Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV

Meteo: allerta in Nord-Italia per una burrasca atlantica. Ma al centro-sud le temperature sono nella media autunnale

Meteo: allerta in Nord-Italia per una burrasca atlantica. Ma al centro-sud le temperature sono nella media autunnale
(PRIMAPRESS) - ROMA - È allerta meteo per questo venerdì 20. Dopo un'estate durata quattro mesi ora arriva la prima burrasca atlantica, tra la  notte di oggi e domani,  che spaccherà in due il paese. L'allerta è inevitabile con tanti contrasti termici in campo e quella dell'Arpa che ieri era gialla sarà (oggi per domani) con ogni probabilità arancione per le zone a rischio di dissesto idrogeologico. Il Basso Piemonte sarà insieme al Verbano nell'occhio del ciclone e, secondo le previsioni del modello europeo (ECMWF), lo saranno ancor più le Marittime, specie nel versante francese, insieme alle Liguri e l'entroterra dell'estremo Ponente imperiese. Sarà qui, in questo ampio arco che va in Francia dalla valle della Tinée fino alla val Roya per raggiungere poi la Terra Brigasca e l'Alta Val Tanaro del Tanarello, che secondo il modello matematico urteranno i venti sud occidentali e si scaricherà una pioggia temporalesca prevista dai 100 millimetri ad un massimo di 150. Resiste ancora il caldo invece al Sud. Tuttavia le temperature sono rientrate nelle medie autunnali. Termosifoni accesi dal primo dicembre. - (PRIMAPRESS)