Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tornando in Kentucky: il governatore Beshear dichiara lo stato di emergenza. Oltre 90 le vittime

KENTUCKY (USA) - E' stato di emergenza in Kentucky per una sequenza di tornado che si sono abbattuti nella zona su-occidentale dello Stato. Secondo le prime dichiarazioni del governatorde Andy Beshear, ci sarebbero oltre 90 vittime in particolare in una ditta di candele completamente spazzata via ma il bilancio potrebbe essere ancora più grave. "Abbiamo allertato unità speciali per il ritrovamento di eventuali persone sotto le macerie di fabbricati", ha detto in una conferenza stampa il governatore. Il tornado è stato solo l'ultimo episodio di violenti eventi meteorologici, tra cui pesanti tempeste, che hanno colpito ieri sera il settore centrale…
Leggi ancora

Tornando in Kentucky: il governatore Beshear dichiara lo stato di emergenza. Oltre 90 le vittime

KENTUCKY (USA) - E' stato di emergenza in Kentucky per una sequenza di tornado che si sono abbattuti nella zona su-occidentale dello Stato. Secondo le prime dichiarazioni del governatorde Andy Beshear, ci sarebbero oltre 90 vittime in particolare in una ditta di candele completamente spazzata via ma il bilancio potrebbe essere ancora più grave. "Abbiamo allertato unità speciali per il ritrovamento di eventuali persone sotto le macerie di fabbricati", ha detto in una conferenza stampa il governatore. Il tornado è stato solo l'ultimo episodio di violenti eventi meteorologici, tra cui pesanti tempeste, che hanno colpito ieri sera il settore centrale…
Leggi ancora

Inondazioni Venezuela, Maduro dichiara lo stato di emergenza: 15 vittime e 8mila case distrutte

VENEZUELA - Almeno 15 i morti per le piogge torrenziali e le inondazioni in Venezuela. Il presidente Maduro ha decretato lo stato di emergenza nello stato occidentale di Merida. Sono oltre 35 mila le persone colpite dalle piogge e più di 8.000 le case distrutte. "La situazione è drammatica,triste,senza speranza", "è la tragedia del 2005 che si ripete",ha commentato un giornalista di Merida, dove nel 2005 moririno 41 persone e 52 risultarono disperse.
Leggi ancora

Golpe in Myanmar: rovesciato il governo di San Suu Kyi. Bloccati tutti i voli

MYANMAR - La leader Aung San Suu Kyi, vincitrice delle ultime elezioni, e altri alti esponenti del partito al governo sono stati arrestati in un raid: lo ha comunicato il portavoce della Lega nazionale per la democrazia al governo confermando il golpe che era stato annunciato con le prime notizie. La tensione tra il governo civile e le forze armate era palpabile già da diversi giorni tanto da far ipotizzare un colpo di Stato all'indomani delle elezioni che secondo l'esercito aveva considerate fraudolente."Faremo elezioni libere ed eque. il golpe è stato costituzionale”, così in una dichiarazione le forze che hanno ribaltato…
Leggi ancora

Golpe in Myanmar: rovesciato il governo di San Suu Kyi. Bloccati tutti i voli

MYANMAR - La leader Aung San Suu Kyi, vincitrice delle ultime elezioni, e altri alti esponenti del partito al governo sono stati arrestati in un raid: lo ha comunicato il portavoce della Lega nazionale per la democrazia al governo confermando il golpe che era stato annunciato con le prime notizie. La tensione tra il governo civile e le forze armate era palpabile già da diversi giorni tanto da far ipotizzare un colpo di Stato all'indomani delle elezioni che secondo l'esercito aveva considerate fraudolente."Faremo elezioni libere ed eque. il golpe è stato costituzionale”, così in una dichiarazione le forze che hanno ribaltato…
Leggi ancora

Golpe in Myanmar: rovesciato il governo di San Suu Kyi. Bloccati tutti i voli

MYANMAR - La leader Aung San Suu Kyi, vincitrice delle ultime elezioni, e altri alti esponenti del partito al governo sono stati arrestati in un raid: lo ha comunicato il portavoce della Lega nazionale per la democrazia al governo confermando il golpe che era stato annunciato con le prime notizie. La tensione tra il governo civile e le forze armate era palpabile già da diversi giorni tanto da far ipotizzare un colpo di Stato all'indomani delle elezioni che secondo l'esercito aveva considerate fraudolente."Faremo elezioni libere ed eque. il golpe è stato costituzionale”, così in una dichiarazione le forze che hanno ribaltato…
Leggi ancora

Pella (FI): Insufficiente il compitino di Conte in vista del Consiglio Europeo e dannosa la proroga dello stato di emergenza per l’immagine Italia”

ROMA - Non ha convinto le opposizioni l’informativa del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte intervenuto questa mattina all’Aula della Camera in vista del Consiglio Europeo Speciale che si terrà il prossimo 17 e 18 luglio a Bruxelles e questa volta senza videoconferenza ma con la presenza fisica dei leader dei paesi membri. A rompere gli indugi sulla fragilità del discorso di Conte è il Capogruppo della Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, Roberto Pella. “Qual è la strategia e il piano dell’Italia?” si chiede Pella. “Nonostante le intenzioni del Presidente del Consiglio il compitino resta insufficiente. E non solo perché…
Leggi ancora