Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ritardi vaccinazioni: oggi task-force di Draghi con Figliuolo e Curcio. Pressione sulle regioni

ROMA - Oggi incontro programmato tra il premier Draghi, il Commissario per l’emergenza, Figliuolo e il capo della Protezione Civile, Curcio per fare il punto sulla campagna vaccinale che sta subendo forti rallentamenti nonostante le rassicurazioni del ministro della Salute, Speranza che ieri, intervistato a Domenica in su Rai 1, parlava di “numeri incoraggianti”.  Sono ancora diverse le regioni che si sono attrezzate con hub vaccinali ma senza avere la disponibilità di dosi. Ma c’è anche il richiamo di Draghi alle regioni che procedono con lentezza nonostante la disponibilità di dosi. La Lombardia tra queste: per un malfunzionamento del sistema di…
Leggi ancora

Ritardi vaccinazioni: oggi task-force di Draghi con Figliuolo e Curcio. Pressione sulle regioni

ROMA - Oggi incontro programmato tra il premier Draghi, il Commissario per l’emergenza, Figliuolo e il capo della Protezione Civile, Curcio per fare il punto sulla campagna vaccinale che sta subendo forti rallentamenti nonostante le rassicurazioni del ministro della Salute, Speranza che ieri, intervistato a Domenica in su Rai 1, parlava di “numeri incoraggianti”.  Sono ancora diverse le regioni che si sono attrezzate con hub vaccinali ma senza avere la disponibilità di dosi. Ma c’è anche il richiamo di Draghi alle regioni che procedono con lentezza nonostante la disponibilità di dosi. La Lombardia tra queste: per un malfunzionamento del sistema di…
Leggi ancora

Ritardi vaccini: la portavoce della Commissione Ue riporta l’impegno di Pfizer di recuperare entro febbraio

BRUXELLES - I ritardi di Pfizer per la consegna dei vaccini stanno creando un vero terremoto proprio mentre  tra poche ore si riunirà in videoconferenza il Consiglio Europeo presieduto da Michel e al cui ordine del giorno c'è l'azione dell'UE sulla campagna vaccinale. Per tranquillizzare gli animi arriva la dichiarazione della portavoce della Commissione europea "Questa settimana ci sono stati ritardi sulla consegna delle dosi di vaccini (Pfizer) per tutti gli stati membri, ma saranno assorbiti entro metà febbraio. Dalla prossima settimana le consegne torneranno al 100% delle dosi previste settimanalmente". La comunicazione arriva dopo un confronto con l'azienda farmaceutica…
Leggi ancora

Ritardi vaccini: la portavoce della Commissione Ue riporta l’impegno di Pfizer di recuperare entro febbraio

BRUXELLES - I ritardi di Pfizer per la consegna dei vaccini stanno creando un vero terremoto proprio mentre  tra poche ore si riunirà in videoconferenza il Consiglio Europeo presieduto da Michel e al cui ordine del giorno c'è l'azione dell'UE sulla campagna vaccinale. Per tranquillizzare gli animi arriva la dichiarazione della portavoce della Commissione europea "Questa settimana ci sono stati ritardi sulla consegna delle dosi di vaccini (Pfizer) per tutti gli stati membri, ma saranno assorbiti entro metà febbraio. Dalla prossima settimana le consegne torneranno al 100% delle dosi previste settimanalmente". La comunicazione arriva dopo un confronto con l'azienda farmaceutica…
Leggi ancora

Ritardi vaccini: la portavoce della Commissione Ue riporta l’impegno di Pfizer di recuperare entro febbraio

BRUXELLES - I ritardi di Pfizer per la consegna dei vaccini stanno creando un vero terremoto proprio mentre  tra poche ore si riunirà in videoconferenza il Consiglio Europeo presieduto da Michel e al cui ordine del giorno c'è l'azione dell'UE sulla campagna vaccinale. Per tranquillizzare gli animi arriva la dichiarazione della portavoce della Commissione europea "Questa settimana ci sono stati ritardi sulla consegna delle dosi di vaccini (Pfizer) per tutti gli stati membri, ma saranno assorbiti entro metà febbraio. Dalla prossima settimana le consegne torneranno al 100% delle dosi previste settimanalmente". La comunicazione arriva dopo un confronto con l'azienda farmaceutica…
Leggi ancora