Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bolzano sceglie il centrodestra con l’elezione a sindaco di Claudio Corrarati

Bolzano sceglie il centrodestra con l’elezione a sindaco di Claudio Corrarati

BOLZANO - Bolzano, dopo un ballottaggio con scarsa affluenza, avrà un sindaco di centrodestra: Claudio Corrarati, l'imprenditore prestato alla politica, che vince con il 51,03% dei voti contro l'assessore uscente sostenuto dal centrosinistra Juri Andriollo, rimasto al 48,97%. Nella notte quando tutte le ottanta sezioni sono state scrutinate a dividerli ci sono appena 708 voti, un margine più stretto del primo turno che aveva visto Corrarati avanti di nove punti percentuali su Andriollo, ma sufficiente a strappare al centrosinistra la guida della città. A Corrarati è arrivata la telefonata della premier Giorgia Meloni per congratularsi della vittoria.
Leggi ancora

Elezioni Liguria: vince la coalizione di centro-destra con Marco Bucci (48,6%). Orlando (47,5%)

GENOVA - Le elezioni regionali in Liguria assegnano la vittoria alla coalizione di Centro-Destra guidata dall'ex Sindaco di Genova Marco Bucci (48,6%) che di fatto ha sempre mantenuto un vantaggio nei confronti del suo diretto avversario Andrea Orlando (47,5%)."Bucci ha vinto di misura, ma ora ci sono le condizioni per proseguire una battaglia e vincere alle amministrative quello che non è riuscita in questa tornata". Lo ha detto Andrea Orlando in conferenza stampa in serata. "Abbiamo pagato qualche difficoltà nel campo largo che si è ripercossa anche sulla nostra realtà", ha aggiunto Orlando. "Il tema fondamentale al di là dei…
Leggi ancora

Elezioni Liguria: vince la coalizione di centro-destra con Marco Bucci (48,6%). Orlando (47,5%)

GENOVA - Le elezioni regionali in Liguria assegnano la vittoria alla coalizione di Centro-Destra guidata dall'ex Sindaco di Genova Marco Bucci (48,6%) che di fatto ha sempre mantenuto un vantaggio nei confronti del suo diretto avversario Andrea Orlando (47,5%)."Bucci ha vinto di misura, ma ora ci sono le condizioni per proseguire una battaglia e vincere alle amministrative quello che non è riuscita in questa tornata". Lo ha detto Andrea Orlando in conferenza stampa in serata. "Abbiamo pagato qualche difficoltà nel campo largo che si è ripercossa anche sulla nostra realtà", ha aggiunto Orlando. "Il tema fondamentale al di là dei…
Leggi ancora

Elezioni Liguria: vince la coalizione di centro-destra con Marco Bucci (48,6%). Orlando (47,5%)

GENOVA - Le elezioni regionali in Liguria assegnano la vittoria alla coalizione di Centro-Destra guidata dall'ex Sindaco di Genova Marco Bucci (48,6%) che di fatto ha sempre mantenuto un vantaggio nei confronti del suo diretto avversario Andrea Orlando (47,5%)."Bucci ha vinto di misura, ma ora ci sono le condizioni per proseguire una battaglia e vincere alle amministrative quello che non è riuscita in questa tornata". Lo ha detto Andrea Orlando in conferenza stampa in serata. "Abbiamo pagato qualche difficoltà nel campo largo che si è ripercossa anche sulla nostra realtà", ha aggiunto Orlando. "Il tema fondamentale al di là dei…
Leggi ancora

Elezioni Portogallo: storico sorpasso del Centrodestra. Gli exit poll danno 83-91 seggi su 230

PORTOGALLO - Dopo anni di governo di sinistra, il Portogallo sceglie il Centrodestra che secondo gli exit poll conquista il maggior numero di seggi nelle elezioni generali, mentre il sostegno al partito populista di estrema destra Chega è aumentato. L'Alleanza Democratica di centro-destra dovrebbe ottenere da 83 a 91 seggi nel Parlamento di 230 seggi,rispetto ai 69-77 seggi dei socialisti che governano dal 2015, secondo il sondaggio della Tv pubblica RTP. 40-46 seggi a Chega (da 12): diventerebbe leader del Parlamento.
Leggi ancora

Elezioni Berlino: l’ombra del gas russo anche sui risultati della ‘citta-stato’. Vince il Centrodestra

BERLINO - Il voto per le amministrative a Berlino segna una clamorosa sconfitta della politica di Sholz al governo. La capitale rappresenta la città-stato ed è la cartina di tornasole del governo. Il Centrodestra vince come non avveniva da 1999. La sindaca uscente Giffey ha commentato così la sconfitta "I berlinesi non sono stati soddisfatti ma abbiamo avuto solo un anno per dimostrare quello che potevamo fare". La prima cittadina socialdemocratica  di Berlino, Franziska Giffey, esce sconfitta alle urne,commentando gli exit poll:Cdu in netto vantaggio al 28%. Spd al 18%: terzo partito finora dopo i Verdi, con Bettina Jarasch, dati al…
Leggi ancora

Elezioni Berlino: l’ombra del gas russo anche sui risultati della ‘citta-stato’. Vince il Centrodestra

BERLINO - Il voto per le amministrative a Berlino segna una clamorosa sconfitta della politica di Sholz al governo. La capitale rappresenta la città-stato ed è la cartina di tornasole del governo. Il Centrodestra vince come non avveniva da 1999. La sindaca uscente Giffey ha commentato così la sconfitta "I berlinesi non sono stati soddisfatti ma abbiamo avuto solo un anno per dimostrare quello che potevamo fare". La prima cittadina socialdemocratica  di Berlino, Franziska Giffey, esce sconfitta alle urne,commentando gli exit poll:Cdu in netto vantaggio al 28%. Spd al 18%: terzo partito finora dopo i Verdi, con Bettina Jarasch, dati al…
Leggi ancora

Elezioni Berlino: l’ombra del gas russo anche sui risultati della ‘citta-stato’. Vince il Centrodestra

BERLINO - Il voto per le amministrative a Berlino segna una clamorosa sconfitta della politica di Sholz al governo. La capitale rappresenta la città-stato ed è la cartina di tornasole del governo. Il Centrodestra vince come non avveniva da 1999. La sindaca uscente Giffey ha commentato così la sconfitta "I berlinesi non sono stati soddisfatti ma abbiamo avuto solo un anno per dimostrare quello che potevamo fare". La prima cittadina socialdemocratica  di Berlino, Franziska Giffey, esce sconfitta alle urne,commentando gli exit poll:Cdu in netto vantaggio al 28%. Spd al 18%: terzo partito finora dopo i Verdi, con Bettina Jarasch, dati al…
Leggi ancora