Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scuola, ritorno in classe dopo Pasqua per 5,3 milioni di studenti con l’aiuto delle zone arancioni

ROMA - Dopo Pasqua saranno 5,3 milioni gli studenti che faranno ritorno a scuola e potranno seguire le lezioni in presenza secondo quanto previsto da Tuttosuola. Rispetto alle ultime settimane in cui si era tornati in classe, ci saranno 3,7 milioni di alunni in più. A favorire questo cospicuo rientro saranno i passaggi del Lazio dalla zona rossa all’arancione, e, quindi, circa un milione di alunni lasceranno la dad. Non potranno fare altrettanto gli studenti di Toscana, Calabria e la Valle d’Aosta che saranno in zona rossa.Saranno 3,2 milioni gli studenti che continueranno a seguire in dad da casa (erano 6,9 milioni nei…
Leggi ancora

Zone Arancioni: il ministro Speranza firma il decreto che da domenica 21 limita Campania, Emilia Romagna e Abruzzo

ROMA - A pesare su alcune regioni è anche la variante del virus che ha aggravato la situazione. Tanto è bastato al ministro della Salute, Roberto Speranza di decidere per un’ordinanza che da domenica 21 febbraio metterà in zona arancione Campania, Emilia Romagna e Molise. Intanto il Cts ha indicato l’Rt a 0,99%.Umbria e Bolzano, invece verso la Zona Rossa.
Leggi ancora

Zone Arancioni: il ministro Speranza firma il decreto che da domenica 21 limita Campania, Emilia Romagna e Abruzzo

ROMA - A pesare su alcune regioni è anche la variante del virus che ha aggravato la situazione. Tanto è bastato al ministro della Salute, Roberto Speranza di decidere per un’ordinanza che da domenica 21 febbraio metterà in zona arancione Campania, Emilia Romagna e Molise. Intanto il Cts ha indicato l’Rt a 0,99%.Umbria e Bolzano, invece verso la Zona Rossa.
Leggi ancora

Limitazioni covid: le nuove zone gialle di febbraio tra riaperture, concessioni e vecchie regole

ROMA - E’ da domani, lunedì 1 febbraio che scattano i nuovi colori delle regioni, in Italia secondo il nuovo dispositivo firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Quasi tutte le regioni sono in zona gialla ad eccezione di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano che restano in zona arancione per via dei numeri del contagio che non hanno consentito il via libera in giallo.Da lunedì rientreranno anche (al 50% della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni “gialle”.Ma che cosa è concesso in zona gialla?Le…
Leggi ancora

Limitazioni covid: le nuove zone gialle di febbraio tra riaperture, concessioni e vecchie regole

ROMA - E’ da domani, lunedì 1 febbraio che scattano i nuovi colori delle regioni, in Italia secondo il nuovo dispositivo firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Quasi tutte le regioni sono in zona gialla ad eccezione di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano che restano in zona arancione per via dei numeri del contagio che non hanno consentito il via libera in giallo.Da lunedì rientreranno anche (al 50% della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni “gialle”.Ma che cosa è concesso in zona gialla?Le…
Leggi ancora

Limitazioni covid: le nuove zone gialle di febbraio tra riaperture, concessioni e vecchie regole

ROMA - E’ da domani, lunedì 1 febbraio che scattano i nuovi colori delle regioni, in Italia secondo il nuovo dispositivo firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Quasi tutte le regioni sono in zona gialla ad eccezione di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano che restano in zona arancione per via dei numeri del contagio che non hanno consentito il via libera in giallo.Da lunedì rientreranno anche (al 50% della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni “gialle”.Ma che cosa è concesso in zona gialla?Le…
Leggi ancora

Ritorno a scuola nell’Italia divisa tra arancio e giallo in attesa di nuove restrizioni

ROMA - Con la giornata di oggi 10 gennaio, che liquida la coda di festività natalizie, termina anche il pacchetto di misure previste per il weekend che ha messo in zona arancione tutto il territorio italiano con la deroga per i “piccoli comuni” che ha consentito gli spostamenti in quei territori con una popolazione fino a 5 mila abitanti e fino a 30 chilometri con l’esclusione a spostamenti verso i capoluoghi di provincia. Da domani 11 gennaio è attesa la prova della riapertura delle scuole secondarie di secondo grado, quindi con attività in presenza per il 50 per cento degli…
Leggi ancora

Ritorno a scuola nell’Italia divisa tra arancio e giallo in attesa di nuove restrizioni

ROMA - Con la giornata di oggi 10 gennaio, che liquida la coda di festività natalizie, termina anche il pacchetto di misure previste per il weekend che ha messo in zona arancione tutto il territorio italiano con la deroga per i “piccoli comuni” che ha consentito gli spostamenti in quei territori con una popolazione fino a 5 mila abitanti e fino a 30 chilometri con l’esclusione a spostamenti verso i capoluoghi di provincia. Da domani 11 gennaio è attesa la prova della riapertura delle scuole secondarie di secondo grado, quindi con attività in presenza per il 50 per cento degli…
Leggi ancora

Giro di vite anti-Covid: ecco il decreto che vieta gli spostamenti dal 7 gennaio e apre le scuole l’11

ROMA - La stretta di vite è arrivata con il lungo e contrastato Consiglio dei Ministri terminato alle prime luci della mattina. Sabato 9 gennaio e domenica l'Italia sarà tutta in zona arancione, cioè saranno vietati spostamenti tra regioni. Per la scuola non si è toccato il rientro a scuola di  elementari e medie che come da programma riapriranno il prossimo 7 gennaio. Le “superiori”, invece, riapriranno l’11 gennaio venendo incontro a quanto richiesto dal Pd (ipotesi di riapertura del 15 gennaio) anche contro la volontà della ministra Azzolina. Un’entrata in classe che sarà al 50% per non gravare sul sistema…
Leggi ancora

Giro di vite anti-Covid: ecco il decreto che vieta gli spostamenti dal 7 gennaio e apre le scuole l’11

ROMA - La stretta di vite è arrivata con il lungo e contrastato Consiglio dei Ministri terminato alle prime luci della mattina. Sabato 9 gennaio e domenica l'Italia sarà tutta in zona arancione, cioè saranno vietati spostamenti tra regioni. Per la scuola non si è toccato il rientro a scuola di  elementari e medie che come da programma riapriranno il prossimo 7 gennaio. Le “superiori”, invece, riapriranno l’11 gennaio venendo incontro a quanto richiesto dal Pd (ipotesi di riapertura del 15 gennaio) anche contro la volontà della ministra Azzolina. Un’entrata in classe che sarà al 50% per non gravare sul sistema…
Leggi ancora