Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

VELA: PRESENTATA LA ROLEX VOLCANO RACE PER MAXI YACHT

rolex volcano race 2012 GAETA – Presentata l’edizione 2012 della Rolex Volcano Race in programma dal 18 al 25 maggio. Sono 23 i maxi yacht in gara, per l’evento che apre la stagione delle regate Rolex nel Mediterraneo. La “regata dei vulcani”, prenderà il via da Gaeta e si concluderà all’isola di Capri come punto di arrivo della flotta. La manifestazione è stata organizzata dall’IMA, la International Maxi Association, classe di riferimento per gli armatori dei maxi yacht insieme allo Yacht Club Gaeta e allo Yacht Club Capri. Si articolerà quest’anno in 3 diversi momenti agonistici: sabato 19 maggio le barche disputeranno una regata costiera nelle acque di Gaeta, mentre il giorno dopo, domenica 20, prenderanno il largo per raggiungere Capri (circa 100 miglia nautiche) entro la serata di lunedì 21 per proseguire poi per la parte più impegnativa della rotta: circa 300 miglia di mare con periplo delle isole Eolie. Destinazione finale di nuovo Capri, dove venerdì 25 maggio verranno premiati i vincitori. Alla Rolex Volcano Race partecipano esclusivamente maxi yacht, cioè barche con lunghezza minima di 18,29 metri/60 piedi. La flotta dell’edizione 2012 comprende mini-maxi (fino ai 24.08 metri), maxi – dai 24.09 fino ai 30.50 metri – fino al supermaxi Nilaya, con i suoi 34 metri di lunghezza. Tra i 23 iscritti, 12 i Paesi rappresentati: Italia, Belgio, Spagna e Portogallo, USA, Francia, Russia, Danimarca, Austria e Inghilterra, Germania e Ungheria. “Rispetto allo scorso anno è praticamente raddoppiato il numero degli iscritti” afferma Gianfranco Alberini, Segretario Generale IMA “vuol dire che il concetto della regata lunga trova sempre più sostenitori e ci spinge a lavorare in questa direzione”. La lista iscritti e il programma completo sono pubblicati sul sito www.internationalmaxiassociation.com, dal quale sarà possibile seguire la navigazione della flotta in tempo reale grazie al sistema di live tracking.

Articoli Correlati