Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 994
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1195

Simone Cocciglia è in rotazione radiofonica e nei digital store il nuovo singolo “Pozzanghera (solo alibi)”

(PRIMAPRESS) - pozzangheraROMA - E’ in rotazione radiofonica e nei digital store il nuovo singolo del cantautore aquilano Simone Cocciglia “Pozzanghera (solo alibi)”, brano presentato in anteprima nazionale nella splendida cornice del Mapei Stadium di Reggio Emilia durante l’intervallo dell’evento calcistico Sassuolo – Sampdoria valido per la Seria A Tim. Così Simone ci racconta il suo brano, e il suo nuovo percorso artistico.

“Pozzanghera (solo alibi)” segna il ritorno con un nuovo singolo di Simone Cocciglia, come nasce un titolo così singolare?

“Pozzanghera” sta ad indicare qualcosa di sporco, di poco chiaro, acqua non pulita, velenosa. Il pezzo è venuto alla luce in pochissimi minuti e con lui questa metafora che ha dato il titolo al brano. Parla di un amore finito, un amore tossico, come acqua di pozzanghera.

Il singolo “Pozzanghera (solo alibi)” è stato presentato in anteprima nazionale al Mapei Stadium di Reggio Emilia, com’è stato cantare di fronte a migliaia di persone?
Cantare al Mapei Stadium, al centro del campo, durante una partita di Serie A, davanti a 10000 persone significa esibirsi completamente nudi, spogliati di tutto, autentici. E' stata un'esperienza totalmente nuova e arricchente.
 Non vedo l'ora di farlo di nuovo.

Questo è il tuo quarto singolo, come si sta evolvendo il tuo mondo sonoro?
Come ogni cosa, si è in continua evoluzione. Il mondo sonoro di un cantautore, così come i testi (e la voce), sono la propria identità, fatta inevitabilmente di innumerevoli sfumature e di angoli inesplorati. In questo ultimo singolo abbiamo inserito una parte elettronica, sintetizzatori che dessero un senso quasi psichedelico al brano. Per il resto, continuo ad esplorare.

Hai presentato già molti singoli, stai pensando di racchiuderli in un album?
A Gennaio è uscito un EP con i miei primi 3 inediti (presenti su tutte le piattaforme digitali). Pozzanghera è l'inizio di un nuovo percorso, artistico e personale, che sarà accompagnato da altri brani inseriti in un progetto discografico.

Cos’hai in previsione per questa estate?

Cantare, scrivere, ascoltare tanta Musica, leggere, studiare, andare al mare (speriamo). Grazie sempre a voi di Primapress.

Buona lavoro e Felice Musica! - (PRIMAPRESS)