MILANO – Si chiama Ice-Key ed è un innovativo bracciale salvavita che sarà commercializzato nei prossimi giorni in Italia. Composto da un software inserito in una flash memory USB è stato studiato in modo da permettere di reperire immediatamente informazioni mediche personali contenute in un bracciale da polso in PVC. E’ facilmente utilizzabile da qualsiasi persona che, nel corso della propria attività lavorativa, sportiva o di vita quotidiana, voglia sentirsi sicura che, in caso di emergenza, i soccorritori possano acquisire le informazioni essenziali per attivare un rapido e diretto intervento medico e per avvertire immediatamente le persone più care. La sigla “ICE”, acronimo delle parole inglesi “In Case of Emergency”, diventata ormai un termine di uso corrente anche nella nostra lingua, fu proposta da alcuni soccorritori anglosassoni di fronte alle difficoltà di contattare i familiari delle persone soccorse. Questa idea fu accolta favorevolmente sia in Europa che in America. Il bracciale non nasce solo per agevolare l’accettazione nelle strutture sanitarie ma trova la sua massima applicazione e funzionalità proprio “in caso di emergenza†per poter consentire l’immediato riconoscimento di un ferito, di apprenderne i dati anagrafici e soprattutto di conoscere i dati clinici (allergie, terapie in corso, malattie, ecc.) favorendo così la diagnosi precoce della lesione, le prime cure sul luogo dell’incidente, lo spostamento nelle condizioni tecniche più appropriate e il trasporto presso l’ospedale più idoneo.