MILANO – Un sestetto d’archi chiuderà oggi al Teatro la Scala la rassegna “I concerti dell’Accademia“.
Il gruppo, già noto per i precedenti successi (la partecipazione al Ravello Festival, la registrazione del “Sestetto di Franco Donatonira” e per la tournée in Asia: Singapore, Hong Kong e Shangai) è composto da Livio Salvatore Troiano (violino), Lorenzo Brufatto (violino), Luca Guidi (viola), Serena Maria Palozzi (viola), Gianluca Muzzolon (violoncello) e Alejandro Mariangel Pradenas (violoncello).
I giovani musicisti si esibiranno con la “Verklärte Nacht” di Schoenberg (1899) e con due nuove composizioni, in prima esecuzione assoluta, commissionate dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid: “Quarto rivolto” (omaggio a Schoenberg di Giacomo Manzoni, che quest’anno festeggia ottant’anni) e “Azul de lontananza” di Mauricio Sotelo. “Il Sestetto d’archi – hanno fatto sapere gli organizzatori – è finalizzato all’inserimento di giovani e valenti strumentisti nelle più importanti compagini orchestrali, in Italia e all’estero“.
L’appuntamento è fissato per le 16.Â
TEATRO LA SCALA: UN SESTETTO D’ARCHI CHIUDE LA RASSEGNA “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”
