Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Missione Hochstein (Usa) in Libano per un cessate il fuoco e un “riposizionamento” Unifil

LIBANO - Tentativi di pace in Libano. L'inviato Usa Hochstein ha portato a Beirut una proposta per il cessate il fuoco in Libano, che sarà illustrata dal Segretario Blinken,arrivato questa mattina in Israele. A parlare del piano la tv israeliana Kan, mentre un quotidiano libanese vicino a Hezbollah ne riporta stralci. Tra le misure previste, "impedire qualsiasi presenza armata nelle zone libanesi e nei villaggi vicini al confine", estendendo l'area senza Hezbollah, e rafforzare l'Unifil, dandole autorità di perquisire case, veicoli o avamposti sospettati di contenere armi.
Leggi ancora

Missione Hochstein (Usa) in Libano per un cessate il fuoco e un “riposizionamento” Unifil

LIBANO - Tentativi di pace in Libano. L'inviato Usa Hochstein ha portato a Beirut una proposta per il cessate il fuoco in Libano, che sarà illustrata dal Segretario Blinken,arrivato questa mattina in Israele. A parlare del piano la tv israeliana Kan, mentre un quotidiano libanese vicino a Hezbollah ne riporta stralci. Tra le misure previste, "impedire qualsiasi presenza armata nelle zone libanesi e nei villaggi vicini al confine", estendendo l'area senza Hezbollah, e rafforzare l'Unifil, dandole autorità di perquisire case, veicoli o avamposti sospettati di contenere armi.
Leggi ancora

Missione Hochstein (Usa) in Libano per un cessate il fuoco e un “riposizionamento” Unifil

LIBANO - Tentativi di pace in Libano. L'inviato Usa Hochstein ha portato a Beirut una proposta per il cessate il fuoco in Libano, che sarà illustrata dal Segretario Blinken,arrivato questa mattina in Israele. A parlare del piano la tv israeliana Kan, mentre un quotidiano libanese vicino a Hezbollah ne riporta stralci. Tra le misure previste, "impedire qualsiasi presenza armata nelle zone libanesi e nei villaggi vicini al confine", estendendo l'area senza Hezbollah, e rafforzare l'Unifil, dandole autorità di perquisire case, veicoli o avamposti sospettati di contenere armi.
Leggi ancora

Israele: Tajani oggi a Tel Aviv e poi in Cisgiordania in vista del G7 di Pescara

TEL AVIV (ISRAELE) - È iniziato questa mattina il viaggio del ministro degli Esteri, Tajani a Tel Aviv per una missione di pace in Israele e in Cisgiordania."Lavoreremo per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. Con le autorità israeliane e dell'Anp insisteremo sulla necessità di dar vita a due Stati che si riconoscano a vicenda per una avere una pace stabile e duratura. Prepareremo anche la conferenza internazionale di domani che inaugurerà il G7 a Pescara". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in un post video appena atterrato a Tel Aviv. Sullo…
Leggi ancora

Israele: Tajani oggi a Tel Aviv e poi in Cisgiordania in vista del G7 di Pescara

TEL AVIV (ISRAELE) - È iniziato questa mattina il viaggio del ministro degli Esteri, Tajani a Tel Aviv per una missione di pace in Israele e in Cisgiordania."Lavoreremo per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. Con le autorità israeliane e dell'Anp insisteremo sulla necessità di dar vita a due Stati che si riconoscano a vicenda per una avere una pace stabile e duratura. Prepareremo anche la conferenza internazionale di domani che inaugurerà il G7 a Pescara". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in un post video appena atterrato a Tel Aviv. Sullo…
Leggi ancora

Israele: Tajani oggi a Tel Aviv e poi in Cisgiordania in vista del G7 di Pescara

TEL AVIV (ISRAELE) - È iniziato questa mattina il viaggio del ministro degli Esteri, Tajani a Tel Aviv per una missione di pace in Israele e in Cisgiordania."Lavoreremo per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. Con le autorità israeliane e dell'Anp insisteremo sulla necessità di dar vita a due Stati che si riconoscano a vicenda per una avere una pace stabile e duratura. Prepareremo anche la conferenza internazionale di domani che inaugurerà il G7 a Pescara". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in un post video appena atterrato a Tel Aviv. Sullo…
Leggi ancora

Libano: danneggiata torre Unifil dall’Idf. Tenenti: “Attaccare Caschi Blu un’azione da condannare”

LIBANO - Le immagini di una torre della base Unifil in Libano, danneggiata da un bulldozer israeliano ha fatto il giro del mondo ponendo grandi interrogativi sulla funzione di questa presenta delle Nazioni Unite in un territorio dove non può essere più garantita la missione di pace attiva dal 2006. L'Unifil ha comunicato l'avvenuta "deliberata demolizione", da parte di un bulldozer dell'esercito israeliano, di una torre di osservazione e l'abbattimento della recinzione perimetrale di una postazione Onu, a Marwahin, nel Sud del Libano. Andrea Tenenti, Portavoce di Unifil ha commentato: "E' importante restare, ancora più oggi di prima. Attaccare i caschi…
Leggi ancora

Libano: danneggiata torre Unifil dall’Idf. Tenenti: “Attaccare Caschi Blu un’azione da condannare”

LIBANO - Le immagini di una torre della base Unifil in Libano, danneggiata da un bulldozer israeliano ha fatto il giro del mondo ponendo grandi interrogativi sulla funzione di questa presenta delle Nazioni Unite in un territorio dove non può essere più garantita la missione di pace attiva dal 2006. L'Unifil ha comunicato l'avvenuta "deliberata demolizione", da parte di un bulldozer dell'esercito israeliano, di una torre di osservazione e l'abbattimento della recinzione perimetrale di una postazione Onu, a Marwahin, nel Sud del Libano. Andrea Tenenti, Portavoce di Unifil ha commentato: "E' importante restare, ancora più oggi di prima. Attaccare i caschi…
Leggi ancora

Libano: danneggiata torre Unifil dall’Idf. Tenenti: “Attaccare Caschi Blu un’azione da condannare”

LIBANO - Le immagini di una torre della base Unifil in Libano, danneggiata da un bulldozer israeliano ha fatto il giro del mondo ponendo grandi interrogativi sulla funzione di questa presenta delle Nazioni Unite in un territorio dove non può essere più garantita la missione di pace attiva dal 2006. L'Unifil ha comunicato l'avvenuta "deliberata demolizione", da parte di un bulldozer dell'esercito israeliano, di una torre di osservazione e l'abbattimento della recinzione perimetrale di una postazione Onu, a Marwahin, nel Sud del Libano. Andrea Tenenti, Portavoce di Unifil ha commentato: "E' importante restare, ancora più oggi di prima. Attaccare i caschi…
Leggi ancora

G7 Difesa: oggi a Napoli Crosetto apre sui temi caldi di Ucraina, MediOriente e Indo-Pacifico

NAPOLI - Un perimetro di sicurezza avvolge Piazza Plebiscito e Palazzo Reale per il G7 della Difesa che oggi a Napoli porta sul tavolo i dossier Ucraina, Libano e Indo Pacifico. Al centro dei colloqui i dossier più caldi a cominciare dalla guerra in Ucraina, dopo il piano esposto ieri l'altro da Zelensky a Bruxelles  e che oggi vedrà partecipare il ministro ucraino della difesa Rustem Umerov - e la situazione in Medio Oriente, con il mutato scenario dopo l’uccisione del capo di Hamas Yahya Sinwar e le crescenti tensioni intorno alla missione Unifil in LibanoTema caldo anche l'Indo pacifico, una…
Leggi ancora