Morte Presidente Napolitano: aperta oggi la camera ardente. Esequie di Stato il 26
- di RED-ROM
- in Primo Piano

(PRIMAPRESS) -
ROMA - Oggi è il giorno della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, morto il 22 settembre all’età di 98 anni.
La camera ardente è stata allestita nella sala Caduti di Nassiriya e rimarrà aperta fino alle 18 di oggi e dalle 10 alle 16 di domani. Le esequie di Stato si terranno martedi 26 settembre alle 11.30, nell'aula della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio. Dopo il Presidente Sergio Mattarella, il primo a rendere omaggio oggi alla salma di Napolitano nella sala ardente del Senato, è il Papa a varcare la soglia per la prima volta del Senato. Papa Francesco, in sedia a rotelle, si è recato alla camera ardente in Senato per rendere omaggio al presidente emerito Napolitano i cui funerali laici si terranno martedì. Il Pontefice si è soffermato in racco- glimento e preghiera davanti al feretro dell'ex presidente e alzandosi dalla sedia a rotelle è poi andato a salutare la moglie di Napolitano Clio anche lei in sedia a rotelle. Prima di andare via ha firmato il libro delle presenze.Uscendo,come era accaduto anche all'arrivo,è stato applaudito. - (PRIMAPRESS)
La camera ardente è stata allestita nella sala Caduti di Nassiriya e rimarrà aperta fino alle 18 di oggi e dalle 10 alle 16 di domani. Le esequie di Stato si terranno martedi 26 settembre alle 11.30, nell'aula della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio. Dopo il Presidente Sergio Mattarella, il primo a rendere omaggio oggi alla salma di Napolitano nella sala ardente del Senato, è il Papa a varcare la soglia per la prima volta del Senato. Papa Francesco, in sedia a rotelle, si è recato alla camera ardente in Senato per rendere omaggio al presidente emerito Napolitano i cui funerali laici si terranno martedì. Il Pontefice si è soffermato in racco- glimento e preghiera davanti al feretro dell'ex presidente e alzandosi dalla sedia a rotelle è poi andato a salutare la moglie di Napolitano Clio anche lei in sedia a rotelle. Prima di andare via ha firmato il libro delle presenze.Uscendo,come era accaduto anche all'arrivo,è stato applaudito. - (PRIMAPRESS)