Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parigi: “Caso Le Pen”, l’addio alla corsa per l’Eliseo della leader di FN

Parigi: “Caso Le Pen”, l’addio alla corsa per l’Eliseo della leader di FN

PARIGI - “Il caso Le Pen” in Francia ha fatto il giro del mondo accentuando le spaccature tra destra e sinistra. Ieri per la leader del Front National Marine Le Pen e altri 8 eurodeputati è arrivata una sentenza di colpevolezza per appropriazione indebita di fondi pubblici. Al centro del caso alcuni assistenti  parlamentari del suo partito.          L'accusa principale per gli imputati  era di aver utilizzato i fondi destinati agli assistenti parlamentari della  Ue per pagare il personale del FN. Marine Le Pen ha parlato di “sentenza politica. Credo che lo stato di diritto sia stato…
Leggi ancora
Ucraina, P.Chigi: “No militari italiani ma possibile ruolo ONU”

Ucraina, P.Chigi: “No militari italiani ma possibile ruolo ONU”

ROMA - Il vertice a Palazzo Chigi sull’Ucraina tenuto, in vista del summit della “Coalizione dei volenterosi” di domani 27 aprile a Parigi, dalla premier Meloni, il vice Salvini e il ministro della Difesa Crosetto e con il collegamento da remoto del vice premier e ministro degli Esteri Tajani, ha "permesso di ribadire che non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forze militare sul terreno". Così una nota di Palazzo Chigi. Riaffermato l’impegno per garanzie di sicurezza a Kiev in"contesto euroatlantico". Sul monitoraggio del cessate il fuoco si fa spazio l’ipotesi di un "possibile ruolo dell'Onu”.
Leggi ancora

Invio soldati in Ucraina, Tajani: “Italiani ma sotto forze Onu”. Salvini”Serve prudenza sull’invio”

ROMA - "Non è la soluzione migliore mandare soldati europei" in una zona che deve essere zona neutrale fra la Russia e l'Ucraina. "Se si deve creare una zona neutrale,devono esserci soldati italiani sotto mandato Onu, non una missione dell'Occidente, percepita contro la Russia". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani. "L'Ue deve sedersi al tavolo con Stati Uniti,Russia e Ucraina, perché ha impo- sto sanzioni alla Russia. Quindi siamo parte in causa.Lo ha riconosciuto anche il segretario di Stato Usa Rubio".Posizione vicina anche quella del vicepremier Matteo Salvini: "Prima di spendere un euro in più o inviare un soldato…
Leggi ancora

Invio soldati in Ucraina, Tajani: “Italiani ma sotto forze Onu”. Salvini”Serve prudenza sull’invio”

ROMA - "Non è la soluzione migliore mandare soldati europei" in una zona che deve essere zona neutrale fra la Russia e l'Ucraina. "Se si deve creare una zona neutrale,devono esserci soldati italiani sotto mandato Onu, non una missione dell'Occidente, percepita contro la Russia". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani. "L'Ue deve sedersi al tavolo con Stati Uniti,Russia e Ucraina, perché ha impo- sto sanzioni alla Russia. Quindi siamo parte in causa.Lo ha riconosciuto anche il segretario di Stato Usa Rubio".Posizione vicina anche quella del vicepremier Matteo Salvini: "Prima di spendere un euro in più o inviare un soldato…
Leggi ancora

Avviso di garanzia Governo: Meloni, Piantedosi, Nordio e Mantovano incaricano per la difesa Giulia Bongiorno

ROMA - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i ministri dell'Interno, Piantedosi, della Giustizia, Nordio e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mantovano, hanno deciso congiuntamente di nominare quale unico legale l'avvocato Giulia Bongiorno per la vicenda Almasri. Una scelta che, spiegano fonti di Palazzo Chigi, "sottolinea la compat- tezza del governo anche nell'esercizio dei propri diritti di difesa". lo studio legale della senatrice Giulia Bongiorno si era occupata anche della difesa di Matteo Salvini per il caso Open Arms in cui era stato accusato di sequestro di persona e poi assolto.
Leggi ancora

Avviso di garanzia Governo: Meloni, Piantedosi, Nordio e Mantovano incaricano per la difesa Giulia Bongiorno

ROMA - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i ministri dell'Interno, Piantedosi, della Giustizia, Nordio e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mantovano, hanno deciso congiuntamente di nominare quale unico legale l'avvocato Giulia Bongiorno per la vicenda Almasri. Una scelta che, spiegano fonti di Palazzo Chigi, "sottolinea la compat- tezza del governo anche nell'esercizio dei propri diritti di difesa". lo studio legale della senatrice Giulia Bongiorno si era occupata anche della difesa di Matteo Salvini per il caso Open Arms in cui era stato accusato di sequestro di persona e poi assolto.
Leggi ancora

Avviso di garanzia Governo: Meloni, Piantedosi, Nordio e Mantovano incaricano per la difesa Giulia Bongiorno

ROMA - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i ministri dell'Interno, Piantedosi, della Giustizia, Nordio e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mantovano, hanno deciso congiuntamente di nominare quale unico legale l'avvocato Giulia Bongiorno per la vicenda Almasri. Una scelta che, spiegano fonti di Palazzo Chigi, "sottolinea la compat- tezza del governo anche nell'esercizio dei propri diritti di difesa". lo studio legale della senatrice Giulia Bongiorno si era occupata anche della difesa di Matteo Salvini per il caso Open Arms in cui era stato accusato di sequestro di persona e poi assolto.
Leggi ancora

Sciopero trasporti: oggi 24 ore di braccia incrociate dopo la bocciatura del TAR alla precettazione di Salvini

ROMA - Il Tar del Lazio boccia la precettazione dello sciopero solo di 4 ore per i trasporti voluta da Salvini e, dunque, questa mattina si torna alle 24 ore prevista dalle organizzazioni sindacali che dicono: "Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia. È quindi smentita l’arroganza del ministro Salvini. Oggi sarà una bella giornata per la democrazia", sottolinea il sindacato. Immediata la reazione di Salvini: “Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio”. Così il vicepremier…
Leggi ancora

Sciopero trasporti: oggi 24 ore di braccia incrociate dopo la bocciatura del TAR alla precettazione di Salvini

ROMA - Il Tar del Lazio boccia la precettazione dello sciopero solo di 4 ore per i trasporti voluta da Salvini e, dunque, questa mattina si torna alle 24 ore prevista dalle organizzazioni sindacali che dicono: "Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia. È quindi smentita l’arroganza del ministro Salvini. Oggi sarà una bella giornata per la democrazia", sottolinea il sindacato. Immediata la reazione di Salvini: “Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio”. Così il vicepremier…
Leggi ancora

Sciopero trasporti: oggi 24 ore di braccia incrociate dopo la bocciatura del TAR alla precettazione di Salvini

ROMA - Il Tar del Lazio boccia la precettazione dello sciopero solo di 4 ore per i trasporti voluta da Salvini e, dunque, questa mattina si torna alle 24 ore prevista dalle organizzazioni sindacali che dicono: "Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia. È quindi smentita l’arroganza del ministro Salvini. Oggi sarà una bella giornata per la democrazia", sottolinea il sindacato. Immediata la reazione di Salvini: “Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio”. Così il vicepremier…
Leggi ancora