Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccini, Londra acquista altre 50 milioni di dosi AstraZeneca per le “varianti” ma non è sicura l’efficacia

LONDRA - Altre "50 milioni di dosi iniziali" di vaccini anti Covid aggiornati contro le nuove varianti dal Sudafrica e Brasile, prodotti nei prossimi mesi. E' quanto ha preordinato il governo britannico. Secondo Londra sarebbero efficaci i vaccini di AstraZeneca anche nelle varianti contrastando le dichiarazioni del ministro della salute sudafricano e dell'Oms su risultati non lusinghieri tanto da aver sospeso le vaccinazioni. Intanto le dosi si sommano alle 400mln già prenotate. La campagna vaccinazione nel Regno Unito ha raggiunto i 2 mesi. Si ipotizza un terzo richiamo anti Covid in autunno e si pensa a una vaccinazione annuale a…
Leggi ancora

Vaccini, Londra acquista altre 50 milioni di dosi AstraZeneca per le “varianti” ma non è sicura l’efficacia

LONDRA - Altre "50 milioni di dosi iniziali" di vaccini anti Covid aggiornati contro le nuove varianti dal Sudafrica e Brasile, prodotti nei prossimi mesi. E' quanto ha preordinato il governo britannico. Secondo Londra sarebbero efficaci i vaccini di AstraZeneca anche nelle varianti contrastando le dichiarazioni del ministro della salute sudafricano e dell'Oms su risultati non lusinghieri tanto da aver sospeso le vaccinazioni. Intanto le dosi si sommano alle 400mln già prenotate. La campagna vaccinazione nel Regno Unito ha raggiunto i 2 mesi. Si ipotizza un terzo richiamo anti Covid in autunno e si pensa a una vaccinazione annuale a…
Leggi ancora

Kluge (Oms): “Troppe varianti di virus. L’Europa si unisca per accelerare la campagna di vaccinazioni”

GINEVRA - Le varianti di Covid-19 rischiano di aumentare e cronicizzarsi se non fermate in tempo. Il direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, Hans Kluge, si dice "preoccupato" per il rischio delle varianti del Covid-19 sull'efficacia dei vaccini, e chiede all'Europa di "unirsi" per accelerare la campagna di vaccinazione. "Dobbiamo prepararci" per altre mutazioni, rafforzando il sequenziamento,ha detto Kluge. E il capo degli esperti Oms che indagano sull'origine della pandemia a Wuhan respinge la tesi del virus nato in un laboratorio cinese: è solo un ottimo "soggetto per un film".
Leggi ancora

Kluge (Oms): “Troppe varianti di virus. L’Europa si unisca per accelerare la campagna di vaccinazioni”

GINEVRA - Le varianti di Covid-19 rischiano di aumentare e cronicizzarsi se non fermate in tempo. Il direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, Hans Kluge, si dice "preoccupato" per il rischio delle varianti del Covid-19 sull'efficacia dei vaccini, e chiede all'Europa di "unirsi" per accelerare la campagna di vaccinazione. "Dobbiamo prepararci" per altre mutazioni, rafforzando il sequenziamento,ha detto Kluge. E il capo degli esperti Oms che indagano sull'origine della pandemia a Wuhan respinge la tesi del virus nato in un laboratorio cinese: è solo un ottimo "soggetto per un film".
Leggi ancora

Covid: la standardizzazione dei dati dei nuovi positivi mostrano la resistenza del virus con la preoccupazione delle varianti

ROMA - Il monitoraggio dell'ultima settimana mostra una standardizzazione dei casi di nuovi positivi che mostra una resistenza della circolazione del virus. Una resistenza che allarma anche per le nuove varianti che stanno crescendo oltre che in Gran Bretagna nel resto del mondo. Anche se oggi i dati del Ministero della Salute si mostrano in lieve calo con 13.633 casi nelle ultime 24 ore (ieri 14.078) si può legare l'effetto sempre al minor numero di tamponi effettuati (264.728) circa 3mila in meno. Cali impercettibili, dunque, anche nel tasso di positività che dal 5,2% scende al 5,1%.  Resta alto, sia pure…
Leggi ancora

Covid: la standardizzazione dei dati dei nuovi positivi mostrano la resistenza del virus con la preoccupazione delle varianti

ROMA - Il monitoraggio dell'ultima settimana mostra una standardizzazione dei casi di nuovi positivi che mostra una resistenza della circolazione del virus. Una resistenza che allarma anche per le nuove varianti che stanno crescendo oltre che in Gran Bretagna nel resto del mondo. Anche se oggi i dati del Ministero della Salute si mostrano in lieve calo con 13.633 casi nelle ultime 24 ore (ieri 14.078) si può legare l'effetto sempre al minor numero di tamponi effettuati (264.728) circa 3mila in meno. Cali impercettibili, dunque, anche nel tasso di positività che dal 5,2% scende al 5,1%.  Resta alto, sia pure…
Leggi ancora