Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Arera: 76,5% degli utenti nel mercato libero energia. Le famiglie preferiscono prezzo fisso e fonti green

ROMA - Al primo luglio 2024 la quota di clienti del mercato libero dell'elettricità è del 76,5%. Lo rileva Arera nella relazione annuale sottolineando che le famiglie preferiscono offerte a prezzo fisso, con sconto e da fonti green. La maggior tutela torna più conveniente del libero e per la prima volta si riduce il numero dei venditori. A fine 2023 i clienti domestici erano 30,2mln, 8,9 mln in maggior tutela e 21,4 mln nel mercato libero. Nel 2023 il prezzo del gas in Italia più alto che in resto d'Europa, a 42,9 euro a megawattora. "Confermato quanto evidenziato in questi mesi…
Leggi ancora

Arera: 76,5% degli utenti nel mercato libero energia. Le famiglie preferiscono prezzo fisso e fonti green

ROMA - Al primo luglio 2024 la quota di clienti del mercato libero dell'elettricità è del 76,5%. Lo rileva Arera nella relazione annuale sottolineando che le famiglie preferiscono offerte a prezzo fisso, con sconto e da fonti green. La maggior tutela torna più conveniente del libero e per la prima volta si riduce il numero dei venditori. A fine 2023 i clienti domestici erano 30,2mln, 8,9 mln in maggior tutela e 21,4 mln nel mercato libero. Nel 2023 il prezzo del gas in Italia più alto che in resto d'Europa, a 42,9 euro a megawattora. "Confermato quanto evidenziato in questi mesi…
Leggi ancora

Giubileo: inizio lavori Tangenziale Est. Allarme per cantieri transennati ma non attivi in alcune aree del Centro

ROMA - Iniziano oggi i lavori di riqualificazione della Tangenziale Est di Roma, che si concentrerà sul tratto sopraelevastò della Circonvallazione Tiburtina, lungo circa 1,5 km, da Largo Passamonti a Viale Castrense e comprende le rampe Pigneto, Prenestina e San Lorenzo. Il progetto, inserito tra gli interven- ti previsti per il Giubileo, sarà ese- guito da Anas Spa, società del Polo infrastrutturale del Gruppo FS Italiane, con un investimento di 14 milioni di euro e durerà circa 8 mesi. Inevitabile la concentrazione di traffico nelle arterie urbane alternative con forti disagi della circolazione. Le associazioni dei consumatori hanno lanciato l'allarme…
Leggi ancora

Tutela consumatori in Costituzione: ecco la proposta della Lega. Gusmeroli “Atto di modernità del Paese”

ROMA - Fare entrare il diritto e la tutela del Consumatore nella carta costituzionale. È la proposta di legge avanzata dalla Lega con il primo firmatario Alberto Gusmeroli, il presidente della Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati. A spiegare la motivazione di questa proposta è lo stesso Gusmeroli: “Le nuove tecnologie, l’uso di piattaforme del web, gli acquisti online sempre più diffusi, stanno modificando i consumi e con essi si stanno modificando le tutele a garanzia dei consumatori non sempre ben dichiarate e comprensibili per le categorie più fragili. Ecco perché la tutela del consumatore -…
Leggi ancora

Tutela consumatori in Costituzione: ecco la proposta della Lega. Gusmeroli “Atto di modernità del Paese”

ROMA - Fare entrare il diritto e la tutela del Consumatore nella carta costituzionale. È la proposta di legge avanzata dalla Lega con il primo firmatario Alberto Gusmeroli, il presidente della Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati. A spiegare la motivazione di questa proposta è lo stesso Gusmeroli: “Le nuove tecnologie, l’uso di piattaforme del web, gli acquisti online sempre più diffusi, stanno modificando i consumi e con essi si stanno modificando le tutele a garanzia dei consumatori non sempre ben dichiarate e comprensibili per le categorie più fragili. Ecco perché la tutela del consumatore -…
Leggi ancora

L’ombra del bagarinaggio dietro la vendita dei biglietti Napoli-Sampdoria: in coda in 200 mila, ma solo pochi i “fortunati”

NAPOLI – Ci potrebbe essere l’ombra del bagarinaggio dietro la vendita avvenuta ieri dei biglietti per l’ultimo match di serie A al Maradona tra Napoli e Sampdoria e non è escluso che associazioni di consumatori ma anche le forze dell’ordine possano cercare di capirci qualcosa in più su quello che è accduto nelle ultime 20 ore. Tanto più che da giorni circolavano voci insistenti di persone che si offrivano di comprare il biglietto “sicuro” con un sovrapprezzo di almeno 50 euro a biglietto, il chè già fa pensare a qualcosa di torbido. Ma andiamo per gradi e vediamo cosa è…
Leggi ancora

L’ombra del bagarinaggio dietro la vendita dei biglietti Napoli-Sampdoria: in coda in 200 mila, ma solo pochi i “fortunati”

NAPOLI – Ci potrebbe essere l’ombra del bagarinaggio dietro la vendita avvenuta ieri dei biglietti per l’ultimo match di serie A al Maradona tra Napoli e Sampdoria e non è escluso che associazioni di consumatori ma anche le forze dell’ordine possano cercare di capirci qualcosa in più su quello che è accduto nelle ultime 20 ore. Tanto più che da giorni circolavano voci insistenti di persone che si offrivano di comprare il biglietto “sicuro” con un sovrapprezzo di almeno 50 euro a biglietto, il chè già fa pensare a qualcosa di torbido. Ma andiamo per gradi e vediamo cosa è…
Leggi ancora

L’ombra del bagarinaggio dietro la vendita dei biglietti Napoli-Sampdoria: in coda in 200 mila, ma solo pochi i “fortunati”

NAPOLI – Ci potrebbe essere l’ombra del bagarinaggio dietro la vendita avvenuta ieri dei biglietti per l’ultimo match di serie A al Maradona tra Napoli e Sampdoria e non è escluso che associazioni di consumatori ma anche le forze dell’ordine possano cercare di capirci qualcosa in più su quello che è accduto nelle ultime 20 ore. Tanto più che da giorni circolavano voci insistenti di persone che si offrivano di comprare il biglietto “sicuro” con un sovrapprezzo di almeno 50 euro a biglietto, il chè già fa pensare a qualcosa di torbido. Ma andiamo per gradi e vediamo cosa è…
Leggi ancora

L’ombra del bagarinaggio dietro la vendita dei biglietti Napoli-Sampdoria: in coda in 200 mila, ma solo pochi i “fortunati”

NAPOLI – Ci potrebbe essere l’ombra del bagarinaggio dietro la vendita avvenuta ieri dei biglietti per l’ultimo match di serie A al Maradona tra Napoli e Sampdoria e non è escluso che associazioni di consumatori ma anche le forze dell’ordine possano cercare di capirci qualcosa in più su quello che è accduto nelle ultime 20 ore. Tanto più che da giorni circolavano voci insistenti di persone che si offrivano di comprare il biglietto “sicuro” con un sovrapprezzo di almeno 50 euro a biglietto, il chè già fa pensare a qualcosa di torbido. Ma andiamo per gradi e vediamo cosa è…
Leggi ancora

Istat: crolla il clima di fiducia per consumatori ed imprese per l’incerto futuro

ROMA - In calo a novembre l'indice di fiducia sia per i consumatori che per le imprese. Lo comunica l'Istat. Per i consumatori il clima di fiducia scende da 101,7 a 98,1, per le imprese da 92,2 a 82,8. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono negative, anche se i cali maggiori si registrano sul clima economico e su quello futuro. Per le imprese tutti i settori sono in calo, ma l'indice relativo ai servizi di mercato segna un vero e proprio crollo, scendendo da 87,5 a 74,7.
Leggi ancora