Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

USA: un giudice della Corte federale ferma Trump sui rimpatri di immigrati da Venezuela e Haiti

USA: un giudice della Corte federale ferma Trump sui rimpatri di immigrati da Venezuela e Haiti

WASHINGTON - Una giudice federale ha impedito all'amministrazione Trump di revocare lo status legale di migliaia di immigrati da Venezuela, Cuba, Nicaragua e Haiti. Circa 532mila gli immigrati a cui Trump aveva deciso di sospendere lo status di "libertà condizionata", voluto da Biden nel 2022. La giudice federale ha concesso un provvedimento di emergenza contro la sospensione della libertà condizionata. Con la revoca voluta da Trump, gli immigrati avrebbero perso la protezione legale a partire dal 24 aprile.
Leggi ancora
Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto respirare i mercati asiatici che in pochi giorni hanno bruciato milioni di dollari. La pausa durerà 90 giorni ad eccezione della Cina che non rientra nella tregua e che ha già risposto con l’aumento di tasse all’importazione americana. L'Asia brinda alla sospensione con tutte le Borse, con la sola esclusione della Cina dalla "tregua". In netto rialzo tutte le piazze asiatiche con il boom per Tokyo e Seul. A far decidere Trump per la temporanea sospensione dei dazi sono stati i consiglieri economici del presidente…
Leggi ancora
Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan aprono a quasi -10%,Tokyo intorno -7% e Singapore a quasi -8%.  Petrolio sotto i 60 dollari; futures giù a Wall Street: -2,44% sul Dow Jones e -4,20% sul Nasdaq.                  "Cosa succederà ai mercati non so dirlo. Ma il nostro Paese è molto più forte", ha intanto detto Trump ai reporter. "A volte è necessario assumere farmaci per curarsi". Poi: "Europei e asiatici muoiono dalla voglia di fare un accordo.  Voglio risolvere deficit Usa con Cina, Ue,altri.Aperto a…
Leggi ancora
Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il 6 aprile per Washington dove è stato invitato per incontrare il Presidente Donald Trump. "Discuteranno dei dazi,degli sforzi per il ritorno degli ostaggi, delle relazioni tra Israele e Turchia, della minaccia iraniana e della Corte Penale Internazionale",riferisce la nota. Intanto l'Ufficio del Procuratore Generale si è opposto alla richiesta dei legali di Netanyahu di rinvio della sua testimonianza: "Torni prima da Usa".
Leggi ancora
Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il presidente Usa, Donald Trump parlando dalla Casa Bianca. “Oggi è il giorno della liberazione",ha ribadito annunciando la firma dell'ordine esecutivo sui dazi reciproci ai partner commerciali Usa. "Questo è il giorno in cui l'industria americana rinasce, in cui si comincia a rendere di nuovo ricca l'America dopo che per decenni Paesi sia amici sia nemici hanno derubato gli Stati Uniti, rubando posti di lavoro e fabbriche", ha tuonato Trump. Questa mattina la posizione dell’UE: “I dazi americani sono un colpo importante per l'economia globale.Ci saranno…
Leggi ancora
Parigi: “Caso Le Pen”, l’addio alla corsa per l’Eliseo della leader di FN

Parigi: “Caso Le Pen”, l’addio alla corsa per l’Eliseo della leader di FN

PARIGI - “Il caso Le Pen” in Francia ha fatto il giro del mondo accentuando le spaccature tra destra e sinistra. Ieri per la leader del Front National Marine Le Pen e altri 8 eurodeputati è arrivata una sentenza di colpevolezza per appropriazione indebita di fondi pubblici. Al centro del caso alcuni assistenti  parlamentari del suo partito.          L'accusa principale per gli imputati  era di aver utilizzato i fondi destinati agli assistenti parlamentari della  Ue per pagare il personale del FN. Marine Le Pen ha parlato di “sentenza politica. Credo che lo stato di diritto sia stato…
Leggi ancora

Omicidio JFK, oggi la pubblicazione di oltre 80mila file. Trump: “Sono interessati, lo scoprirete”

WASHINGTON - Dinald Trump aveva già annunciato il mese scorso che avrebbe desecretato i documenti sull'uccisione di John Kennedy ed oggi dovrebbero essere pubblicati  oltre 80 mila file sull'omicidio del presidente degli Stati Uniti avvenuto nel 1963 a Dallas. "Sono molto interessanti- ha aggiunto, parlando con i giornalisti- non faccio anticipazioni, li leggerete e trarrete voi le conclusioni".
Leggi ancora

Strasburgo: la tardiva esortazione di Ursula von der Leyen per la “Sicurezza europea”

STRASBURGO - C'è di sicuro un meccanismo inceppato nell'Unione Europea che sta portando gli USA a trattare da soli per una tregua tra Ucraina e Russia e per di più mentre la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiesto a Strasburgo un "aumento" della spesa per la difesa europea, esortando il continente ad assumersi maggiori responsabilità per la propria sicurezza ma in contemporanea il  presidente francese Emmanuel Macron ha riunito i capi militari di 30 paesi europei e della NATO a Parigi per discutere dell'Ucraina e delle più ampie sfide alla sicurezza. "L'ordine di sicurezza dell'Europa sta venendo scosso",…
Leggi ancora

Strasburgo: la tardiva esortazione di Ursula von der Leyen per la “Sicurezza europea”

STRASBURGO - C'è di sicuro un meccanismo inceppato nell'Unione Europea che sta portando gli USA a trattare da soli per una tregua tra Ucraina e Russia e per di più mentre la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiesto a Strasburgo un "aumento" della spesa per la difesa europea, esortando il continente ad assumersi maggiori responsabilità per la propria sicurezza ma in contemporanea il  presidente francese Emmanuel Macron ha riunito i capi militari di 30 paesi europei e della NATO a Parigi per discutere dell'Ucraina e delle più ampie sfide alla sicurezza. "L'ordine di sicurezza dell'Europa sta venendo scosso",…
Leggi ancora

Piano Usa per la tregua Ucraina-Russia: a Gedda il si di Kiev. Trump: “Ora sentirò Putin”

GEDDA (EMIRATI ARABI) - A conclusione dell'incontro della delegazione USA guidata da Rubio a Gedda c'è un primo si da parte dell'Ucraina per la proposta di 30 giorni di cessate il fuoco nella guerra con la Russia. Così il comunicato congiunto dell'incontro tra le due delegazioni a Gedda. Gli Usa 'revocheranno immediatamente' la sospensione degli aiuti all'Ucraina, e della condivisione di informazioni di intelligence, prosegue la dichiarazione, precisando che Stati Stati Uniti e Ucraina hanno poi concordato di concludere l'accordo sui minerali "prima possibile". Ora l'altro si spetta alla Russia."Si spera che Putin sia d'accordo con il piano" di un…
Leggi ancora