Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccini: accelerazione sulla campagna vaccinale in Italia nel segno di Israele e Usa. Fallito l’approccio UE

ROMA - Accelerazione nella campagna vaccinale. In Italia arriveranno entro fine marzo altri 7 milioni di dosi di vaccini - fino a 68 milioni entro luglio - e la campagna di somministrazione dovrà accelerare con decisione, passando dal criterio delle categorie a quello delle fasce d'età, e costruendo una rete di 'hub' capillare ed efficace. È il senso di una giornata che ha visto la prima riunione tra i nuovi vertici della struttura dell'emergenza scelti da Mario Draghi - il commissario Francesco Figliuolo e il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio -, i ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza e…
Leggi ancora

Vaccini: accelerazione sulla campagna vaccinale in Italia nel segno di Israele e Usa. Fallito l’approccio UE

ROMA - Accelerazione nella campagna vaccinale. In Italia arriveranno entro fine marzo altri 7 milioni di dosi di vaccini - fino a 68 milioni entro luglio - e la campagna di somministrazione dovrà accelerare con decisione, passando dal criterio delle categorie a quello delle fasce d'età, e costruendo una rete di 'hub' capillare ed efficace. È il senso di una giornata che ha visto la prima riunione tra i nuovi vertici della struttura dell'emergenza scelti da Mario Draghi - il commissario Francesco Figliuolo e il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio -, i ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza e…
Leggi ancora

Misure anti-Covid: il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo al 6 Aprile. Le scuole sotto controllo

ROMA - Il nuovo Dpcm del governo Draghi è stato presentato questa sera in conferenza stampa dal ministro della Salute, Speranza, dagli Affari Generali, Gelmini e dai rappresentanti del Cts, Brusaferro e Locatelli.“Il decreto conserverà la struttura dei colori per il differenziamento dei territori” ha esordito Speranza - L’innovazione riguarda soprattutto le scuole. La variante inglese colpisce sopratutto i giovani, quindi in area Rossa adotteremo la didattica a distanza. Le misure ci metteranno in condizione di controllare la diffusione del virus anche sui sub territori. Voglio fare un appello ai nostri concittadini - ha detto ancora Speranza - abbiamo bisogno…
Leggi ancora

Misure anti-Covid: il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo al 6 Aprile. Le scuole sotto controllo

ROMA - Il nuovo Dpcm del governo Draghi è stato presentato questa sera in conferenza stampa dal ministro della Salute, Speranza, dagli Affari Generali, Gelmini e dai rappresentanti del Cts, Brusaferro e Locatelli.“Il decreto conserverà la struttura dei colori per il differenziamento dei territori” ha esordito Speranza - L’innovazione riguarda soprattutto le scuole. La variante inglese colpisce sopratutto i giovani, quindi in area Rossa adotteremo la didattica a distanza. Le misure ci metteranno in condizione di controllare la diffusione del virus anche sui sub territori. Voglio fare un appello ai nostri concittadini - ha detto ancora Speranza - abbiamo bisogno…
Leggi ancora

Cabina regia Covid: domani riunione Speranza, Gelmini ed enti locali per nuovo Dpcm. Regolamentata anche la Pasqua

ROMA - Domani alle 9 si riunirà la Cabina di regia con i ministri Speranza e Gelmini. Partecipano Regioni,Comuni,Province Sul tavolo il nuovo Dpcm, in vigore dal 6 marzo per 30 giorni, ha anticipato il ministro Speranza. Dunque il provvedimento comprenderà anche la Pasqua. "La bussola, per me,nella scrittura del prossimo Dpcm, sarà sempre il principio di tutela e salvaguardia di diritto alla salute", ha detto Speranza nella sua informativa al Senato. "Il prossimo Dpcm varrà dal 6 marzo al 6 aprile".Lo ha annunciato il ministro della Salute Sepranza al Senato.Il Dpcm includerà dunque la Festività di Pasqua del 5…
Leggi ancora

Cabina regia Covid: domani riunione Speranza, Gelmini ed enti locali per nuovo Dpcm. Regolamentata anche la Pasqua

ROMA - Domani alle 9 si riunirà la Cabina di regia con i ministri Speranza e Gelmini. Partecipano Regioni,Comuni,Province Sul tavolo il nuovo Dpcm, in vigore dal 6 marzo per 30 giorni, ha anticipato il ministro Speranza. Dunque il provvedimento comprenderà anche la Pasqua. "La bussola, per me,nella scrittura del prossimo Dpcm, sarà sempre il principio di tutela e salvaguardia di diritto alla salute", ha detto Speranza nella sua informativa al Senato. "Il prossimo Dpcm varrà dal 6 marzo al 6 aprile".Lo ha annunciato il ministro della Salute Sepranza al Senato.Il Dpcm includerà dunque la Festività di Pasqua del 5…
Leggi ancora

Vaccini: oggi una riunione tra ministeri e Cts per rivedere il piano chiesto da Draghi

ROMA - Dovrebbe tenersi oggi 19 febbraio una riunione della Cabina di regia a palazzo Chigi sulla campagna di vaccinazione che è stata una delle priorità indicate dal premier Mario Draghi nel suo discorso programmatico . Al tavolo dovrebbero prendere parte oltre al ministro della Salute e ai membri del Comitato tecnico scientifico anche altri titolari di ministeri a cominciare da quello delle Autonomie con Mariastella Gelmini che ha spiegato: "Bisogna creare una vera unità nazionale anche con le Regioni e con tutti i livelli di governo”. E gli fa eco, il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Bonaccini che scrive su Fb la…
Leggi ancora

Vaccini: oggi una riunione tra ministeri e Cts per rivedere il piano chiesto da Draghi

ROMA - Dovrebbe tenersi oggi 19 febbraio una riunione della Cabina di regia a palazzo Chigi sulla campagna di vaccinazione che è stata una delle priorità indicate dal premier Mario Draghi nel suo discorso programmatico . Al tavolo dovrebbero prendere parte oltre al ministro della Salute e ai membri del Comitato tecnico scientifico anche altri titolari di ministeri a cominciare da quello delle Autonomie con Mariastella Gelmini che ha spiegato: "Bisogna creare una vera unità nazionale anche con le Regioni e con tutti i livelli di governo”. E gli fa eco, il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Bonaccini che scrive su Fb la…
Leggi ancora

Vaccini: oggi una riunione tra ministeri e Cts per rivedere il piano chiesto da Draghi

ROMA - Dovrebbe tenersi oggi 19 febbraio una riunione della Cabina di regia a palazzo Chigi sulla campagna di vaccinazione che è stata una delle priorità indicate dal premier Mario Draghi nel suo discorso programmatico . Al tavolo dovrebbero prendere parte oltre al ministro della Salute e ai membri del Comitato tecnico scientifico anche altri titolari di ministeri a cominciare da quello delle Autonomie con Mariastella Gelmini che ha spiegato: "Bisogna creare una vera unità nazionale anche con le Regioni e con tutti i livelli di governo”. E gli fa eco, il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Bonaccini che scrive su Fb la…
Leggi ancora

Aula della Camera, Roberto Pella (FI) sottolineato il ruolo dei Comuni nel progetto di Governo Draghi

ROMA - Discussione in Aula della Camera per la fiducia al Governo Draghi. Il ruolo dei comuni nell’intervento di Roberto Pella, Vicepresidente Vicario Anci: “Mettiamo al centro i comuni e le autonomie come centri di competenza strategica. Aver convocato gli enti locali - dice Pella rivolto a Draghi - è stato un grande segno di attenzione e chiediamo di proseguire in questo solco. Anche grazie alla ministra Gelmini che saprà garantire in virtù della sua competenza. I comuni sono i principali e più efficienti investitori nel comparto delle opere pubbliche realizzate. I Comuni hanno gestito risorse di finanziamenti europei di…
Leggi ancora