Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Inondazioni Veneto: è ancora allerta fino alle 14 di oggi. Campi e case sommerse dai fiumi esondati

VERONA - È ancora stato di emergenza in Veneto per il cedimento degli argini dei fiumi con allagamenti in molti comuni. In provincia di Vicenza sono crollati due ponti: il presidente della regione Luca Zaia ha dichiarato lo stato di emergenza e almeno fino alle 14 di venerdì la Protezione Civile ha dichiarato un’allerta meteo rossa (il livello più alto) in diverse zone del Veneto, soprattutto nelle province di Verona, Vicenza e Padova. Campi agricoli, aziende ed edifici sono ancora sommersi dall'acqua in 77 comuni della regione. Molte strade sono inagibili e alcune zone sono rimaste per ore senza elettricità.…
Leggi ancora

Inondazioni Veneto: è ancora allerta fino alle 14 di oggi. Campi e case sommerse dai fiumi esondati

VERONA - È ancora stato di emergenza in Veneto per il cedimento degli argini dei fiumi con allagamenti in molti comuni. In provincia di Vicenza sono crollati due ponti: il presidente della regione Luca Zaia ha dichiarato lo stato di emergenza e almeno fino alle 14 di venerdì la Protezione Civile ha dichiarato un’allerta meteo rossa (il livello più alto) in diverse zone del Veneto, soprattutto nelle province di Verona, Vicenza e Padova. Campi agricoli, aziende ed edifici sono ancora sommersi dall'acqua in 77 comuni della regione. Molte strade sono inagibili e alcune zone sono rimaste per ore senza elettricità.…
Leggi ancora

Inondazioni Veneto: è ancora allerta fino alle 14 di oggi. Campi e case sommerse dai fiumi esondati

VERONA - È ancora stato di emergenza in Veneto per il cedimento degli argini dei fiumi con allagamenti in molti comuni. In provincia di Vicenza sono crollati due ponti: il presidente della regione Luca Zaia ha dichiarato lo stato di emergenza e almeno fino alle 14 di venerdì la Protezione Civile ha dichiarato un’allerta meteo rossa (il livello più alto) in diverse zone del Veneto, soprattutto nelle province di Verona, Vicenza e Padova. Campi agricoli, aziende ed edifici sono ancora sommersi dall'acqua in 77 comuni della regione. Molte strade sono inagibili e alcune zone sono rimaste per ore senza elettricità.…
Leggi ancora

Veneto: accordo Governo-Regione per il Fondo dello Sviluppo da 607 milioni

VERONA - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, hanno firmato oggi a Verona, nell’ambito del Salone JOB&Orienta, l’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione finanziato con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per il periodo 2021-2027, del valore complessivo di 607,6 milioni di euro. “Stiamo parlando di strategia, stiamo parlando di visione rispetto alle imprevedibili e impegnative sfide che abbiamo affrontato nell’ultimo triennio. La firma di questo accordo aggiunge un ulteriore tassello alle politiche di sviluppo del “Sistema Italia”, ed in particolare della Regione del Veneto,…
Leggi ancora

Covid-19: ipotesi Zona Bianca “rafforzata” anti-movida se sale l’indice Rt. Si discute oggi alla Conferenza Regioni

ROMA -  Una zona bianca 'rafforzata' con coprifuoco alle 24 e altre restrizioni alla movida, per evitare una retrocessione nel caso in cui l'incidenza dei contagi Covid risalisse: è una delle ipotesi attese oggi sul tavolo della Conferenza delle regioni. Il governatore veneto Zaia non cede sui vaccini ai turisti e punta a farli a metà agosto. La Sicilia da oggi immunizza i maturandi.Il green pass sanitario europeo"sarà pronto a metà giugno", dice Draghi. Oggi a Bruxelles udienza nella causa dell'Ue contro AstraZeneca. 
Leggi ancora

Motor Bike Expo: le due ruote pronte a ripartire a Veronafiere dal 18 al 20 giugno

VERONA -  Dopo il lungo lockdown dell’intero sistema fieristico. E’ Verona a far ripartire il calendario delle manifestazioni in presenza con una delle rassegne internazionali che ha sempre catalizzato l’attenzione del pubblico dai grandi numeri: il Motor Bike Expo.Nei padiglioni di Veronafiere, da venerdì 18 a domenica 20 giugno riparte la la 13ma rassegna dedicata al mondo delle due ruote, con un protocollo di sicurezza sanitaria senza precedenti. La presenza delle blasonate case motociclistiche, conferma anche i dati positivi del settore comunicati da Ancma in questi giorni e e lo spiegamento di forze della Federazione motociclistica italiana e di Federmoto…
Leggi ancora

Covid, il Veneto in allarme impennata chiede a Draghi la chiusura delle scuole

VENEZIA - Appello del presidente del Veneto,Zaia, che chiede al premier Draghi una chiusura breve ma immediata delle scuole per contrastare la diffusione del Covid. "Pensare che si possa chiudere a macchia di leopardo, sapendo che il virus non conosce confini, alla fine ci porterà a chiudere ovunque. Meglio una chiusura breve ora, che un'agonia trascinata per settimane", afferma Zaia. "Faccio appello al presidente Draghi affinché valuti con la sua obiettività scevra da retaggi ideologici".
Leggi ancora

Covid, il Veneto in allarme impennata chiede a Draghi la chiusura delle scuole

VENEZIA - Appello del presidente del Veneto,Zaia, che chiede al premier Draghi una chiusura breve ma immediata delle scuole per contrastare la diffusione del Covid. "Pensare che si possa chiudere a macchia di leopardo, sapendo che il virus non conosce confini, alla fine ci porterà a chiudere ovunque. Meglio una chiusura breve ora, che un'agonia trascinata per settimane", afferma Zaia. "Faccio appello al presidente Draghi affinché valuti con la sua obiettività scevra da retaggi ideologici".
Leggi ancora
Vinitaly 2015 verso la chiusura con un successo da preservare

Vinitaly 2015 verso la chiusura con un successo da preservare

VERONA – Ultimo giorno di Vinitaly 2015, la più grande fiera del vino italiana, si avvia alla chiusura e porta con sé inequivocabili segnali di ripresa del settore, soddisfazione degli espositori per gli incontri commerciali e il consueto, ormai e purtroppo, strascico di polemiche per alcuni disservizi.  Verona si appresta a salutare mercoledì 25 marzo la 49esima edizione di Vinitaly dando appuntamento al Padiglione Vino dell’EXPO, affidato proprio all’organizzazione di Veronafiere. Un anno davvero particolare il 2015, che segna il ritorno del sorriso tra gli espositori dopo anni di grande difficoltà. Il mercato, soprattutto quello estero come si può immaginare,…
Leggi ancora
Vinitaly 2015 verso la chiusura con un successo da preservare

Vinitaly 2015 verso la chiusura con un successo da preservare

VERONA – Ultimo giorno di Vinitaly 2015, la più grande fiera del vino italiana, si avvia alla chiusura e porta con sé inequivocabili segnali di ripresa del settore, soddisfazione degli espositori per gli incontri commerciali e il consueto, ormai e purtroppo, strascico di polemiche per alcuni disservizi.  Verona si appresta a salutare mercoledì 25 marzo la 49esima edizione di Vinitaly dando appuntamento al Padiglione Vino dell’EXPO, affidato proprio all’organizzazione di Veronafiere. Un anno davvero particolare il 2015, che segna il ritorno del sorriso tra gli espositori dopo anni di grande difficoltà. Il mercato, soprattutto quello estero come si può immaginare,…
Leggi ancora