Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV

2084 - L'anno in cui bruciammo chrome, alla Sala Assoli per il Campania Teatro Festival

(PRIMAPRESS) - NAPOLI - Grande attesa alla Sala Assoli dove, venerdì 8 luglio alle ore 19, nell’ambito del Campania Teatro Festival, debutterà in prima nazionale assoluta “2084 – l’anno in cui bruciammo chrome”. Un testo scritto e diretto da Marcello Cotugno in scena nella sala di Montecalvario grazie al progetto nato nell’ambito del Master Teatro Pedagogia e Didattica dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ideato da Nadia Carlomagno e lo stesso Cotugno. Sul palco, insieme all'ideatrice Carlomagno, il pubblico troverà un altro interprete di grande esperienza e prestigio artistico come Francesco Maria Cordella (nella foto). Con loro le allieve e gli allievi del Master: Paolo Capozzo, Antonella Durante, Graziano Purgante, Giulia Scognamiglio, Anna Simeoli e, in voce, Marzia Simiani e Salvatore Mazza. Lo spettacolo inserito nella sezione dei Progetti Speciali del Festival diretto da Ruggero Cappuccio, è frutto della collaborazione di diverse sinergie: la progettazione video e grafica è stata curata da Francesco Domenico D’Auria, Gennaro Monforte e dal regista stesso. Arianna Cremona, anche aiuto regista, ha dato il suo prezioso contributo alla drammaturgia; Anna Simeoli ha ideato le coreografie; le allieve e gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Jia Chenghao, Fabio Cosimo, Alessandro Fraia, Gao Jing, Assunta La Corte, Giorgia Lauro, Cecilia Marcucci, Wu Yongqi, con la guida del professore Ferrigno hanno curato le scene. I costumi, ispirati alle immagini del fotografo cinese Ren Hang, sono di Irma Ciaramella. Ancora, Pasquale Mari, uno dei light designer più apprezzati del teatro italiano, ha progettato le luci, che saranno messe a punto da Lucio Sabatino. Le musiche, curate da Marcello Cotugno, sono il risultato di una ricerca sulla musica dance e indipendente di matrice asiatica. Prodotto dalla Acts - Associazione Culturale Top Spin, “2084– L’anno in cui bruciammo chrome”, che trae la sua ispirazione tematica dal romanzo di Orwell, pone al cospetto del pubblico un Occidente post-capitalista colonizzato dalla cultura cinese. La tecnologia più avanzata pervade ogni cosa: dal metaverso all’utilizzo di droni e telecamere per controllare il livello di sicurezza della nazione. La vita della collettività è regolata dai crediti sociali: per ogni azione dei cittadini il governo assegna un punteggio. Il lavoro è diventato l’unica ragione di vita. In un appartamento di un quartiere povero di una cittadina immaginaria, una famiglia cerca, tra mille difficoltà, un riscatto sociale. All’indirizzo https://opensea.io/collection/2084theyear è disponibile una collezione di NFT disegnata da Marcello Cotugno e ispirata ai personaggi dello spettacolo. Iscrivendosi all’app PI Greco, è possibile minare la nuova criptovaluta virtuale. Usando il codice ACTS2084 è pure possibile ricevere un premio PI nell’app e uno sconto di 1 euro sul biglietto dello spettacolo rimborsato su Paypal. L'intero progetto nasce come evoluzione del percorso di ricerca avviato già da qualche anno nel Master in “Teatro Pedagogia e didattica. Metodi, tecniche e pratiche delle arti sceniche” dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Il tutto ha come scopo lo studio degli aspetti più profondi del teatro e l'esplorazione di nuovi spazi per promuovere un confronto tra diversi linguaggi narrativi. Il focus è la ricerca teatrale e pedagogica, nonché sociologica, antropologica e psicologica, che punta alla creazione della messa in scena di progetti originali di scritture e drammaturgie performative in una visione interagente, inter-codice e trasversale, che si avvale della non linearità nell’inter-azione tra i diversi domini e i diversi dispositivi. «2084- scrivono nelle loro note Carlomagno e Cotugno- è il nostro futuro prossimo: cosa ci aspetta tra soli sessant’anni? Le profezie dei Simpson continueranno ad avverarsi? Le case in cui abiteremo, le auto che guideremo, gli smartphone che useremo come modificheranno le nostre vite già oggi così mutate dall’uso della tecnologia e dall’abuso che abbiamo fatto del nostro stesso pianeta». «Ed è con queste premesse- come ha affermato il regista Cotugno- che "2084" può considerarsi come il capitolo conclusivo di una ideale trilogia sul futuro e sulla famiglia, due temi da sempre oggetto del mio interesse, che ho iniziato ad esplorare sin dall’anno 2000 con i lavori “Anatomia” e “Liquido. Con “2084” la mia ricerca è approdata su altri territori. Partendo, infatti, da letture e visioni sulla Cina, un mondo con cui sempre più – dalla pandemia alla definizione dei nuovi equilibri economici e di potere sullo scenario globale – stiamo accorciando le distanze, ho avuto modo di immergermi in una cultura affascinante e terribile, ricca di straordinarie intuizioni e drammatiche contraddizioni. In "2084" la disumanizzazione della società fa da sfondo alle tensioni familiari, mettendo in evidenza l’irrigidimento delle gerarchie sociali e come questo si ripercuota nelle vite dei singoli. Perseo, Atria e i loro due figli, Izar e Alhena (sono tutti nomi di stelle), si dimenano in questo habitat che a tratti ci appare familiare, a tratti distopico e incomprensibile, cercando ognuno un senso e una direzione alle proprie vite in bilico. Lo spettacolo cerca, nella sua cifra minimale di fondere dimensioni e stili teatrali differenti, passando da quello relazionale delle scene di interno familiare a quello brechtiano dei monologhi-racconto dei protagonisti, per arrivare alle astrazioni formali proprie del teatro post-drammatico».
Le foto di scena sono di Valerio F. De Marco, Fulvia Orifici ed Elèna Lucariello allievi della scuola CFI / Fotografia per il teatro diretta da Mario Spada. - (PRIMAPRESS)