ROMA – La calzatura fra creatività , alto artigianato e innovazione. Partendo da questo simbolo di eleganza e sensualità , Giuseppe Zanotti, designer e presidente del Gruppo Vicini Spa, giovedì 29 marzo nell’Aula Magna delle ex-Vetrerie Sciarra, in via dei Volsci, parlerà agli studenti del corso di Scienze della Moda e del Costume con un intervento sul tema “Creatività , moda, artigianato, industria: l’equilibrio sotto il tacco 12†nell’ambito del ciclo di Seminari “I professionisti della moda†organizzato dall’Università La Sapienza. Un incontro molto atteso preceduto dal concorso “raccontaci la tua passione per le scarpe in un video di 15 secondi†sulla pagina modasapienza di Facebook e sul sito www.seminarimodasapienza.it con in palio la partecipazione alle attività e alle iniziative della redazione modasapienza. Il vincitore, selezionato dallo stesso Zanotti, verrà annunciato nel corso dell’incontro che sarà moderato da Fabiana Giacomotti, docente di Scienze della Moda e del Costume e Coordinatore Scientifico del ciclo. Giuseppe Zanotti, originario della provincia di Rimini, nota per la grande tradizione calzaturiera, negli anni’80 inizia la sua carriera prima come designer free-lance per piccoli artigiani locali e poi per importanti maison di moda internazionali. Ma già negli anni’90 da un piccolo calzaturificio di pochi addetti crea la sua officina creativa, l’azienda Vicini, che conta oggi più di 350 addetti, 5 stabilimenti produttivi, un fatturato di oltre 70 milioni di euro e una sessantina di boutique in tutto il mondo.