Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dazi Usa: il viaggio di Xi Jinping nei paesi asiatici per salvaguardare l’economia globale

Dazi Usa: il viaggio di Xi Jinping nei paesi asiatici per salvaguardare l’economia globale

PECHINO- Il protezionismo "non porta da nessuna parte" e una guerra commerciale non vedrà vincitori. Così il presidente cinese Xi Jinping che oggi si recherà in Vietnam, poi in Malaysia e Cambogia, per rafforzare i legami commerciali dopo i dazi imposti da Trump. In un articolo sul principale quotidiano vietnamita Nhan Dan, Xi ha esortato i due Paesi a "salvaguardare con forza il sistema commerciale multilaterale, la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali".
Leggi ancora
Myanmar: oltre 1000 morti. Aiuti UE per 2,5 milioni di euro

Myanmar: oltre 1000 morti. Aiuti UE per 2,5 milioni di euro

MYANMAR - Nei soli distretti di Chatuchak e di Phra Khanong, la Bangkok Metropolitan Administration, ha ricevuto quasi 1.000 segnalazioni di "problemi strutturali" in tutta la città a seguito del terremoto di magnitudo 7.7 che ha provocato oltre 1000 vittime e i feriti gravi sono oltre 2mila. Dall’Unione Europea sono stati già stanziati circa 2,5 milioni di euro di aiuti mentre il presidente cinese Xi Jinping ha fatto arrivare la sua vicinanza al Paese con aiuti che si muoveranno da Pechino.
Leggi ancora

Visita Mattarella in Cina: dalla mostra su Marco Polo all’incontro con Xi Jinping per la firma di nuovi accordi

PECHINO - Oggi Venerdì 8 novembre, il Presidente Mattarella, impegnato nel suo viaggio di Stato in Cina, dopo aver visitato la Mostra “Viaggio di conoscenze. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente” allestita al World Art Museum di Pechino, sarà ricevuto al Palazzo dell’Assemblea Nazionale del Popolo dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping. Al termine dei colloqui con le rispettive delegazioni ufficiali, i due Presidenti interverranno alla presentazione dei risultati del Forum culturale Italia-Cina e alla firma di intese tra i due Paesi, prima del Pranzo di Stato che concluderà la giornata.
Leggi ancora

Visita Mattarella in Cina: dalla mostra su Marco Polo all’incontro con Xi Jinping per la firma di nuovi accordi

PECHINO - Oggi Venerdì 8 novembre, il Presidente Mattarella, impegnato nel suo viaggio di Stato in Cina, dopo aver visitato la Mostra “Viaggio di conoscenze. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente” allestita al World Art Museum di Pechino, sarà ricevuto al Palazzo dell’Assemblea Nazionale del Popolo dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping. Al termine dei colloqui con le rispettive delegazioni ufficiali, i due Presidenti interverranno alla presentazione dei risultati del Forum culturale Italia-Cina e alla firma di intese tra i due Paesi, prima del Pranzo di Stato che concluderà la giornata.
Leggi ancora

Visita Mattarella in Cina: dalla mostra su Marco Polo all’incontro con Xi Jinping per la firma di nuovi accordi

PECHINO - Oggi Venerdì 8 novembre, il Presidente Mattarella, impegnato nel suo viaggio di Stato in Cina, dopo aver visitato la Mostra “Viaggio di conoscenze. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente” allestita al World Art Museum di Pechino, sarà ricevuto al Palazzo dell’Assemblea Nazionale del Popolo dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping. Al termine dei colloqui con le rispettive delegazioni ufficiali, i due Presidenti interverranno alla presentazione dei risultati del Forum culturale Italia-Cina e alla firma di intese tra i due Paesi, prima del Pranzo di Stato che concluderà la giornata.
Leggi ancora

Pechino: oggi Orban in visita “inaspettata” da Xi per una missione di “Pace 3.0”

PECHINO - Incontro a Pechino tra il premier ungherese Viktor Orban e il presidente della Cina Xi Jinping. Ne danno notizia media cinesi definendo la visita "inaspettata" ma "di grande importanza" L'Ungheria è presidente di turno del Consiglio dell'Unione europea dal primo luglio e Orban ha già effettuato visite "inaspettate" a Kiev e a Mosca. Il ministero degli Esteri cinese annuncia colloqui su "questioni di reciproco interesse". E Orban, postando su X la foto del suo arrivo a Pechino: "Missione di pace 3.0".
Leggi ancora

Pechino: oggi Orban in visita “inaspettata” da Xi per una missione di “Pace 3.0”

PECHINO - Incontro a Pechino tra il premier ungherese Viktor Orban e il presidente della Cina Xi Jinping. Ne danno notizia media cinesi definendo la visita "inaspettata" ma "di grande importanza" L'Ungheria è presidente di turno del Consiglio dell'Unione europea dal primo luglio e Orban ha già effettuato visite "inaspettate" a Kiev e a Mosca. Il ministero degli Esteri cinese annuncia colloqui su "questioni di reciproco interesse". E Orban, postando su X la foto del suo arrivo a Pechino: "Missione di pace 3.0".
Leggi ancora

Vertice Pace Ucraina, oggi la seconda giornata in Svizzera: “Dialogo tra tutte le parti”

OBBÜRGEN (SVIZZERA) - "Il raggiungimento della pace richiede il coinvolgimento e il dialogo tra tutte le parti". E' quanto si legge in un comunicato congiunto rilasciato al termine della prima giornata del Vertice per la pace in Ucraina in corso in Svizzera."Abbiamo deciso di intraprendere passi concreti con un ulteriore impegno dei rappresentanti di tutte le parti. La Carta delle Nazioni Unite, compresi i principi del rispetto dell'integrità territoriale e della sovranità di tutti gli Stati", sarà la base per la pace. Un comunicato che guarda più al futuro che non al presente perchè non porta molto di nuovo di…
Leggi ancora

Vertice Apec, Xi Jinping: “Mai relazioni facili con gli Usa ma sempre andati avanti”. Collaborazione IA

USA - Con l’inizio del vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC) a San Francisco, tutti gli occhi sono puntati sull’incontro tra i presidenti Xi Jinping e Joe Biden mentre Cina e Stati Uniti cercano di stabilizzare le relazioni danneggiate da preoccupazioni commerciali e di sicurezza.I leader delle due potenze mondiali che si sono incontrati oggi per un incontro di oltre quattro ore a margine del vertice, ceneranno con gli amministratori delegati della Silicon Valley.Per gli Stati Uniti e la Cina "non è un'opzione girarsi le spalle". Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping incontrando Joe Biden negli Usa. Le…
Leggi ancora

Vertice Apec, Xi Jinping: “Mai relazioni facili con gli Usa ma sempre andati avanti”. Collaborazione IA

USA - Con l’inizio del vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC) a San Francisco, tutti gli occhi sono puntati sull’incontro tra i presidenti Xi Jinping e Joe Biden mentre Cina e Stati Uniti cercano di stabilizzare le relazioni danneggiate da preoccupazioni commerciali e di sicurezza.I leader delle due potenze mondiali che si sono incontrati oggi per un incontro di oltre quattro ore a margine del vertice, ceneranno con gli amministratori delegati della Silicon Valley.Per gli Stati Uniti e la Cina "non è un'opzione girarsi le spalle". Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping incontrando Joe Biden negli Usa. Le…
Leggi ancora