Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV

Gran Bretagna: è morto il piccolo Alfie Evans

(PRIMAPRESS) - LIVERPOOL - Il piccolo Alfie Evans, il bambino di 23 mesi al centro di una battaglia legale dell'Alta Corte, è morto, quasi una settimana dopo  che il suo su pporto vitale  è stato staccato. Il bimbodel Merseyside, che aveva una malattia degenerativa del cervello, è morto alle 02:30 BST, ha detto suo padre Tom Evans. Su Facebook ha scritto: "Il mio gladiatore ha posato il suo scudo e ha guadagnato le sue ali ... assolutamente straziato". E la mamma Kate James, sempre su Facebook.  «Al nostro bimbo sono spuntate le ali intorno alle 2.30. I nostri cuori sono spezzati. Grazie a tutti per il sostegno». Ad Alfie, nato a Liverpool nel 2016, l'Italia aveva concesso la cittadinanza, ma ai genitori non è stato comunque permesso di portarlo in un ospedale italiano.I genitori di Alfie hanno perso una sfida legale contro una sentenza della Corte Suprema che consente all'ospedale di ritirare la ventilazione. Alfie, nato a maggio 2016, è stato ammesso per la prima volta all'ospedale Alder Hey Children's Hospital di Liverpool il dicembre successivo, dopo aver sofferto di convulsioni, e da allora era stato ricoverato in ospedale. I genitori, che vivevano a Bootle, volevano portare il bambino in ospedale per un trattamento in Italia, ma questo è stato rifiutato dai medici che hanno affermato che il trattamento continuativo  "non era nell'interesse di Alfie". L'ospedale aveva detto che le scansioni hanno mostrato "un degrado catastrofico del  suo tessuto cerebrale" e che l'ulteriore trattamento non era solo "futile" ma anche "scortese e disumano".La battaglia legale tra i genitori e il personale medico è durata per quattro mesi.La coppia ha pesantemente criticato il personale medico, con Evans che dichiarava che suo figlio era un "prigioniero" all'ospedale ed era stato diagnosticato inmodo erroneo.Il 20 febbraio l'Alta corte si è pronunciata a favore dei medici ospedalieri, dopo aver accettato le prove mediche secondo cui "il ragazzo non aveva speranza". - (PRIMAPRESS)