Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV

Musica: Buenos Aires anni '40 nelle note del Sexteto Milonguero

(PRIMAPRESS) -
ROMA - Uno spaccato dell'Epoca de Oro musicale degli anni quaranta a Buenos Aires questa sera approda all'arca Dancing di Roma con il Sexteto Milonguero, formazione nata nel 2006 e conosciuta dai ballerini nelle milonghe di tutta Italia. Il programma ripercorrerà un pezzo di storia argentina sull’onda dei diversi stili delle orchestre più famose nella patria del tango.
Formato da Marisol Canessa e Gustavo Garay ai Violini, Mauricio Jost al Bandoneón, Juan Rivero al Piano, Cristian Sepúlveda al Contrabbasso e Javier Di Ciriaco alla Voce, il gruppo ha suonato in tutte le milonghe e i festival di Buenos Aires e in quasi tutte le province dell'Argentina, realizzando ben 3 tournée in America Latina e 8 tournée in Europa, toccando più di 20 paesi, oltre a Canada e Cina.
Tra i dischi realizzati si segnalano gli album Pa’ que bailen, Sexteto Milonguero “7” e Dobleo nada ed il libro Letras de Tango interpretadas por el Sexteto Milonguero che contiene i testi originali in spagnolo e il loro adeguamento in inglese di tutti i Cd, dal 2007 al 2013, insieme ad una selezione di foto in bianco e nero del Sexteto durante i suoi concerti dal vivo.
Il concerto si svolgerò all’interno del Conventillo Tango Roma, considerato il luogo d’eccellenza della Milonga capitolina, nella quale generalmente si esibiscono i Tj più esclusivi del panorama internazionale e che ospita altresì una scuola di tango argentino. La direttrice artistica, Barbara Cicero, è anche l’organizzatrice ufficiale dei Preliminares Oficiales de Tango Buenos Aires Festival y Mundial de Baile, tra cui l’European Tango Championship & Festival che quest’anno si svolgeranno in Italia, a Todi, dal 9 al 13 luglio. - (PRIMAPRESS)