Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Varianti virus: salgono i casi nell’area vesuviana. Si punta a vaccinare tutto il personale scolastico

NAPOLI - Si è registrato nelle ultime settimane "un fortissimo incremento di positivi in Campania connesso alle varianti, soprattutto quella inglese". Lo rende noto la Regione Campania che ha disposto "la realizzazione di tamponi di massa nei Comuni nei quali si sono registrati maggiori incrementi di positivi, in modo particolare quelli dell'area vesuviana,tra i quali Castellammare, Pompei,Torre Annunziata". Obiettivo della Regione è di "completare nel giro di una settimana vaccinazione di tutto il personale scolastico
Leggi ancora

Varianti virus: salgono i casi nell’area vesuviana. Si punta a vaccinare tutto il personale scolastico

NAPOLI - Si è registrato nelle ultime settimane "un fortissimo incremento di positivi in Campania connesso alle varianti, soprattutto quella inglese". Lo rende noto la Regione Campania che ha disposto "la realizzazione di tamponi di massa nei Comuni nei quali si sono registrati maggiori incrementi di positivi, in modo particolare quelli dell'area vesuviana,tra i quali Castellammare, Pompei,Torre Annunziata". Obiettivo della Regione è di "completare nel giro di una settimana vaccinazione di tutto il personale scolastico
Leggi ancora

Le regole anti-contagio fino a Pasqua tra coprifuoco e didattica a distanza

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ha firmato il suo primo Dpcm con le misure anti-Covid. Il decreto, come comunicato ieri in serata, durante la conferenza stampa dei Ministri Speranza e Gelmini e i virologi Brusaferro e Locatelli, entrerà in vigore il 6 marzo e resterà valido fino al 6 aprile, dunque è inclusa anche Pasqua che si preannuncia con molte limitazioni. La situazione lo richiede hanno sollecitato a più voci i ministri e i tecnici, anche per le varianti del virus che stanno favorendo il maggiore contagio. I colori saranno ancora protagonisti nelle differenziazione delle misure tra…
Leggi ancora

Le regole anti-contagio fino a Pasqua tra coprifuoco e didattica a distanza

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ha firmato il suo primo Dpcm con le misure anti-Covid. Il decreto, come comunicato ieri in serata, durante la conferenza stampa dei Ministri Speranza e Gelmini e i virologi Brusaferro e Locatelli, entrerà in vigore il 6 marzo e resterà valido fino al 6 aprile, dunque è inclusa anche Pasqua che si preannuncia con molte limitazioni. La situazione lo richiede hanno sollecitato a più voci i ministri e i tecnici, anche per le varianti del virus che stanno favorendo il maggiore contagio. I colori saranno ancora protagonisti nelle differenziazione delle misure tra…
Leggi ancora

Variante virus: a Napoli scoperto un raro ceppo importato da un professionista al ritorno dall’Africa

NAPOLI - Per la prima volta in Italia è stata individuata a Napoli, dall'Istituto Pascale e Federico II, un'altra variante del Covid-19. Lo rende noto la Regione Campania. "Non si conoscono il potere d'infezione né altre caratteristiche come per molte varianti rare del virus" "Si chiama B.1.525. Individuati solo 32 casi in Gran Bretagna e pochi casi in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti. Mai finora in Italia. Un professionista di ritorno da un viaggio in Africa è risultato positivo al tampone. Ed è scattato il tracciamento dei contatti".
Leggi ancora

Variante virus: a Napoli scoperto un raro ceppo importato da un professionista al ritorno dall’Africa

NAPOLI - Per la prima volta in Italia è stata individuata a Napoli, dall'Istituto Pascale e Federico II, un'altra variante del Covid-19. Lo rende noto la Regione Campania. "Non si conoscono il potere d'infezione né altre caratteristiche come per molte varianti rare del virus" "Si chiama B.1.525. Individuati solo 32 casi in Gran Bretagna e pochi casi in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti. Mai finora in Italia. Un professionista di ritorno da un viaggio in Africa è risultato positivo al tampone. Ed è scattato il tracciamento dei contatti".
Leggi ancora

Varianti virus: sotto osservazione i test antigenici per la proteina “N” nella nuova circolare di Speranza

ROMA - Una nuova circolare del ministero della Salute invita a monitorare le nuove varianti sui test antigenici. Le varianti inglese, brasiliana, quelle che "presentano diverse mutazioni nella proteina Spike,non dovrebbero in teoria causare problemi ai test antigenici in quanto rilevano la proteina N", spiega la circolare.Tuttavia,prosegue la stessa, "è da tenere presente che anche per la proteina N stanno emergendo mutazioni che devono essere attentamente monitorate per valutare possibile influenza sui test che la usino come bersaglio".
Leggi ancora

Varianti virus: sotto osservazione i test antigenici per la proteina “N” nella nuova circolare di Speranza

ROMA - Una nuova circolare del ministero della Salute invita a monitorare le nuove varianti sui test antigenici. Le varianti inglese, brasiliana, quelle che "presentano diverse mutazioni nella proteina Spike,non dovrebbero in teoria causare problemi ai test antigenici in quanto rilevano la proteina N", spiega la circolare.Tuttavia,prosegue la stessa, "è da tenere presente che anche per la proteina N stanno emergendo mutazioni che devono essere attentamente monitorate per valutare possibile influenza sui test che la usino come bersaglio".
Leggi ancora

Riapertura impianti sci: ancora semaforo rosso dal Cts per la diffusione delle varianti del virus

ROMA - Per la stagione turistica sulla neve potrebbe rimanere il semaforo rosso da parte del Comitato Scientifico. E' quanto emergerebbe da una relazione del Cts inviata al Mnistro della Salute, Roberto Speranza rimasto a presidiare il dicastero di via Lungotevere Ripa anche nel neonato governo di Mario Draghi. "Alla luce delle mutate condizioni epidemiologiche dovute alla diffusa circolazione delle varianti del virus,allo stato attuale non appaiono sussistenti le condizioni per ulteriori rilasci delle misure contenitive attuali,incluse quelle previste per il settore sciistico amatoriale". Così il Cts alla richiesta del ministro della Salute Speranza di "rivalutare la sussistenza dei presupposti…
Leggi ancora

Riapertura impianti sci: ancora semaforo rosso dal Cts per la diffusione delle varianti del virus

ROMA - Per la stagione turistica sulla neve potrebbe rimanere il semaforo rosso da parte del Comitato Scientifico. E' quanto emergerebbe da una relazione del Cts inviata al Mnistro della Salute, Roberto Speranza rimasto a presidiare il dicastero di via Lungotevere Ripa anche nel neonato governo di Mario Draghi. "Alla luce delle mutate condizioni epidemiologiche dovute alla diffusa circolazione delle varianti del virus,allo stato attuale non appaiono sussistenti le condizioni per ulteriori rilasci delle misure contenitive attuali,incluse quelle previste per il settore sciistico amatoriale". Così il Cts alla richiesta del ministro della Salute Speranza di "rivalutare la sussistenza dei presupposti…
Leggi ancora