Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Economia circolare: faccia a faccia tra politica e imprese per non perdere l’occasione del Recovery Fund

ROMA - Le imprese del riciclo della carta, plastica e metalli hanno denunciato l'assenza di risorse per l'economia circolare all'interno delle versioni che sono circolate fino a oggi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L'allarme di Unirima, Assorimap e Assofermet è stato recepito dalla politica nel corso del webinar “Recovery Fund: luce verde sull'economia circolare”.Un’occasione da non sprecare', con deputati e senatori che in Parlamento si occupano della materia. La risposta è stata uniforme e trasversale alle collocazioni politiche. "Il testo verrà fortemente migliorato in Parlamento, assicurando alle imprese del settore un consistente impegno finanziario e una rafforzata…
Leggi ancora

Economia circolare: faccia a faccia tra politica e imprese per non perdere l’occasione del Recovery Fund

ROMA - Le imprese del riciclo della carta, plastica e metalli hanno denunciato l'assenza di risorse per l'economia circolare all'interno delle versioni che sono circolate fino a oggi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L'allarme di Unirima, Assorimap e Assofermet è stato recepito dalla politica nel corso del webinar “Recovery Fund: luce verde sull'economia circolare”.Un’occasione da non sprecare', con deputati e senatori che in Parlamento si occupano della materia. La risposta è stata uniforme e trasversale alle collocazioni politiche. "Il testo verrà fortemente migliorato in Parlamento, assicurando alle imprese del settore un consistente impegno finanziario e una rafforzata…
Leggi ancora

Dpcm 16 gennaio: riuniti per le nuove misure governatori, Anci e i ministri Speranza e Boccia

ROMA - Nuova riunione tra il Governo e le Regioni per le misure restrittive che entreranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Presenti all'incontro, convocato dal ministro per gli Affari regionali Boccia,il ministro della Salute Speranza e i rappresentanti di Anci (Comuni) e Upi (Province). Tra i governatori, Fontana (Lombardia), Bonaccini (E.Romagna),Toti (Liguria), De Luca (Campania), Marsilio (Abruzzo), Toma (Molise) e Spirlì (Calabria).
Leggi ancora

Dpcm 16 gennaio: riuniti per le nuove misure governatori, Anci e i ministri Speranza e Boccia

ROMA - Nuova riunione tra il Governo e le Regioni per le misure restrittive che entreranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Presenti all'incontro, convocato dal ministro per gli Affari regionali Boccia,il ministro della Salute Speranza e i rappresentanti di Anci (Comuni) e Upi (Province). Tra i governatori, Fontana (Lombardia), Bonaccini (E.Romagna),Toti (Liguria), De Luca (Campania), Marsilio (Abruzzo), Toma (Molise) e Spirlì (Calabria).
Leggi ancora