Alejandro Sanz dal 25 settembre la versione italiana di “Sirope”
- di Red Mus
- in Musica & Spettacoli
(PRIMAPRESS) - MILANO - Esce il prossimo 25 settembre la versione italiana dell’ultimo album di Alejandro Sanz, “Sirope”. L’album è stato anticipato in radio dal singolo “Un zombie a la intemperie” interpretato da Sanz insieme a Zucchero e pubblicato in Italia da Universal Music.
Alejandro Sanz, originario di Madrid, è uno degli artisti pop più influenti ed acclamati del mondo latino. Autore e compositore dei propri brani, Sanz ha venduto in tutto il mondo oltre 23 milioni di album, tutti certificati multiplatino in Spagna, America Latina e Stati Uniti. Ad oggi è l’artista spagnolo che ha conseguito il maggior numero di Latin Grammy (17) e Grammy Award (3).
La scelta di duettare con Zucchero, oltre che per amicizia, nasce dal desiderio di Alejandro di farsi conoscere al pubblico italiano, da sempre amato, attraverso la collaborazione con l’artista italiano da lui più stimato. Da qui l’idea di pubblicare l’intero album “Sirope”, suo decimo album in studio, che ha debuttato in Spagna, così come in tutti gli altri paesi latini, al primo posto in classifica, stabilendo un record di vendite senza precedenti negli ultimi dieci anni del mercato spagnolo.
L’album “Sirope”, prodotto da Alejandro Sanz e da Sebastian Krys, è stato definito dall’artista una combinazione bilanciata di pop, rock, funk. Sanz ha scritto e composto tutti i brani del disco a Miami con la partecipazione di famosi musicisti quali Davey Faragher, Sal Cuevas, David Levita, Arturo Sandoval, un trio di ottoni di Philadelphia e la voce di Chabuco, Sara Devine, Natasha Dueñas, Irene Díaz and Belén Zeta.
Questa la tracklist di “Sirope”: A mì no me importa; Capitàn tapòn; Pero tù; La guarida del calor; Tù la necesitas; Un zombie a la intemperie (feat. ZUCCHERO); Todo huele a ti; No madura el coco; La vida que respira
Suena la pelota (con Juan Luis Guerra); A que no me dejas; El silencio de los cuervos; El club de la verdad; Un zombie a la intemperie (bonus track). - (PRIMAPRESS)
Alejandro Sanz, originario di Madrid, è uno degli artisti pop più influenti ed acclamati del mondo latino. Autore e compositore dei propri brani, Sanz ha venduto in tutto il mondo oltre 23 milioni di album, tutti certificati multiplatino in Spagna, America Latina e Stati Uniti. Ad oggi è l’artista spagnolo che ha conseguito il maggior numero di Latin Grammy (17) e Grammy Award (3).
La scelta di duettare con Zucchero, oltre che per amicizia, nasce dal desiderio di Alejandro di farsi conoscere al pubblico italiano, da sempre amato, attraverso la collaborazione con l’artista italiano da lui più stimato. Da qui l’idea di pubblicare l’intero album “Sirope”, suo decimo album in studio, che ha debuttato in Spagna, così come in tutti gli altri paesi latini, al primo posto in classifica, stabilendo un record di vendite senza precedenti negli ultimi dieci anni del mercato spagnolo.
L’album “Sirope”, prodotto da Alejandro Sanz e da Sebastian Krys, è stato definito dall’artista una combinazione bilanciata di pop, rock, funk. Sanz ha scritto e composto tutti i brani del disco a Miami con la partecipazione di famosi musicisti quali Davey Faragher, Sal Cuevas, David Levita, Arturo Sandoval, un trio di ottoni di Philadelphia e la voce di Chabuco, Sara Devine, Natasha Dueñas, Irene Díaz and Belén Zeta.
Questa la tracklist di “Sirope”: A mì no me importa; Capitàn tapòn; Pero tù; La guarida del calor; Tù la necesitas; Un zombie a la intemperie (feat. ZUCCHERO); Todo huele a ti; No madura el coco; La vida que respira
Suena la pelota (con Juan Luis Guerra); A que no me dejas; El silencio de los cuervos; El club de la verdad; Un zombie a la intemperie (bonus track). - (PRIMAPRESS)