Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1533

SEAS: da maggio 2018 in crescita i livelli retributivi

(PRIMAPRESS) - BERGAMO - SEAS, società specializzata nella manutenzione di aeromobili e in esclusiva della flotta Ryanair sul territorio italiano, ha annunciato l’applicazione di un incremento retributivo nella misura del 3% nella busta paga dei propri dipendenti a partire dal mese di maggio 2018. Il provvedimento è stato comunicato dall’amministratore delegato della società, Alessandro Cianciaruso, il quale sottolinea che si tratta di un adeguamento salariale in linea con l’impegno assunto nei confronti del proprio personale, appartenente ad un ramo qualificato di mansioni tecniche e gestionali nell’ambito dei processi di manutenzione aeronautica. Questa decisione segue quella annunciata nel febbraio scorso, quando SEAS ha disposto l’aumento del 10 per cento della retribuzione lorda annua a beneficio dei propri tecnici certificati di Categoria B1, abilitati alla manutenzione dell’aeromobile B737-800NG, ai quali viene riconosciuto il più alto livello salariale in Italia per questa figura professionale. L’adeguamento salariale in vigore da maggio 2018 riguarda tutti i circa 200 dipendenti di SEAS. Un beneficio che attende anche i futuri assunti nella società di manutenzione, che ha affidato a Quanta ha ricevuto l’incarico di selezionare n. 40 figure professionali da assumere e impiegare nelle proprie basi degli aeroporti di Alghero, Bergamo Orio al Serio, Bologna, Budapest, Lamezia, Palermo, Pisa e Timisoara. - (PRIMAPRESS)