Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni Germania: è testa a testa tra i Socialdemocratici (Spd) e i Cristianodemocratici (Cdu) della cancelliera Merkel

BERLINO - Le Elezioni in Germania per il rinnovo del parlamento vede in testa i Socialdemocratici (Spd) con il 26% e Cristianodemocratici (Unione di Cdu e Csu) al 24%. Praticamente un 'pari-a-pari' alle elezioni parlamentari in Germania, secondo i primi exit poll. I sondaggi all'uscita dai seggi sono della tv Zdf. Al terzo posto i Verdi, al 14,5%. I liberaldemocratici (Fdp) al 12%, l'estrema Destra 'Alternative fue Deutschland' al 10% e il partito di Sinistra (Linke) al 5%, al limite della soglia di sbarramento. I tre candidati a succedere alla cancelliera Merkel sono Scholz (Spd), Laschet (Cdu) e Baerbock (Verdi).
Leggi ancora

Elezioni Germania: è testa a testa tra i Socialdemocratici (Spd) e i Cristianodemocratici (Cdu) della cancelliera Merkel

BERLINO - Le Elezioni in Germania per il rinnovo del parlamento vede in testa i Socialdemocratici (Spd) con il 26% e Cristianodemocratici (Unione di Cdu e Csu) al 24%. Praticamente un 'pari-a-pari' alle elezioni parlamentari in Germania, secondo i primi exit poll. I sondaggi all'uscita dai seggi sono della tv Zdf. Al terzo posto i Verdi, al 14,5%. I liberaldemocratici (Fdp) al 12%, l'estrema Destra 'Alternative fue Deutschland' al 10% e il partito di Sinistra (Linke) al 5%, al limite della soglia di sbarramento. I tre candidati a succedere alla cancelliera Merkel sono Scholz (Spd), Laschet (Cdu) e Baerbock (Verdi).
Leggi ancora