Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La visita di Mattarella a Papa Leone XIV e il colloquio privato nella Sala del Tronetto

La visita di Mattarella a Papa Leone XIV e il colloquio privato nella Sala del Tronetto

VATICANO - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in Visita ufficiale nella Città del Vaticano, ha incontrato il Pontefice Leone XIV. Il Presidente e la figlia Laura – al loro arrivo in Vaticano - sono stati accolti, nel Cortile di San Damaso, dal Reggente della Prefettura della Casa Pontificia, Mons. Leonardo Sapienza. Dopo l’esecuzione degli Inni Nazionali, il Presidente Mattarella è stato ricevuto da Papa Leone XIV nella Sala del Tronetto; nella Biblioteca privata si è svolto il colloquio. Al termine dell’incontro privato, il Presidente della Repubblica ha presentato al Sommo Pontefice la delegazione ufficiale. Successivamente, il Capo dello Stato…
Leggi ancora
Dal Vaticano a Palazzo Chigi, il tour di Antònio Costa per disegnare il futuro geoeconomico dell’UE

Dal Vaticano a Palazzo Chigi, il tour di Antònio Costa per disegnare il futuro geoeconomico dell’UE

ROMA - Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra oggi venerdì 6 giugno 2025, alle ore 16.30, a Palazzo Chigi, il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. Sul tavolo dell’incontro le priorità indifferibili dell’Unione Europea che vanno verso una maggiore attività di diplomazia, sostenibilità e cooperazione internazionale con lo sfondo dell’incertezza della questione dazi americani. Costa riporterà al centro del confronto con la premier italiana anche l’importanza di finalizzare l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Mercosur entro dicembre 2025 come ha sottolineato per realizzare un passo significativo verso la stabilizzazione geopolitica e geoeconomia globale, specialmente in un contesto…
Leggi ancora
Omelia Papa Leone XIV nel Giubileo delle famiglie: “Matrimonio fedele e fecondo”

Omelia Papa Leone XIV nel Giubileo delle famiglie: “Matrimonio fedele e fecondo”

VATICANO - “Il matrimonio non è un ideale, ma il canone del vero amore tra l'uomo e la donna: amore totale, fedele, fecondo". Lo ha detto Papa Leone XIV nell'omelia alla messa del Giubileo delle famiglie. "La Vergine Maria benedica le famiglie e le sostenga nelle loro difficoltà: penso specialmente a quelle che soffrono a causa della guerra in Medio Oriente, in Ucraina e in altre parti del mondo", ha poi detto il Pontefice.
Leggi ancora
Il richiamo all’unità di Leone XIV negli ambienti di lavoro “E una buona dose di umorismo, come gli insegnamenti di Papa Francesco”

Il richiamo all’unità di Leone XIV negli ambienti di lavoro “E una buona dose di umorismo, come gli insegnamenti di Papa Francesco”

CITTÀ VATICANO -  "Ognuno può essere costruttore di unità con gli atteggiamenti verso i colleghi, superando le inevitabili incomprensioni con pazienza e con umiltà, mettendosi nei panni degli altri, evitando i pregiudizi, e anche con una buona dose di umorismo, come ci ha insegnato Papa Francesco". Lo ha detto Leone XIV incontrando la Curia. Richiamando all'unità, ha continuato: "Se dunque dobbiamo tutti cooperare alla grande causa dell'unità e dell'amore, cerchiamo di farlo a partire anche dall'ambiente lavorativo".
Leggi ancora
Vance e Rubio a colloquio con Papa Leone XIV su Ucraina e MediOriente ma anche immigrazione e giustizia sociale

Vance e Rubio a colloquio con Papa Leone XIV su Ucraina e MediOriente ma anche immigrazione e giustizia sociale

CITTÀ DEL VATICANO - Il vicepresidente Usa Vance è stato ricevuto in Vaticano questa mattina da Papa Leone XIV, dopo il saluto di ieri nella cerimonia di insediamento del Pontefice ma anche un mese dopo l'udienza con Papa Francesco. Il giorno dopo quell'incontro, il Pontefice è morto. Questa mattina il Santo Padre ha ricevuto sia Vance che il segretario di Stato Rubio e sul tavolo lo scambio tra la Santa Chiesa e i rappresentanti dell’amministrazione sono gli sforzi per la pace che devono essere raggiunti per l’Ucraina ma anche per il MediOriente come Leone XIV ha sollecitato nella sua omelia…
Leggi ancora
Papa Leone XIV ai media internazionali: “Disarmiamo le parole per disarmare la Terra, scegliamo la via della pace”

Papa Leone XIV ai media internazionali: “Disarmiamo le parole per disarmare la Terra, scegliamo la via della pace”

CITTÀ DEL VATICANO  – Un invito forte e chiaro alla responsabilità della parola: è quello che Papa Leone XIV ha rivolto oggi ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante un incontro ufficiale tenutosi nell’Aula Paolo VI. Il Pontefice ha esortato i giornalisti a essere veri “operatori di pace”, capaci di cercare “con amore” la verità e di dire un deciso “no alla guerra delle parole e delle immagini”. “Dobbiamo respingere il paradigma della guerra – ha affermato Leone XIV –. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”. Parole accolte con attenzione da una platea internazionale di…
Leggi ancora
Papa Leone XIV incontra i cardinali: “Sono un umile servitore, aiutatemi”

Papa Leone XIV incontra i cardinali: “Sono un umile servitore, aiutatemi”

CITTÀ DEL VATICANO - “Il Papa, a cominciare da San Pietro e fino a me, suo indegno successore, è un umile servitore di Dio e dei fratelli, non altro che questo”. Con queste parole Papa Leone XIV si è rivolto questa mattina ai cardinali riuniti per il primo incontro ufficiale dopo la sua elezione, celebrando la memoria del suo predecessore Francesco e tracciando la direzione del pontificato appena iniziato. Nel suo discorso, Leone XIV ha sottolineato il valore del servizio, dell’umiltà e dell’ascolto come pilastri della missione papale, esprimendo gratitudine per il sostegno ricevuto dai cardinali e dai fedeli di…
Leggi ancora
Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

CITTÀ DEL VATICANO  – È iniziato all’insegna della riflessione e della profondità spirituale il pontificato di Papa Leone XIV, che questa mattina ha presieduto la sua prima celebrazione eucaristica nella Cappella Sistina, affiancato dai cardinali che due giorni fa lo hanno eletto al soglio di Pietro. Un’omelia intensa, quella pronunciata dal nuovo Pontefice, che ha subito delineato il tono del suo magistero. “Viviamo in tempi in cui la fede cristiana è spesso derisa, trattata come debolezza o come scelta illogica. Si preferiscono certezze materiali: tecnologia, denaro, potere, piacere”, ha detto Papa Leone XIV. Il Santo Padre ha poi lanciato un…
Leggi ancora
Oggi la prima messa di Leone XIV dalla Cappella Sistina. Gli auguri di Mattarella, Meloni e Trump

Oggi la prima messa di Leone XIV dalla Cappella Sistina. Gli auguri di Mattarella, Meloni e Trump

VATICANO -  "In un tempo segnato da conflitti e inquietudini, le sue parole dalla Loggia delle Benedizioni sono un richiamo potente alla pace, alla fraternità e alla responsabilita". Cosi la premier Meloni: "i più sinceri auguri a Papa Leone XIV per l'inizio del suo pontificato". “Un'eredità spirituale che si raccoglie nel solco tracciato da Papa Francesco, e che l'Italia guarda con rispetto e speranza", aggiunge Meloni. Anche dal Presidente Sergio Mattarella è arrivato un messaggio di auguri a Papa Leone XIV. "In questo momento storico in cui tanta parte del mondo è sconvolta da conflitti inumani" dove sono gli innocenti a…
Leggi ancora