Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conclave, seconda giornata: attese due fumate, cardinali al voto nella Cappella Sistina

Conclave, seconda giornata: attese due fumate, cardinali al voto nella Cappella Sistina

CITTÀ DEL VATICANO – Prosegue oggi il conclave per l’elezione del nuovo Papa, dopo la fumata nera che ieri sera ha segnato il mancato raggiungimento di un accordo tra i cardinali elettori. Anche per questa seconda giornata sono previste due fumate: una alla fine delle votazioni mattutine e una al termine di quelle pomeridiane. Tuttavia, nel caso in cui venisse raggiunta una maggioranza già alla prima votazione del mattino o del pomeriggio, la fumata bianca potrebbe alzarsi rispettivamente attorno alle 10.30 o alle 17.30. La giornata è iniziata all’alba con il ritrovo dei cardinali elettori nel Palazzo Apostolico. Prima delle…
Leggi ancora
La visita di Mattarella alla salma del Papa: “Avverto un grave vuoto”

La visita di Mattarella alla salma del Papa: “Avverto un grave vuoto”

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato in mattinata a Santa Marta in Vaticano dove si trova la salma di papa Francesco. Il Capo dello Stato era accompagnato dalla figlia Laura.                           Il Presidente Mattarella è stato tra i primi a rendere omaggio al Pontefice defunto. Ieri Mattarella ha detto: "Avverto il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato il Papa".
Leggi ancora
Papa Francesco: ecco il certificato di morte ufficiale

Papa Francesco: ecco il certificato di morte ufficiale

CITTÀ DEL VATICANO  – È stato diffuso il certificato di morte ufficiale di Papa Francesco, nel quale si riportano le cause cliniche del decesso avvenuto alle ore 7:35 del 21 aprile 2025 nella sua residenza presso la Domus Santa Marta, in Vaticano. Il documento attesta che Sua Santità Francesco (Jorge Mario Bergoglio), nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, cittadino vaticano, è deceduto “per: ictus cerebri – coma – collasso cardiocircolatorio irreversibile”, in un soggetto già affetto da pregresso episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica, bronchiectasie multiple, ipertensione arteriosa e diabete di tipo II. L’accertamento della…
Leggi ancora
Vaticano: questa sera il rito della constatazione della morte. Il Giubileo resta aperto

Vaticano: questa sera il rito della constatazione della morte. Il Giubileo resta aperto

CITTÀ DEL VATICANO  – Il Vaticano ha reso noto che questa sera, alle ore 20, nella Cappella di Santa Marta, si terrà il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma di Papa Francesco nella bara. A presiedere la cerimonia sarà il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, secondo quanto stabilito dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, il protocollo ufficiale che regola i momenti successivi alla morte di un Pontefice. A fornire i dettagli è stato Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, che ha anche confermato che il Giubileo “resta aperto”, proseguendo come previsto, nonostante il…
Leggi ancora
L’Omelia di Pasqua di Comastri ed il saluto di JD Vance al Papa a Santa Marta

L’Omelia di Pasqua di Comastri ed il saluto di JD Vance al Papa a Santa Marta

VATICANO - La Pasqua parla di Cristo ancora vivo in mezzo a noi: questo il messaggio del Papa nell'omelia della Messa di Pasqua letta dal cardinal Comastri. "Cristo è risorto,è vivo!Egli non è rimasto prigioniero della morte", "non si può fare di lui un eroe del passato o pensarlo come una statua in un museo. Bisogna cercarlo nella vita, nel volto dei fratelli,nel quotidiano". Così l'omelia, che ricorda: "Egli è vivo,rimane sempre con noi, piangendo le lacrime di chi soffre e moltiplicando la bellezza della vita nei piccoli gesti d'amore". Prima della benedizione Urbi et Orbi, il vicepresidente americano JD…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa in collegamento da Santa Marta ma è Mons.Braida a recitarlo

CITTÀ DEL VATICANO-  L’Angelus di oggi 26 novembre è stato recitato da Santa Marta e non da Piazza San Pietro come da pluridecennale tradizione. “Cari fedeli oggi non posso affacciarmi alla finestra per L’Angelus perché ho una infiammazione ai polmoni e oggi sarà monsignor Braida a recitare L’Angelus”. Braida è infatti il gostwriter del Papa ed è il prelato a leggere L’Angelus parlando in prima persona a nome del Santo Padre. Ma Papa Francesco nonostante l’affaticamento per lo stato di salute e per non peggiorare i malanni, non ha voluto mancare per impartire la benedizione ed augurare l’ormai tradizionale “Buon pranzo…
Leggi ancora

Dimissioni di Papa Francesco dal Policlinico Gemelli. Bruni: “È in buona forma”

ROMA - Oggi 16 giugno, Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma dove è rimasto ricoverato per un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi. Il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni conferma il buono stato di salute del Santo Padre e la voglia di tornare al lavoro. Con la vettura di servizio andrà prima a Santa Maria Maggiore per una preghiera e poi farà rientro a Santa Marta in Vaticano. Il professor Alfieri, il medico che ha operato il Papa ha assicurato: "Ora potrà viaggiare più tranquillo".
Leggi ancora

Dimissioni di Papa Francesco dal Policlinico Gemelli. Bruni: “È in buona forma”

ROMA - Oggi 16 giugno, Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma dove è rimasto ricoverato per un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi. Il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni conferma il buono stato di salute del Santo Padre e la voglia di tornare al lavoro. Con la vettura di servizio andrà prima a Santa Maria Maggiore per una preghiera e poi farà rientro a Santa Marta in Vaticano. Il professor Alfieri, il medico che ha operato il Papa ha assicurato: "Ora potrà viaggiare più tranquillo".
Leggi ancora

Dimissioni di Papa Francesco dal Policlinico Gemelli. Bruni: “È in buona forma”

ROMA - Oggi 16 giugno, Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma dove è rimasto ricoverato per un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi. Il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni conferma il buono stato di salute del Santo Padre e la voglia di tornare al lavoro. Con la vettura di servizio andrà prima a Santa Maria Maggiore per una preghiera e poi farà rientro a Santa Marta in Vaticano. Il professor Alfieri, il medico che ha operato il Papa ha assicurato: "Ora potrà viaggiare più tranquillo".
Leggi ancora

Città del Vaticano: la preghiera quotidiana del Papa da Santa Marta questa mattina è rivolta ai senza lavoro e a quanti lo hanno perso

CITTÀ DEL VATICANO - Nella preghiera mattutina a Santa Marta il Papa ha rivolto un pensiero a chi si trova in difficoltà economiche a causa dell'emergenza coronavirus. "In questi giorni tanta gente ha perso il lavoro -ha sottolineato Papa Bergoglio - non sono stati riassunti, lavoravano in nero. Preghiamo per questi fratelli e sorelle nostri che soffrono questa mancanza di lavoro". 
Leggi ancora