Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

TECNOLOGIE, IL GRANDE FRATELLO ENTRA NEL POLLAIO

ROMA – Il grande fratello, inteso come controllo video, può essere anche buono, o almeno avere intenti poaltsitivi. E’ il caso di Eurovo, il sistema di videocontrollo della produzione di uova e per monitorare il comportamento delle galline ovaiole.
La notizia, tra il serio e lo scherzoso, richiama ovviamente film più o meno seri, dal grande occhio che controlla la vita di tutti noi alle animazioni con protagoniste proprio le galline, ma sembra in realtà cercare l’applicazione migliore delle nuove tecnologie all’allevamento moderno. Cercando, quindi, di salvaguardare la salute delle galline, anche al fine di produrre uova di qualità grazie a tecniche di avanguardia.
Tutto è partito dalla necessità di tenere sotto controllo un numero elevato di galline, controllandone la vita quotidiana e lo sviluppo, per illoro bene e quello dei consumatori. A questa domanda ha risposto Durante, azienda specializzata nei servizi di Information & communication technology, che ha progettato appunto il sistema di video sorveglianza integrato che controlla tutta la filiera produttiva grazie a telecamere di ultima generazione installate negli stabilimenti sia negli ambienti esterni sia nei locali dove si confezionano e si trasformano le uova.
Non sembra azzardato quindi definire il sistema con un grande fratello “buono” dedicato alle galline, soprattutto perché un’altra telecamera è dedicata allo studio della vita degli animali da parte di alcuni veterinari che ne analizzano i comportamenti per verificarne lo stato di salute.

Articoli Correlati