Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Il Plavac Mali vince la classifica dei vini rossi croati

Il Plavac Mali vince la classifica dei vini rossi croati
(PRIMAPRESS) - ROMA – Il Plavac Mali del 2011, prodotto dall’azienda Poljopromet d.o.o della regione Komarna in Croazia ha condiviso con un ex-equo la Gold Medal assegnata per i vini rossi dalla giuria internazionale del FestiWine che si è svolto di recente a Dubrovnik. Sul podio più alto, infatti, è arrivato anche un Merlot del 2009 della casa vinicola Merlotina di Konavle. Entrambe le etichette hanno ottenuto un rilevante punteggio di 86,75 che lascia intuire la performance di questi ultimi anni dei vini croati. Staccato di pochi decimi (86,58) è ancora un Plavac Mali del 2012 prodotto dalla cantina Plavac Mali Sv.Vid di Peliesac. Nessuna medaglia d’oro invece per la produzione di bianchi ma solo una Silver Medal andata al Posip di Korta Katarina e ad una Malvasia della Bozo Metkovi. Il bronzo è stato assegnato alla Malvasia di Niksa Bratos OPG. Il territorio della Contea di Dubrovnik e della Neretva appartiene alla Dalmazia Centrale e Meridionale suddivisa in sette zone vinicole per una copertura di vigneti pari a 2.127 ettari con una produzione totale di 62 mila litri provenienti da 120 aziende. La palma d’oro del più coltivato va al Plavac Mali Crni, con 950 ettari di terra coltivati mentre solo 11 ettari sono dedicati ad un vitigno di Syrah.        - (PRIMAPRESS)