CASTELVECCHIO (PU) – Presentato a Montecarlo, in collaborazione con il Monaco Boat Service, il nuovo Wider 42 Cote D’Azur Edition, una versione rinnovata del day cruiser uscito un anno fa sul mercato. Mantenendo inalterate le caratteristiche fondamentali del modello originale, le novità più interessanti riguardano alcune innovazioni in funzione dell’energy saving con un ulteriore alleggerimento dell’imbarcazione favorito da un maggiore utilizzo del carbonio. Il pozzetto propone soluzioni intercambiabili tra loro: la dinette per il pranzo, interamente in carbonio e munita di tavolo con sollevamento elettrico, si trasforma all’occorrenza in prendisole oppure in chaise longue. Anche la consolle di guida è stata aggiornata. “ Abbiamo messo a punto questo nuovo cockpit layout†afferma Tilli Antonelli, Presidente Wider “per rendere la permanenza a bordo più confortevole sottolineando ancora di più la natura di party boat che ha caratterizzato fin dalla fase di progettazione il 42 piediâ€. Definito nelle linee dal designer Fulvio De Simoni, il Cote d’Azur è in grado di raddoppiare le superfici calpestabili del pozzetto e stabilizzarsi in soli 12 secondi, grazie a due estensioni laterali dello scafo azionate tramite un sistema automatico. Con prestazioni a basso consumo e tecnologia d’avanguardia Wider 42’ punta sull’utilizzo di motorizzazioni, forme aerodinamiche e materiali in grado di garantire risparmio sui consumi e minore impatto ambientale. La configurazione dello scafo cosiddetto “a scalini†(stepped hull) permette alla barca di mantenere un assetto di navigazione dinamico e una visibilità costante. Lo stepped hull è una tipologia di carena che deriva dalle barche da corsa ancora piuttosto inconsueta nella nautica da diporto; non a caso, la progettazione dello scafo è stata affidata a Mark Wilson, uno dei massimi esperti nel campo delle imbarcazioni da corsa. Wider 42’ può raggiungere i 50 nodi di velocità massima e 40 nodi di crociera con soli 110 l/h di consumo per i due motori Cummins da 480 hp. Si ottiene così un’autonomia di oltre 350 miglia a 40 nodi. Per ottenere la massima flessibilità di utilizzo, è possibile scegliere tra due diversi allestimenti intercambiabili per la poppa: il primo con moto d’acqua di 3,40 m in un garage scoperto; il secondo, con prendisole e hangar, che può contenere un tender (da 2,75 m) e offrire ulteriore spazio di stivaggio, utilizzabile ad esempio per l’attrezzatura da sub.
WIDER COTE D’AZUR
