ROMA – L’arte del jazz e dell’improvvisazione entra nelle scuole con la lezione didattica organizzata alla Casa del Jazz di Roma. L’appuntamento è in programma domani nella sala concerti a partire dalle 8.30
L’obiettivo è quello di avvicinare i giovanissimi ad un genere di musica “diverso“, popolare, accattivante, ma da molti considerato d’élite.
I ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori potranno esibirsi in una breve “performance guidata” sotto la supervisione di musicisti professionisti e di docenti di altissimo livello. Un’esperienza unica, quest’ultima, che, permetterà loro di muovere i primi passi nell’universo del jazz ed apprezzare le caratteristiche culturali e tecniche di questo linguaggio musicale.
La lezione, tra le tante attività previste, sarà caratterizzata da un concerto interattivo dei “Next Stop Quartet” (Carmen Falato al sax soprano, sax tenore e voce; Paolo Tombolesi al piano; Daniele Basirico al basso ed Emanuelle Smimmo alla batteria).
Seguirà una visita guidata agli studi di registrazione ed alla sala multimediale della Casa del Jazz, dove la fantasia e la creatività dei ragazzi sarà nuovamente stimolata attingendo dal ricco repertorio di musiche di Walt Disney: “Gli Aristogatti” (“Tutti quanti voglion fare jazz“), “Cenerentola“, “Pinocchio“, “La Sirenetta“.
“L’evento – hanno fanno sapere gli organizzatori - avrà tra i suoi obiettivi cardine anche la possibilità di fornire agli insegnanti alcune semplici indicazioni metodologiche da sviluppare successivamente nel lavoro in classe“.
Il progetto curato dalla maestra Sonia Costantini si svolgerà in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale e il Municipio Roma XX.
Â
“TUTTI QUANTI VOGLION FARE JAZZ”, L’ARTE DELL’IMPROVVISAZIONE ENTRA NELLE SCUOLE
