ufficiali, i due Presidenti interverranno alla presentazione dei risultati del Forum culturale Italia-Cina e alla firma di intese tra i due Paesi, prima del Pranzo di Stato che concluderà la giornata.
Leggi ancora

Visita Mattarella in Cina: dalla mostra su Marco Polo all’incontro con Xi Jinping per la firma di nuovi accordi

PECHINO - Oggi Venerdì 8 novembre, il Presidente Mattarella, impegnato nel suo viaggio di Stato in Cina, dopo aver visitato la Mostra “Viaggio di conoscenze. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente” allestita al World Art Museum di Pechino, sarà ricevuto al Palazzo dell’Assemblea Nazionale del Popolo dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping. Al termine dei colloqui con le rispettive delegazioni ufficiali, i due Presidenti interverranno alla presentazione dei risultati del Forum culturale Italia-Cina e alla firma di intese tra i due Paesi, prima del Pranzo di Stato che concluderà la giornata.
Leggi ancora

Visita Mattarella in Cina: dalla mostra su Marco Polo all’incontro con Xi Jinping per la firma di nuovi accordi

PECHINO - Oggi Venerdì 8 novembre, il Presidente Mattarella, impegnato nel suo viaggio di Stato in Cina, dopo aver visitato la Mostra “Viaggio di conoscenze. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente” allestita al World Art Museum di Pechino, sarà ricevuto al Palazzo dell’Assemblea Nazionale del Popolo dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping. Al termine dei colloqui con le rispettive delegazioni ufficiali, i due Presidenti interverranno alla presentazione dei risultati del Forum culturale Italia-Cina e alla firma di intese tra i due Paesi, prima del Pranzo di Stato che concluderà la giornata.
Leggi ancora

Cina: da oggi la visita di Stato di Mattarella e Tajani a Pechino. Venerdì l’incontro con Xi Jinping

PECHINO - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è atterrato a Pechino. Il capo dello Stato sarà in visita di Stato in Cina per cinque giorni, in compagnia dalla figlia Laura. In rappresentanza del governo è presente il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Venerdì 8 novembre sono previsti i colloqui con il presidente cinese Xi Jinping. Sul tavolo gli scambi commerciali Italia-Cina anche in vista delle incognite dazi per l'Europa da parte dell'America con il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump ma anche la grande questione auto elettriche. Tra gli obiettivi anche una mediazione forte per i conflitti in…
Leggi ancora

Cina: da oggi la visita di Stato di Mattarella e Tajani a Pechino. Venerdì l’incontro con Xi Jinping

PECHINO - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è atterrato a Pechino. Il capo dello Stato sarà in visita di Stato in Cina per cinque giorni, in compagnia dalla figlia Laura. In rappresentanza del governo è presente il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Venerdì 8 novembre sono previsti i colloqui con il presidente cinese Xi Jinping. Sul tavolo gli scambi commerciali Italia-Cina anche in vista delle incognite dazi per l'Europa da parte dell'America con il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump ma anche la grande questione auto elettriche. Tra gli obiettivi anche una mediazione forte per i conflitti in…
Leggi ancora

Cina: da oggi la visita di Stato di Mattarella e Tajani a Pechino. Venerdì l’incontro con Xi Jinping

PECHINO - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è atterrato a Pechino. Il capo dello Stato sarà in visita di Stato in Cina per cinque giorni, in compagnia dalla figlia Laura. In rappresentanza del governo è presente il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Venerdì 8 novembre sono previsti i colloqui con il presidente cinese Xi Jinping. Sul tavolo gli scambi commerciali Italia-Cina anche in vista delle incognite dazi per l'Europa da parte dell'America con il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump ma anche la grande questione auto elettriche. Tra gli obiettivi anche una mediazione forte per i conflitti in…
Leggi ancora

Inflazione Cina: banca centrale, pacchetto di aiuti per risollevare la fiducia nei mercati

PECHINO - Oggi, martedì 24 settembre, la banca centrale cinese ha annunciato un ampio stimolo monetario e misure di sostegno al mercato immobiliare per rilanciare un'economia alle prese con forti pressioni deflazionistiche e a rischio di mancare l'obiettivo di crescita di quest'anno. Il pacchetto più ampio del previsto segna l'ultimo tentativo da parte dei funzionari cinesi di ripristinare la fiducia nella seconda economia più grande del mondo dopo una serie di dati deludenti negli ultimi mesi.
Leggi ancora