Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio al giornalista Angelo Raffaele Amelio (64). Il cordoglio della Rai

ROMA - Cordoglio della Rai per la prematura scomparsa di Angelo Raffaele Amelio (64), storico autore Rai e giornalista di Rainews 24. Ad annunciarlo, in una nota, è stata Unirai che ha espresso vicinanza alla famiglia del collega. Amelio è stato ideatore dei programmi “Sabato24” e “Specchio dei Tempi”. "Giornalista esperto, votato al lavoro, dotato di un’etica e di una dedizione ammirevoli che lo rendevano un esempio nel servizio pubblico", si legge nel comunicato dell'organizzazione sindacale. Amelio era "malato da poco tempo", riferiscono i colleghi, che lo ricordano con grande affetto per il suo lavorare con il sorriso.
Leggi ancora

Rai 25 Aprile, il caso del monologo “censurato” di Antonio Scurati tra storia e propaganda politica

ROMA – Con le candidature europee alle porte anche il 25 Aprile, Anniversario della liberazione d’Italia si trasforma in propaganda politica. A far scattare una polemica in un difficile contesto di politica estera è un monologo che lo scrittore Antonio Scurati avrebbe dovuto tenere nella trasmissione Che sarà…, condotta da Serena Bortone. Il monologo di circa un minuto è stato annullato. Il motivo? Per le opposizioni è una censura del potere di destra ma per la Rai è semplicemente un “costo” fuori budget. Il direttore dell’Approfondimento Rai, Paolo Corsini, infatti replica così alla conduttrice del programma in onda su Rai 3,…
Leggi ancora

Foibe: vandalizzata in Slovenia auto di una troupe del TG2 Rai. Solidarietà di politica e sindacati

SLOVENIA - Brutta pagina quella che oggi ha visto vandalizzare l’auto della troupe del TG2 che era impegnata a girare un servizio sulle foibe.  È accaduto nei pressi del villaggio di Podpec, a pochi chilometri dal confine italiano, come racconta l'inviato del TG2 Rai, Andrea Romoli Rai si era calato all'interno della caverna dove nel 1945 le milizie comuniste di Tito hanno trucidato centinaia di persone. Quando riemerso in superficie assieme agli speleologi Franc Maleckar e Maurizio Tavagnutti, che lo avevano accompagnato, ritrovano le auto della troupe, parcheggiate a circa 150 metri di distanza, pesantemente danneggiate. Immediato un comunicato del sindacato…
Leggi ancora

Rai: domani la presentazione a Roma di UniRai con Francesco Giorgino

ROMA - Si presenterà domani 30 Novembre, UniRai, la nuova realtà associativa aperta a tutti i giornalisti della Rai che nel comunicato ai media si presenta come “libera da ogni pregiudizio ideologico, lontana dalla propaganda politica e saldamente ancorata ai valori costituzionali”. Ma al di là delle parole UniRai potrebbe rivelarsi una voce diversa da quella dell’Usigrai (l’Unione sindacale  dei giornalisti Rai).A presentare l’evento di domani sarà Francesco Giorgino. Previsto anche il saluto del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Un primo panel sarà dedicato al ruolo dell’informazione nel servizio pubblico con: Angelo Mellone, direttore Daytime, Nicola Rao, direttore Comunicazione, Alessandro Casarin,…
Leggi ancora