Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

A Tirana il vertice Cpe. Meloni: “Qui un passo avanti per una vera riunificazione dell’Europa”

A Tirana il vertice Cpe. Meloni: “Qui un passo avanti per una vera riunificazione dell’Europa”

TIRANA - "Essere qui oggi significa compiere un passo avanti nel processo storico della riunificazione dell'Europa. Perché, se vogliamo davvero costruire una nuova Europa in un nuovo mondo, questo è il punto da cui partire". Così la premier, Giorgia Meloni, a Tirana per il vertice della Comunità politica europea (Cpe). Sulla guerra in Ucraina: "Il mondo ha visto chi era disposto alle trattative e chi no". Poi: "Nulla di più europeo"della tenacia del popolo ucraino. Ursula von der Leyen nella sessione plenaria del Cpe ha, invece, anticipato che l’UE sta lavorando a una prossima serie di sanzioni. Gli elementi principali…
Leggi ancora

Tirana: vertice dei leader UE-Balcani occidentali. Ucraina e migranti al centro dell’incontro

TIRANA (ALBANIA) - Ucraina e i migranti sono i due temi al centro del summit di Tirana dei leader dell’Ue e dei Paesi dei Balcani occidentali, a cui oggi ha preso parte la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Per la prima volta (dopo le edizioni organizzate da Slovenia, Croazia e Bulgaria) il vertice si tiene in uno dei Paesi per il quale è stato avviato, a livello più o meno avanzato, il processo di adesione: oltre all’Albania sono Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Bosnia-Erzegovina e Kosovo. La scelta di Tirana è appunto, viene fatto notare, un “riconoscimento” all’Albania per i progressi…
Leggi ancora

Tirana: vertice dei leader UE-Balcani occidentali. Ucraina e migranti al centro dell’incontro

TIRANA (ALBANIA) - Ucraina e i migranti sono i due temi al centro del summit di Tirana dei leader dell’Ue e dei Paesi dei Balcani occidentali, a cui oggi ha preso parte la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Per la prima volta (dopo le edizioni organizzate da Slovenia, Croazia e Bulgaria) il vertice si tiene in uno dei Paesi per il quale è stato avviato, a livello più o meno avanzato, il processo di adesione: oltre all’Albania sono Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Bosnia-Erzegovina e Kosovo. La scelta di Tirana è appunto, viene fatto notare, un “riconoscimento” all’Albania per i progressi…
Leggi ancora

Scontri tifoserie Roma-Feyenoord: ancora in stato di fermo a Tirana i 60 romanisti bloccati dalla polizia

TIRANA -  La polizia di Tirana ha reso noto che è salito a 60 numero dei tifosi di Roma e Feyenoord fermati a seguito degli incidenti occorsi ier sera in varie zone della città, con annessi scontri con le forze dell'ordine. Di queste persone portate in commissafiato, 48 sono italiane (compresi coloro che erano sul bus nel quale sono state trovate mazze,cric e altri oggetti contundenti).  Dodici gli olandesi fermati e 12 è anche l'ultimo aggiornamento relativo al numero dei poliziotti feriti, mentre ora i romanisti, per ora, sono tre.
Leggi ancora

Scontri tifoserie Roma-Feyenoord: ancora in stato di fermo a Tirana i 60 romanisti bloccati dalla polizia

TIRANA -  La polizia di Tirana ha reso noto che è salito a 60 numero dei tifosi di Roma e Feyenoord fermati a seguito degli incidenti occorsi ier sera in varie zone della città, con annessi scontri con le forze dell'ordine. Di queste persone portate in commissafiato, 48 sono italiane (compresi coloro che erano sul bus nel quale sono state trovate mazze,cric e altri oggetti contundenti).  Dodici gli olandesi fermati e 12 è anche l'ultimo aggiornamento relativo al numero dei poliziotti feriti, mentre ora i romanisti, per ora, sono tre.
Leggi ancora