Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV

Perimetro Cubo in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Il Dubbio”

(PRIMAPRESS) - cover IL DUBBIO bMILANO - È disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Il Dubbio”, secondo lavoro in studio del duo romano Perimetro Cubo.
Distribuito da Artist First, il disco è stato anticipato dal singolo “Tipo Come Quando”, scritto da Luigi Santilli, voce del duo romano, e realizzato con la collaborazione e la partecipazione straordinaria al pianoforte del leader dei Nomadi Beppe Carletti. Questo il link per vedere il video del brano:
«Se il primo album per noi è stato quasi un gioco, “Il Dubbio” rappresenta forse un lavoro più maturo e più consapevole, sempre però con la stessa voglia di divertirsi – raccontano i Perimetro Cubo - La collaborazione con Beppe Carletti, che ha partecipato alla realizzazione del primo singolo, e in genere anche i suoi consigli, hanno reso questa esperienza unica, sia dal punto di vista musicale che umano. È un disco molto introspettivo, e il titolo è una sintesi di un senso di “inquietudine” e riflessione che attraversa tutte le tracce: è una ricerca di risposte - tra ragione e sentimento - sulle emozioni, sulla vita, sulle scelte, affrontata anche con un po’ di leggerezza e autoironia. È stato bello fare questo percorso, oltre che con la partecipazione unica e straordinaria di Beppe Carletti, anche insieme agli altri formidabili musicisti - e amici - che ci hanno accompagnato».

Questa la tracklist dell’ep “Il Dubbio”: “Il Dubbio”, “Tipo Come Quando”, “Sei Scappata”, “Abbandonandosi All’Alba”, “Due Cose”, “In Questi Giorni Senza”.
Alla realizzazione del disco, oltre a Beppe Carletti, hanno partecipato, Pierpaolo Ranieri (basso), Pasquale Angelini (batteria), Alessandro Forte (piano e tastiere). Giuseppe Tortora (violoncello) e Stefano Semprini (violino). - (PRIMAPRESS)