LONDRA – L’unica competizione in cui lo stile conta più della performance: questa è la London Tweed Run, definita dagli organizzatori “a metropolitan bicycle ride with a bit of styleâ€, che si è svolta nelle strade di Londra. Giunta alla quarta edizione, la manifestazione ciclistica amatoriale ha visto la partecipazione di oltre 600 ciclisti vestiti di giacche, pantaloni, cappelli e accessori in perfetto stile inglese anni 30/40 che hanno colorato le vie della capitale londinese in un’atmosfera d’altri tempi. E’ stata anche una occasione per mettere in mostra il nostro made in Italy: il marchio sartoriale italiano di Brooksfield ha vestito gli sfidanti che hanno pedalato in sella alle biciclette Italia Veloce “Ribelleâ€, le due ruote create dagli artisti-artigiani di Parma, dove è stata concepita e prodotta una bicicletta che richiama la bici di campagna del secondo dopoguerra e il cui stile sembra strizzare l’occhio al gusto e al “way of life†Old Britain. La London Tweed Run 2012 riunisce ad ogni edizione sempre più numerosi appassionati del retrò-vintage che si ritrovano ogni anno a Londra provenienti da tutto il mondo. Devono essere vestiti nel modo più elegante possibile seguendo lo stile tweed british sia per uomo che per donna. Le bici poi sono un inno al “classic vintage†e sono oggetto di selezione e premiazione finale per chi si presenta con quella più particolare. L’edizione 2012 prevedeva oltre 3 ore di pedalata per un totale di 13 miglia, con partenza in Exhibition Road, uno dei luoghi preferiti dai gentlemen della City, proprio di fronte al luogo simbolo delle pedalate domenicali, Hyde Park, proseguendo verso la Royal Albert Hall, il ponte di fronte a Westminster ed il Big Ben per arrivare all’Imperial War Museum, dove i corridori sono stati ristorati non con le classiche borracce ma con the al latte e cup cakes.
UNA CORSA DI STILE IN BICICLETTA
