Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV

MBDA, ordini per 4,1 miliardi nel 2014 e obiettivo partnership

MBDA, ordini per 4,1 miliardi nel 2014 e obiettivo partnership
(PRIMAPRESS) - ROMA – Anche se non ancora chiarita la posizione di Finmeccanica per la probabile uscita da MBDA, l’azienda italiana (dalla forte identità europea) del settore dei missili e dei sistemi missilistici, ha registrato nel 2014 ordini per 4,1 miliardi di Euro, con un lieve miglioramento rispetto all’eccellente prestazione di 4 miliardi di Euro del 2013. Gli ordini export sono stati pari a 2,5 miliardi, superando per il terzo anno consecutivo quelli domestici. Numeri, come ha sottolineato più volte il Managing Director di MBDA, Antonio Perfetti nel corso dell’annual conference della società tenuto a Roma, che sono il frutto di un piano di sostenibilità volto a muoversi nelle acque agitate di budget sempre più limitati non solo nei mercati domestici ma anche quelli esteri. “La società si è certamente smagrita nel corso di questi ultimi anni – ha detto Perfetti – ma questo è sufficiente per resistere”. Affermazione che ha fugato eventuali progetti di ridimensionamenti della forza lavoro.  I ricavi, dunque, sono sono scesi a causa dei tagli di budget che negli ultimi anni hanno interessato i paesi europei di MBDA. A partire dal 2015 questo valore dovrebbe crescere in maniera significativa grazie agli ordini ottenuti negli ultimi due anni. Con un portafoglio ordini di 12,6 miliardi registrato a fine 2014, MBDA si assicura oltre 4 anni di attività (ai livelli attuali) che consentono un ritorno alla crescita nel medio periodo. “Gli ottimi risultati nell’export sono il frutto di un eccellente portafoglio prodotti che si è arricchito significativamente negli ultimi anni grazie al supporto dei clienti domestici, consentendo la soddisfazione di tutti i requisiti delle Forze Armate - ha affermato Perfetti - grazie soprattutto alle partnership, gestendo al meglio le ridotte risorse dei clienti domestici, preservando al contempo le capacità industriali necessarie a garantirne la sovranità in termini di tecnologie militari nel lungo periodo”. Se il 2014 ha visto anche importanti sviluppi in alcuni programmi chiave in casa MBDA come il missile da crociera navale MdCN  che ha completato con successo la fase finale di qualifica, continua la fase di aggiornamento di Teseo sulla base del mantra dichiarato da Perfetti che vede impegnata la società nella riduzione del ciclo di vita e del costo missione come pure nel programma Marte MK2, la famiglia di sistemi missilistici su ala fissa-rotante e lanciati da nave. - (PRIMAPRESS)