ROMA – “Gastone“, uno dei testi più conosciuti di Ettore Petrolini, sarà presentato, per il terzo anno consecutivo da La Tana dell’Arte, associazione culturale fondata da Felice Sandro Leo. Lo spettacolo, riadattato e diretto dallo stesso fondatore, sarà in scena al Teatro San Genesio di Roma da domani 27 marzo (ore 21) fino a domenica 1 aprile (ore 18.30).
La commedia narra le vicissitudini di Gastone, affascinante e carismatico attore, che, dopo aver scoperto in Lucia, un’ ingenua e bella ragazza del popolo, un notevole talento musicale, decide di farne la protagonista di uno spettacolo. Con l’aiuto del produttore, l’ingenua ragazza, riesce a debuttare in un importante teatro con una compagnia alquanto sgangherata. Nel corso della rappresentazione, la stessa, grazie all’impresario, riuscirà , però, a farsi notare e perfino a essere scritturata da una prestigiosa compagnia.
“Questa commedia – sostengono gli autori – rappresenta la satira, ironica ed amara, della società dello spettacolo degli anni venti e dei personaggi meschini, avidi, invidiosi e gretti che ne fanno parte. Gastone, degno rappresentante, è un uomo irriducibile, appassionato di vita mondana, di donne e della bella vita, ma anche di falsità e d’inganno“.
A sostenere il lavoro di riadattamento dell’opera anche un cast di sedici artisti, e quattro brani inediti composti appositamente per lo spettacolo da Carmine Caprera e cantati da Valentina Ciaffaglione e Gianni Leo.
TEATRO SAN GENESIO: LA TANA DELL’ARTE PRESENTA “GASTONE”
