Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccini: oggi una riunione tra ministeri e Cts per rivedere il piano chiesto da Draghi

ROMA - Dovrebbe tenersi oggi 19 febbraio una riunione della Cabina di regia a palazzo Chigi sulla campagna di vaccinazione che è stata una delle priorità indicate dal premier Mario Draghi nel suo discorso programmatico . Al tavolo dovrebbero prendere parte oltre al ministro della Salute e ai membri del Comitato tecnico scientifico anche altri titolari di ministeri a cominciare da quello delle Autonomie con Mariastella Gelmini che ha spiegato: "Bisogna creare una vera unità nazionale anche con le Regioni e con tutti i livelli di governo”. E gli fa eco, il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Bonaccini che scrive su Fb la…
Leggi ancora

Vaccini: oggi una riunione tra ministeri e Cts per rivedere il piano chiesto da Draghi

ROMA - Dovrebbe tenersi oggi 19 febbraio una riunione della Cabina di regia a palazzo Chigi sulla campagna di vaccinazione che è stata una delle priorità indicate dal premier Mario Draghi nel suo discorso programmatico . Al tavolo dovrebbero prendere parte oltre al ministro della Salute e ai membri del Comitato tecnico scientifico anche altri titolari di ministeri a cominciare da quello delle Autonomie con Mariastella Gelmini che ha spiegato: "Bisogna creare una vera unità nazionale anche con le Regioni e con tutti i livelli di governo”. E gli fa eco, il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Bonaccini che scrive su Fb la…
Leggi ancora

Stop sci, Bonaccini (Conferenza Stato-Regioni): “Spero sia l’ultima volta che accade”

ROMA - "Il virus è diventato più pericoloso con le varianti",ma"le decisioni devono essere prese coi tempi dovuti e non pochi minuti prima", ha detto Bonaccini presidente della regione E.Romagna e della Conferenza Stato-Regioni commentando la proroga dello stop degli impianti sciistici fino al 5 marzo. "Chiedo che ci sia una moratoria di dichiarazioni tramite stampa.Abbiamo appreso cosa sarebbe successo da agenzie stampa. Delusione è una parola troppo gentile.C'è rabbia","spero sia l'ultima volta che accade,non è più tollerabile"
Leggi ancora

Stop sci, Bonaccini (Conferenza Stato-Regioni): “Spero sia l’ultima volta che accade”

ROMA - "Il virus è diventato più pericoloso con le varianti",ma"le decisioni devono essere prese coi tempi dovuti e non pochi minuti prima", ha detto Bonaccini presidente della regione E.Romagna e della Conferenza Stato-Regioni commentando la proroga dello stop degli impianti sciistici fino al 5 marzo. "Chiedo che ci sia una moratoria di dichiarazioni tramite stampa.Abbiamo appreso cosa sarebbe successo da agenzie stampa. Delusione è una parola troppo gentile.C'è rabbia","spero sia l'ultima volta che accade,non è più tollerabile"
Leggi ancora

Dpcm 16 gennaio: riuniti per le nuove misure governatori, Anci e i ministri Speranza e Boccia

ROMA - Nuova riunione tra il Governo e le Regioni per le misure restrittive che entreranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Presenti all'incontro, convocato dal ministro per gli Affari regionali Boccia,il ministro della Salute Speranza e i rappresentanti di Anci (Comuni) e Upi (Province). Tra i governatori, Fontana (Lombardia), Bonaccini (E.Romagna),Toti (Liguria), De Luca (Campania), Marsilio (Abruzzo), Toma (Molise) e Spirlì (Calabria).
Leggi ancora

Dpcm 16 gennaio: riuniti per le nuove misure governatori, Anci e i ministri Speranza e Boccia

ROMA - Nuova riunione tra il Governo e le Regioni per le misure restrittive che entreranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Presenti all'incontro, convocato dal ministro per gli Affari regionali Boccia,il ministro della Salute Speranza e i rappresentanti di Anci (Comuni) e Upi (Province). Tra i governatori, Fontana (Lombardia), Bonaccini (E.Romagna),Toti (Liguria), De Luca (Campania), Marsilio (Abruzzo), Toma (Molise) e Spirlì (Calabria).
Leggi ancora

Scuola, Bonaccini (Regioni) replica ad Azzolina: “Se in 20 abbiamo rinviato l’apertura non siamo tutti sciagurati”

ROMA - La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina ha il dente avvelenato con i governatori che domani non riapriranno le scuole spostando a Febbraio l'ingresso in classe. Solo in Abruzzo, Toscana e Valle D'Aosta domani saranno in classe. È Bomaccini che tenta di far comprendere ad Azzolina che i governatori non sono tutti impazziti ma ci sono buone ragioni per attendere il rientro in classe. "Io capisco la ministra, però fa parte di un governo dove le opinioni non erano tutte coincidenti-dice-Sono d'accordo con lei sulla centralità dell'istruzione:se l'Italia vuole competere deve farlo investendo nelle intelligenze.Però comprenda anche che se su…
Leggi ancora

Scuola, Bonaccini (Regioni) replica ad Azzolina: “Se in 20 abbiamo rinviato l’apertura non siamo tutti sciagurati”

ROMA - La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina ha il dente avvelenato con i governatori che domani non riapriranno le scuole spostando a Febbraio l'ingresso in classe. Solo in Abruzzo, Toscana e Valle D'Aosta domani saranno in classe. È Bomaccini che tenta di far comprendere ad Azzolina che i governatori non sono tutti impazziti ma ci sono buone ragioni per attendere il rientro in classe. "Io capisco la ministra, però fa parte di un governo dove le opinioni non erano tutte coincidenti-dice-Sono d'accordo con lei sulla centralità dell'istruzione:se l'Italia vuole competere deve farlo investendo nelle intelligenze.Però comprenda anche che se su…
Leggi ancora

Dpcm Natale: le misure autocratiche di Conte contestate dai governatori e dall’Anci

ROMA - A protestare contro la mancanza di confronto nel disegnare la cornice di misure anti-Covid del Dpcm “Natale” non appartiene più ad una diatriba politica tra regioni di “destra” e Governo. A far sentire la sua voce era stato anche il governatore di “sinistra” dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini che aveva sottolineato la completa assenza di discussione e condivisione del provvedimento. Stessa levata di scudi da parte dell’Anci con il Vice Presidente Vicario dell’Associazione dei Comuni, Roberto Pella: “Il nostro paese è fatto di ottomila Comuni che vanno tenuti tutti dentro la riflessione quando si devono prendere decisioni cosi impattanti come…
Leggi ancora

Dpcm Natale: le misure autocratiche di Conte contestate dai governatori e dall’Anci

ROMA - A protestare contro la mancanza di confronto nel disegnare la cornice di misure anti-Covid del Dpcm “Natale” non appartiene più ad una diatriba politica tra regioni di “destra” e Governo. A far sentire la sua voce era stato anche il governatore di “sinistra” dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini che aveva sottolineato la completa assenza di discussione e condivisione del provvedimento. Stessa levata di scudi da parte dell’Anci con il Vice Presidente Vicario dell’Associazione dei Comuni, Roberto Pella: “Il nostro paese è fatto di ottomila Comuni che vanno tenuti tutti dentro la riflessione quando si devono prendere decisioni cosi impattanti come…
Leggi ancora